Riguardo questo articolo
Alessandria, [in 4ta di cop.: Stabilimento C. Mulatero & A. Perrero . Torino], 1930 (mar.), Edizione originale. Ottimo esemplare. Catalogo della mostra 22-31 marzo 1930 ad Alessandria. Curiosa grafica tra déco e scuola di Torino. Elenco degli espositori a p. [3]: Brescia, Diulgheroff, Fillia, Mazzotti, Oriani, Portalupi, Pozzo, Rosso, Saladin, Sartoris, Zucco. Prefazione di Marinetti, che ristampa il testo già edito per il catalogo Trentatré pittori futuristi alla Galleria Pesaro (ott. 29) quello dove a strapaese e stracittà si contrappone «stracielo!», violento attacco ai novecentisti, agli ex Soffici e Carrà (e Sironi, ridimensionato), e glorificazione dei nuovi pilastri Depero, Prampolini, Dottori, i circumvisionisti napoletani e i pittori milanesi aggiungendovi un cappello più ampio sul gruppo torinese. Postfazione senza titolo di Fillia, qui sembra in edizione originale, che fa il punto storico sul futurismo legandolo indissolubilmente al fascismo, e chiude esaltando «l architettura vertice della potenza, della solidità, della ricchezza, del lavoro e del genio di un popolo» e chiedendo più spazio all avanguardia in architettura. Belle riproduzioni di opere a piena pagina: Fillia (Dramma umano), Pozzo (Danze russe), Diulgheroff (Città grigia; progetto di villa), Oriani, (Residui di romanticismo), Zucco (Avventurieri), Brescia (Composizione), Rosso (Giuocatori di foot-ball), Sartoris (gruppo di centrali editrici), Portalupi (mobili futuristi). Bibl.: Nuovi archivi del futurismo, I, 1930b in 8°, punto metallico con copertina in brossura, grafica in rosso e blu ai piatti, pp. 31 [1], ill. b.n., carta patinata. Edizione originale. punto metallico con copertina in brossura, grafica in rosso e blu ai piatti, Codice articolo 03262
Contatta il venditore
Segnala questo articolo