Tsuge, Yoshiharu L'uomo senza talento ISBN 13: 9788899524128

L'uomo senza talento - Brossura

9788899524128: L'uomo senza talento

Al momento non sono disponibili copie per questo codice ISBN.

Sinossi

Yoshiharu Tsuge (1937) è tra i maggiori autori,di fumetto di tutti tempi. Osannato dalla critica d'arte e letteraria, "L'uomo senza talento" (1986) si pone come opera cruciale per il manga moderno mescolando realismo a squarci lirici. Il libro racconta la vita di un uomo incapace di provvedere alla sua famiglia, un sognatore i cui progetti finiscono sempre per scontrarsi con la dura realtà. L'uomo senza talento è un watakushi manga, un "fumetto dell'io" in prima persona denso di introspezione. Il romanzo è il canto del cigno della carriera di Tsuge che ritiratosi dalle scene nel 1987 è diventato figura di culto in Giappone e nel resto del mondo.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Dalla quarta di copertina

Yoshiharu Tsuge (1937) è tra i maggiori autori di fumetto di tutti i tempi. Osannato dalla critica d'arte e letteraria, L'uomo senza talento (1986) si pone come opera cruciale per il manga moderno mescolando realismo a squarci surreali e grotteschi. Il libro racconta la vita di un uomo incapace di provvedere ai bisogni della sua famiglia, un sognatore i cui progetti finiscono sempre per scontrarsi con la dura realtà. L'uomo senza talento è un watakushi manga, un “fumetto dell'io” denso di introspezione. Il romanzo, capolavoro assoluto del genere, è il canto del cigno della straordinaria carriera di Tsuge che ritiratosi dalle scene nel 1987 è diventato figura di culto in Giappone e nel resto del mondo. Yoshiharu Tsuge è il Salinger del Gekiga, schivo e ritirato, ha fatto dell'assenza il suo marchio di fabbrica. Tsuge è il pioniere di una narrazione asciutta, condotta con poesia e durezza. le sue storie sono dolenti, crude, piene di dolore e mistero. (Igort) Le storie di Tsuge rappresentano il culmine letterario della narrativa a fumetti. Sono entusiasta di sapere che il suo lavoro abbia finalmente iniziato a diffondersi anche in occidente, ripagando i lettori europei e americani per un'attesa durata decenni. (Chris Ware) Nella semplicità del suo disegno e della storia Tsuge raggiunge il più profondo dell'anima umana, c'è qualcosa del buddismo zen nella ricerca di sé attraverso i gesti quotidiani. Come parlare di un uomo senza talento, con molto talento. (David B.) L'uomo senza talento è senza dubbio uno dei capolavori assoluti di Tsuge, la cui traduzione è attesa in Italia da tempo. Una profonda graphic novel che si pone come un momento cruciale per il manga moderno, e merita di essere scoperta e apprezzata da un pubblico molto più ampio in tutto il mondo. (Paul Gravett)

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreCanicola
  • Data di pubblicazione2017
  • ISBN 10 8899524122
  • ISBN 13 9788899524128
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine220

(nessuna copia disponibile)

Cerca:



Inserisci un desiderata

Non riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!

Inserisci un desiderata

Altre edizioni note dello stesso titolo

9788899524524: L'uomo senza talento

Edizione in evidenza

ISBN 10:  8899524521 ISBN 13:  9788899524524
Casa editrice: Canicola, 2021
Brossura