Riguardo questo articolo
In 8 (cm 21 x 28), pp. 86 + (10) con illustrazioni e ritratti fotografici. Brossura editoriale con ali. Numero monografico di questa rivista diretta da Floriano De Angeli e da Ugo La Pietra, direttore di redazione. Interventi di Ugo La Pietra: 'Il desiderio dell'oggetto', Almerico De Angelis, 'Metadesign. Per una architettura eventuale'; Gruppo RNF (Salocchi, Ferrari, Carrega), 'Lo stato della creativita''. La pubblicazione si caratterizza per una serie di schede in cui e' riproposta, di volta in volta, la medesima domanda: 'Qual e' l'oggetto o gli oggetti che vorreste avere nella vostra casa?', fatta a persone di differente estrazione sociale. Seguono la risposta, il disegno dell'oggetto, la fotografia della casa dell'intervistato e una sua foto. FraÂle varie persone interrogate, compaiono anche alcuniÂpersonaggi noti. Ad esempio: Carla Fracci che avrebbe voluto un'antica statuetta di Maria Taglioni in 'La Silfide' andata pochi giorni prima ad un Museo tedesco; il pittore Remo Brindisi che voleva un cavallo a grandezza naturale vero o meccanico. Se vero con un galoppatoio nel condominio, se meccanico doveva essere di cuoio; la designer Nanda Vigo che desiderava un disintegratore di materia, un materializzatore di sostanza da sistemarsi in una caverna stalagmitica/quarzifera con zona piscina e piante tropicali con habitat per rettili e uccelli; Gianni Emilio Simonetti, artista situazionista che desiderava diventare un indiano. Molti intervistati avevano bisogni piu' semplici, alcuni elementari, come un contadino, Giuseppe Pettenaro, che chiedeva l'acqua, un operaio che voleva una credenza, o uno studente che avrebbe voluto "tante scatole per mettere tante cose", o una casalinga che desiderava un lampadario di cristallo da mettere nella camera da letto; ecc. ITA. Codice articolo 29 n.5205
Contatta il venditore
Segnala questo articolo