Strategie educative Cabas. Un approccio evolutivo e sistemico all'educazione con ABA - Brossura

9788898991655: Strategie educative Cabas. Un approccio evolutivo e sistemico all'educazione con ABA

Dalla seconda/terza di copertina

Questo libro è scritto per dare speranza. Per generare energie che “diano la scossa” al sistema Scuola-Sanità italiano, oggi molto in difficoltà nell’offrire risposte adeguate a chi ha bisogni speciali (e anche a chi non ne ha). Che il problema siano disabilità, disturbi dello sviluppo, disturbi dell’apprendimento, disagi emotivi, difficoltà di attenzione o di comportamento, diversità di cultura o provenienza socio-economica, non importa: diamo la colpa agli insegnanti o ai genitori per criticità che, invece, nessuno può affrontare senza adeguati aiuti e competenze. La provocazione contenuta in Strategie educative CABAS® è che tutta l’educazione, anche quella “tradizionale”, sia necessariamente diventata “educazione speciale” e che per realizzare il paradosso dell’individualizzazione in gruppo, serva un cambio di rotta (ideologico, culturale, pratico). Per fortuna la scienza dell'insegnamento efficace per bambini con e senza disabilità esiste, e la ricerca in ABA e VBA offre principi e strategie per portare tutti al massimo delle proprie potenzialità, ma con i tempi di cui hanno bisogno. Il cambiamento da insegnante a Scienziato Strategico del Comportamento è possibile e “pronto per l’uso”, secondo Greer e Casarini, passando da una visione normativa (educare è un’arte) a una visione scientifica dell’azione pedagogica. Il professionista che educa con la scienza applicata ha un’unità di misura della relazione insegnante-studente, obiettivi specifici, competenze migliorabili, un approccio positivo, la sicurezza di saper cosa fare e, soprattutto, successi replicabili. Scuola e Sanità potranno offrire alle famiglie alta professionalità e competenze specialistiche in grado di ripristinare un rapporto di fiducia; le famiglie dovranno riappropriarsi di una responsabilità educativa in grado di collaborare con gli aiutanti istituzionali. Per farlo, lo sforzo richiesto è rinunciare alle proprie teorie e scoprire i risultati di mezzo secolo di ricerca applicata nei campi della salute, dell’apprendimento, della modificazione comportamentale e della didattica.R. Douglas Greer coordina il programma in Applied Behavior Analysis presso il Teachers College della Columbia University. È stato il primo a teorizzare la Learn Unit come unità di misura della Scienza del Comportamento usata per insegnare. È il fondatore del modello CABAS(r), Fellow dell'Association for Behavior Analysis International ed è stato insignito del Fred S. Keller Award. La sua teoria sullo sviluppo verbale viene insegnata nei corsi Master e Dottorato della Columbia University ed è stata recentemente divulgata in italiano (Verbal Behavior Analysis, Greer e Ross, Fioriti 2016) Fabiola Casarini è Assegnista di Ricerca presso il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Come ricercatrice si occupa di studiare i criteri di efficacia degli interventi ABA in Italia, per persone di tutte le età. È Analista del Comportamento certificata BCBA e docente in corsi per la formazione su ABA e VBA. Dirige servizi e centri di apprendimento che sono anche laboratori in cui viene replicato il modello CABAS(r), con adattamenti al welfare italiano. Ha fondato il primo FabLab per la scienza dell'educazione in Italia: Errepiù.

Dalla quarta di copertina

Cosa non va nella Scuola? Cosa dovrebbe sapere e saper fare un insegnante curricolare? Un insegnante di sostegno? Un educatore? Uno psicologo? Un analista del comportamento? Chi può svolgere interventi abilitativi? I genitori di bambini e ragazzi con problemi di comportamento, disturbi dello sviluppo o disabilità per cui l'inclusione è un obiettivo complicato, devono aiutare la Scuola o è la Scuola che deve aiutare meglio loro? Com'è possibile offrire educazione di qualità a 20 o 30 bambini individualizzando i loro percorsi d'apprendimento? Come va gestita una classe per aumentare l'attenzione e la partecipazione? Come si insegnano l'attesa, il rispetto delle regole, l'attenzione, l'imitazione l'ascolto, il linguaggio, la comunicazione, la reciprocità, l'autonomia, il gioco, la cura di sé, la lettura, la scrittura e il calcolo, utilizzando metodi evidence-based? CABAS(r) è la raccolta di esperienze documentate e strumenti pratici, basati sulla ricerca applicata, per chiunque voglia provare a rispondere alle domande dell'insegnamento utilizzando Applied Behavior Analysis.

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreGiovanni Fioriti Editore
  • Data di pubblicazione2018
  • ISBN 10 8898991657
  • ISBN 13 9788898991655
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine256

EUR 17,95 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Risultati della ricerca per Strategie educative Cabas. Un approccio evolutivo e...

Foto dell'editore

Unknown Author
Editore: Giovanni Fioriti Editore, 2018
ISBN 10: 8898991657 ISBN 13: 9788898991655
Nuovo Brossura

Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia

Valutazione del venditore 4 su 5 stelle 4 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: NEW. Codice articolo 9788898991655

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 26,60
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 17,95
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 13 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

R Douglas Greer; Fabiola Casarini
Editore: Giovanni Fioriti Editore, 2018
ISBN 10: 8898991657 ISBN 13: 9788898991655
Nuovo Brossura

Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Brossura. Condizione: new. Roma, 2018; br., pp. 248, cm 16x24. Libro. Codice articolo 3434288

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 26,60
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 21,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 3 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

unknown author
Editore: Giovanni Fioriti Editore, 2018
ISBN 10: 8898991657 ISBN 13: 9788898991655
Nuovo Brossura

Da: Brook Bookstore, Milano, MI, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: new. Codice articolo RZPMX0AWFK

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 28,21
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 27,99
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 3 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

Unknown Author
Editore: Giovanni Fioriti Editore, 2018
ISBN 10: 8898991657 ISBN 13: 9788898991655
Nuovo Paperback

Da: Revaluation Books, Exeter, Regno Unito

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Paperback. Condizione: Brand New. Italian language. 9.37x6.22x0.55 inches. In Stock. Codice articolo zk8898991657

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 63,68
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 11,72
Da: Regno Unito a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello