Riguardo questo articolo
Volume in folio, pp. (10), 1038, (2); legatura eseguita dalla Torriani e C. di Milano in mezza pergamena con unghie, dorso a scomparti con tasselli, titolo e nome della banca emittente, piatti in tela; sguardie, 2 bianche, occhiello, frontespizio con titolo in doppio filetto a cornice, dedicatoria per l'80° anniversario della Banca Popolare di Novara, al verso giustificazione della tiratura (4000) e della numerazione (esemplare n°812), carta con i nominativi del Comitato di direzione, Prefazione, tavola ft a colori applicata, occhiello di "Novara nella sua storia" di Francesco Cognasso, a pagina 533 occhiello de "L'arte in Novara e nel Novarese" di Costantino Baroni, seguono (pag. 617) "Letterati del Novarese" di Luigi Fassò, (pag. 687) "Musicisti del Novarese" dello stesso, (pag. 699) "L'economia del novarese attraverso i tempi" di Lenti e De Maddalena, (Pag 893) "Profilo storico della carità e dell'assistenza nel Novarese" di S. Martinelli, (pag. 943) "Ritratto del Novarese" di Mario Bonfantini, fino a pag.1010, da cui iniziano gli indici fino alla pag. 1038, seguita dal colophon e dalla bianca finale. Ricca iconografica (ben 60 tavole a colori applicate ft.e innumeri illustrazioni nt., anche a piena pagina). Imponente opera a cura della Banca Popolare di Novara che si è servita dei più autorevoli e profondi conoscitori della storia e della vita economica e sociale del Novarese. Monumento alla città in cui l'Istituto nasce: perfetto lo stato di conservazione, importante, di difficile reperibilità. Codice articolo 001833
Contatta il venditore
Segnala questo articolo
Dati bibliografici
Titolo: Novara e il suo Territorio
Casa editrice: Istituto Geografico De Agostini di Novara per Banca Popolare di Novara, Novara
Data di pubblicazione: 1952
Legatura: Rilegato
Condizione: buone condizioni