CRISTO SI È FERMATO A EBOLI. CON UNA PRESENTAZIONE DELL'AUTORE
CARLO LEVI
Da CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italia
Valutazione del venditore 5 su 5 stelle
Venditore AbeBooks dal 9 febbraio 2015
Da CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italia
Valutazione del venditore 5 su 5 stelle
Venditore AbeBooks dal 9 febbraio 2015
Riguardo questo articolo
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI GENERALI, MAI SFOGLIATO, LIEVE INCRESPATURA DELLE PRIME PAGINE BIANCHE; LIEVI SEGNI DEL TEMPO. La scoperta del problema meridionale non solo come episodio di una condizione arcaica, intollerabile nella nostra società, ma anche come teatro di una straordinaria civiltà contadina. Cristo si è fermato a Eboli è un romanzo autobiografico dello scrittore Carlo Levi scritto tra il dicembre del 1943 e il luglio del 1944 a Firenze e pubblicato da Einaudi nel 1945. Lo stesso Levi scrive nella sua prefazione "Come in un viaggio al principio del tempo, Cristo si è fermato a Eboli racconta la scoperta di una diversa civiltà. È quella dei contadini del Mezzogiorno: fuori della Storia e della Ragione progressiva, antichissima sapienza e paziente dolore. Il libro tuttavia non è un diario; fu scritto molti anni dopo l'esperienza diretta da cui trasse origine, quando le impressioni reali non avevano più la prosastica urgenza del documento.". Descrizione bibliografica Titolo: Cristo si è fermato a Eboli. Con una presentazione dell'autore Autore: Carlo Levi Editore: Torino: Giulio Einaudi, 1963 Edizione: nona, 9 (22 settembre 1970) Lunghezza: 235 pagine; 20 cm Prezzo in Lire: L. 1.800 Collana: Volume 35 di Nuova Universale Einaudi (NUE) Soggetti: Letteratura italiana, Narrativa, Classici, Biografie, Novecento, Romanzi autobiografici, Basilicata, Memorialistica, Diario, Saggio storico, Sociologia, Neorealismo, Realtà lucana, Lucania, Campania, Salerno, Provincia, Sassi, Matera, Stato, Contadini, Civiltà contadina, Arretratezza culturale, Sud Italia, Divario Nord-Sud, Meridione, Brigantaggio, Briganti, Mentalità, Stregoneria, Magia, Religione, Paganesimo, Miti, Credenze, Personaggi, Donna, Storia locale, Vita quotidiana, Confini, Paesi, Anni Quaranta, Fascismo, Gagliano, Grassano, Galiano, Tempo, Francesco Rosi, Antifascismo, Ebraismo, Scrittori italiani del XX secolo, Uva Puttanella, Rocco Scotellaro, Leone Ginzurg, Corrado Alvaro, Domenico Rea, Dopoguerra, Libri Vintage, Edizioni fuori catalogo, Italian literature, Fiction, Classics, Biographies, Novecento, Autobiographical novels, Memorials, Diary, Historical essay, Sociology, Neorealism, Lucanian reality, Province, State, Peasant civilization, Cultural backwardness, South Italy, North-South divide, Brigandage, Brigands, Mentality, Witchcraft, Magic, Religion, Paganism, Myths, Beliefs, Characters, Woman, Local history, Daily life, Borders, Villages, 1940s, Fascism, Time, Anti-fascism, Judaism, Italian writers of the 20th century, Postwar period, Vintage books, Out of print editions Parole e frasi comuni bambini Barone bianco briganti buona campi cane capo capra casa chiesa cielo colore compagnia confinati contadini don Luigino donna Caterina donne dottore figli Gagliano giovane Giulia grande grandi Grassano guerra insieme lavoro letto lontano madre male mare Matera mattina medico mente mezzo miseria mondo monti morte naturale neri occhi paese parole piazza piccola podestà povero prete ragazzi ragione sera signori strada terra uomo usci vecchio vento viso vivere Accettura argille aspetto Barone Basento bestie bianco book brigadiere brigantaggio briganti buon burroni carabinieri Carlo Levi casa chiesa chinino cielo confinati Cristo don Cosimino don Luigino Don Trajella donna Caterina dottor Milillo contadini Faccetta nera farmacista fascist fermato a Eboli figli Gaglianello Garaguso Gibilisco giorno Giulia grotte Grottole guardia guerra Irsina Italian Italy laggiù lavoro letto Levi Lucania lupi Madonna malaria male mattina medico Melfi mezzo miseria monachicchio morte neri Ninco Nanco peasants piazza piccola piena Pisticci political porta Prisco questura ragazzi sanaporcelle Sant'Arcangelo scendere signori South southern Stigliano strega teocrazia terra tornato vecchio vedere vedova viso visto. Codice articolo ABE-1581956600747
Dati bibliografici
Titolo: CRISTO SI È FERMATO A EBOLI. CON UNA ...
Casa editrice: EINAUDI (NUOVA UNIVERSALE NUE)
Data di pubblicazione: 1970
Legatura: Rilegato
Condizione: ottimo
Condizione sovraccoperta: ottimo
Edizione: quinta edizione o successive
Descrizione libreria
Visita la pagina della libreria
PAYPAL; RICARICA POSTEPAY.
RESTITUZIONE
GARANTIAMO IL DIRITTO DI RECESSO ai sensi dell'art.49, comma 4 DEL DECRETO LEGISLATIVO 21 febbraio 2014, n. 21
Lei ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.
Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno «in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dei beni.»;
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che Lei invii la comunicazione relativa all'ese...
SPEDIAMO ENTRO 24 ORE DALL'ORDINE, DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ. SPEDIZIONE SEMPRE TRACCIATA!
PIEGO DI LIBRI RACCOMANDATO ENTRO 2 KG: 4,90 euro
PIEGO DI LIBRI RACCOMANDATO DA 2 KG A 5 KG: 7,50 euro
PACCO CELERE 1
0-3 kg: 12,90 euro
3-10 kg: 16,90 euro
10-20 kg: 19,90 euro
20-30 kg: 24,90 euro
PACCO CELERE 3:
0-3 kg: 9,90 euro
3-10 kg: 13,90 euro
10-20 kg: 16,90 euro
20-30 kg: 21,90 euro
PACCO ORDINARIO ENTRO 10 KG: 10,10 euro + 50 cent imballaggio
PACCO ORDINARIO 10/20 KG: 12,10 euro + 50 cent imballaggio
SPESE DI IMBALLAGGIO: 1 EURO
INTERNATIONAL SHIPPING RATES ZONA 1 ZONA 2 ZONA 3
(CERTIFIED MAIL, UP TO 2 KG)
Tariffe (espresse in euro)
Scaglioni di pesoZona 1Zona 2Zona 3
fino a 20 g - invii standard16,60 euro7,80 euro8,40 euro
oltre 20 g fino a 50 g8,80 euro10,05 euro11,05 euro
oltre 50 g fino a 100 g9,80 euro11,15 euro12,55 euro
oltre 100 g fino a 250 g11,80 euro15,30 euro16,65 euro
oltre 250 g fino a 350 g13,20 euro17,30 euro22,15 euro
oltre 350 g fino a 1000 g17,95 euro24,95 euro33,25 euro
oltre 1000 g fino a 2000 g26,35 euro37,35 euro47, 15 euro
SPESE DI IMBALLAGGIO INTERNAZIONALE: 1 EURO
Metodi di pagamento
accettati dalla libreria