Cinquant'anni di rivista militare nella Svizzera Italiana
AA.VV.
Da Studio Bibliografico Imprimatur, Cesate, MI, Italia
Valutazione del venditore 2 su 5 stelle
Venditore AbeBooks dal 20 febbraio 2007
Da Studio Bibliografico Imprimatur, Cesate, MI, Italia
Valutazione del venditore 2 su 5 stelle
Venditore AbeBooks dal 20 febbraio 2007
Riguardo questo articolo
Misura cm 22 x cm 22, brossura editoriale illustrata, pagg. 184Sono già trascorsi 50 anni dalla pubblicazione del primo numero della «Rivista Militare della Svizzera Italiana». Questa data merita di essere commemorata e sottolineata. I numerosi periodici militari svizzeri, che devono, nella maggioranza, la loro esistenza all'iniziativa privata, riflettono non solo i molteplici aspetti del nostro Paese, ma anche la diversità dei compiti militari. Scopo comune di tutte queste pubblicazioni è quello di mantenere viva la volontà di difesa del nostro territorio e di incoraggiare il perfezionamento della formazione militare al di fuori del servizio. Esse prendono posizione in merito ai problemi concernenti la difesa e stimolano nei lettori l'interesse per i problemi militari in generale. Anche l'approfondimento delle conoscenze tecniche e la divulgazione di documenti d'istruzione per l'esecuzione di lavori pratici presso la truppa costituiscono compiti importanti per un giornale militare. La «Rivista Militare della Svizzera Italiana» adempie in modo esemplare la sua missione da ormai mezzo secolo. Come organo riconosciuto degli ufficiali ticinesi essa ha saputo tutelare gli interessi dell'Associazione svizzera degli ufficiali nel Ticino e apportare un valido contributo al rafforzamento dello spirito militare e cameratesco, superando le barriere linguistiche. E non è stata cosa facile perché gli interessi sono tanti e diversi. Da una parte vi sono le diverse esigenze tecniche e tattiche di ogni singola arma, dall'altra esiste la varietà dei problemi in materia d'istruzione e d'impiego derivante dal diverso grado militare dei lettori. Soddisfare i desideri particolari di ciascun lettore diventa così un compito estremamente arduo. Credo tuttavia di poter affermare, senza tema di essere contraddetto, che la Rivista Militare della Svizzera Italiana ha sempre saputo presentare articoli di grande attualità per ogni singolo lettore. Ai redattori ed ai collaboratori di questo periodico esprimo il più vivo ringraziamento in nome di tutti i lettori e del Dipartimento militare federale. Raramente nel corso della nostra storia l'esistenza stessa dell'esercito è stata tanto discussa come in questi tempi. Ecco per le riviste militari un vasto campo nel quale continuare a svolgere la loro azione ed ecco perché è importante sia per le autorità sia per l'esercito che esista anche una rivista militare in lingua italiana. Alla Rivista Militare della Svizzera Italiana auguro anche per i prossimi 50 anni successo e prosperità. Possa essa anche in futuro continuare la sua opera per il bene del Ticino, del nostro esercito e del nostro Paese tutto. Lingua: italiana|. Codice articolo 3045
Dati bibliografici
Titolo: Cinquant'anni di rivista militare nella ...
Casa editrice: Magg
Data di pubblicazione: 1978
Legatura: Brossura
Descrizione libreria
Visita la pagina della libreria
D.Lgs. n.185/99, relativo alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza.
Come previsto dal decreto indicato sopra, Lei ha diritto di recedere dall¿acquisto del bene/servizio entro il termine di 10 gg lavorativi dalla data di ricevimento della merce al Suo indirizzo, inviando al fornitore Studio Bibliografico Imprimatur, Via Suor Lazzarotto 8, Cesate (MI) comunicazione scritta mediante lettera Raccomandata R.R.
La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, med...
Ulteriori informazioniI costi di spedizione sono calcolati su un peso medio di un chilo (2,2 libbre) per libro. Se il libro ordinato ha un peso maggiore o è troppo grande provvederemo ad informarLa di eventuali costi aggiuntivi.
Metodi di pagamento
accettati dalla libreria