I banditi rappresentano gli ultimi ribelli di un popolo storicamente guerriero che non riconosce le leggi imposte da uno Stato straniero che ha colonizzato i suoi territori. Braccati dai carabinieri e dall'esercito, i banditi sono visti, spesso idealizzati, come gli unici che osano ribellarsi alle ingiustizie.
Per tali ragioni, il bandito sardo che la storia e le cronache consegnano alla letteratura non è un fuorilegge dedito al furto e all'assassinio per indole o natura (cioè "per razza o natura", per utilizzare la definizione positivistica), ma un uomo d’onore che, in base a leggi consuetudinarie non scritte, deve fare le sue vendette; un uomo che, non riconoscendo la giustizia dello Stato e dell’autorità, si ribella al sistema per affidarsi al giudizio della giustizia popolare e di quella divina.
Come testimoniato da Antonio Gramsci, banditi quali Giovanni Tolu, Cicciu Derosas, Salis Corbeddu, Agostino Alvau, piacevano di più alla gente che li "sentiva" «più Sardi anche della grande Eleonora d’Arborea»: la situazione esistenziale di uomini in fuga e in lotta contro il sistema, la capacità di travestirsi e di muoversi magistralmente nel territorio grazie al loro istinto, le gesta avventurose irrimediabilmente colorate da elementi romantici, la proverbiale ospitalità e gli amori impossibili, la forza suggestiva e primitiva; tutti elementi che, tra storia e letteratura, trasformarono i banditi in figure popolarissime.
Senza dimenticare tutti quegli elementi irrazionali come la magia e la superstizione che fanno parte integrante della vita di tanti banditi, costretti a chiedere l’aiuto delle forze sovrannaturali, in modo da essere protetti dal piombo dei carabinieri e dei traditori.
Banditi sardi, tra storia e letteratura è una raccolta che contiene i racconti e i brani più celebri e suggestivi sui banditi sardi, scritti nell'Ottocento da alcuni dei più importanti autori isolani e "continentali":
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 11,43 per la spedizione da Regno Unito a Italia
Destinazione, tempi e costiDa: Revaluation Books, Exeter, Regno Unito
Paperback. Condizione: Brand New. 295 pages. Italian language. 9.00x6.00x0.74 inches. In Stock. Codice articolo zk8898737173
Quantità: 1 disponibili