La Domenica del Corriere 23 Luglio 1950 Himalaya Francobolli Vecchie del Cinema
Venduto da Leggendo la storia, Enna, EN, Italia
Venditore AbeBooks dal 10 giugno 2022
Usato
Condizione: Usato
Quantità: 1 disponibili
Aggiungere al carrelloVenduto da Leggendo la storia, Enna, EN, Italia
Venditore AbeBooks dal 10 giugno 2022
Condizione: Usato
Quantità: 1 disponibili
Aggiungere al carrelloLA DOMENICA DEL CORRIERE Rivista Originale del 23 Luglio 1950 Anno 52 nr. 30 pagine: 20 dimensioni: 37 x 28 cm IN PRIMA PAGINA: Minuscoli uomini contro i colossi dell'Himalaya. Per la prima volta nella storia dell'alpinismo Maurice Herzog e Louis Lachenal, membri di una spedizione francese, hanno toccato, con la scalata dell'Anapurna, una vetta superiore agli ottomila metri. Sulla via del ritorno dall'ultimo campo base sono stati poi sorpresi, insieme coi compagni Rebuffat e Terray, da una paurosa tormenta che ha procurato loro gravi congelamenti alle mani e ai piedi (Walter Molino) NELL'ULTIMA PAGINA: A Rivarolo (Genova), svegliatosi in piena notte, poiché la stanza era piena di fumo entrato da un camino, un padre spaventato, credendo che la casa bruciasse, cominciò a scaraventare dalla finestra i mobili. Nella furia buttò anche un materasso col proprio figlio di 5 anni che vi dormiva sopra. Per fortuna la finestra non era alta e il materasso attutì la violenza della caduta, per cui il bimbo se la cavò col solo spavento (Walter Molino) ALL'INTERNO: 7 giorni nel mondo: il Tour de France, non ce l'ha fatta Mitri contro La Motta, Corea Manzoni sudò sette camicie per trovare il nome dei bravi (articolo di Antoniio Baldini) Che farebbe Roosevelt se fosse ancora vivo ? A regnare rimasti in pochi A scuola dai francobolli Le "vecchie" del cinema: Gloria Swanson, Greer Garson, Marlene Dietrich, Greta Garbo, Claudette Colbert, Barbara Stanwyck, Bette Davis, Joan Crawford Canicola. . e molto altro ancora.
Codice articolo DOMCOR-1950/30
Visita la pagina della libreria
Vendita esclusivamente online. Leggete bene le condizioni dell'articolo e osservate le foto che rispecchiano sempre l'oggetto reale, quello che acquisterete (no scansioni, foto prese da internet, ecc..)
Per ogni dubbio, incertezza, chiarimento, chiedete sempre prima di completare l'acquisto. Ad ogni modo il nostro centro assistenza è sempre disponibile a venire incontro alle vostre richieste e/o esigenze.
Le nostre spedizioni sono rapide e il nostro imballaggio è sempre strutturato per evitare d...
Tutte le stampe andranno spedite con cartoncino protettivo che ne preservi l'integrità. Le riviste e i quotidiani invece andranno piegati per esigenze postali ma comunque con un'adeguata protezione all'altezza delle pieghe. I costi, ovviamente dipendono dal peso ma in genere sia per l'Italia che per l'estero preferiamo la spedizione tracciata con raccomandata internazionale.
Naturalmente sarà possibile la spedizione unica.
Ecco un elenco indicativo delle spese di spedizione (fate comunque riferimento ai costi calcolati da Abebooks):
ITALIA:
Piego di libri semplice - €2,90 (fino a 2kg)
Raccomandata piego di libri - €5,50 (fino a 2kg) - ogni oggetto aggiuntivo € 0,50 fino a un massimo di 5 €
Posta 1 - € 3,50 (fino a 100 gr)
ESTERO:
Priority international:
EUROPA: € 6,00 fino a 100gr, € 7,5 fino a 250gr, € 9,5 fino a 500gr e così via
FUORI EUROPA: € 7,00 fino a 100gr, €8,5 fino a 250gr, € 10,5 fino a 500gr e così via
Raccomandata internazionale:
EUROPA: € 8,00 fino a 100gr, € 9,50 fino a 250gr, € 11,00 fino a 500gr e così via
FUORI EUROPA: € 9,50 fino a 100gr, € 10,50 fino a 250gr, €12 fino a 500gr e così via
NATURALMENTE IL NOSTRO OBIETTIVO È QUELLO DI FARVI RISPARMIARE QUINDI LA SPEDIZIONE COMBINATA È SEMPRE POSSIBILE !!