MERCVRIO col petaso, ed ALTRO col capo alato
Torisi dis. & Mochetti A. inc.
Venduto da Sergio Trippini, Gavirate, VA, Italia
Membro dell'associazione:
Venditore AbeBooks dal 3 marzo 2014
Usato
Quantità: 1 disponibili
Aggiungere al carrelloVenduto da Sergio Trippini, Gavirate, VA, Italia
Membro dell'associazione:
Venditore AbeBooks dal 3 marzo 2014
Quantità: 1 disponibili
Aggiungere al carrelloI due busti rappresentano Mercurio. Nella mitologia greca, figlio di Zeus e della ninfa Maia, era il dio protettore dei viaggi, della comunicazione, dell'inganno, dei ladri. Nella prima immagine indossa un cappello a falde larghe (petaso), accessorio simbolo della divinità; nella seconda Mercurio ha la testa alata in quanto portatore di messaggi e dio della comunicazione. Inserita nell'opera "Il Museo Pio-Clementino descritto da Ennio Quirino Visconti Direttore del Museo Capitolino - Tomo sesto - Dedicato alla Santita di Nostro Signore PIO SESTO Pontefice Massimo. Edito da Luigi Mirri / Mercante di quadri incontro il Palazzo Bernini. In Roma MDCCXCII con Privilegio Pontificio. Opera dedicata ai Busti del Museo Pio-Clementino. Leggeri segni di foxing.
Codice articolo DE1190
Visita la pagina della libreria
I libri e le stampe sono venduti come da descrizione. Books
and prints are sold as described
I costi di spedizione sono calcolati su un peso medio di un chilo (2,2 libbre) per libro. Se il libro ordinato ha un peso maggiore o è troppo grande provvederemo ad informarLa di eventuali costi aggiuntivi.