Riassunto:
Una programmazione stagionale per dilettanti profondamente rinnovata rispetto alla prima edizione (anno 2006), grazie all'introduzione di concetti didattici e organizzativi di ultimissima generazione e frutto di un'attenta analisi della moltiplicazione di proposte operative registratesi nel mondo del calcio in tempi recenti, sia in Italia, sia in Europa. Tutti i materiali esercitativi sono stati ampiamente collaudati nella pratica settimanale e scelti per semplicità applicativa, facilità di comprensione e versatilità nella programmazione, a volte necessaria per la mutevolezza delle condizioni ambientali e organizzative proprie del mondo dei dilettanti. Nel libro sono presenti oltre 300 schemi grafici a colori, di facile interpretazione. Le pagine iniziali dello schedario presentano agili cartelle con appunti introduttivi su mezzi e pratiche allenanti, considerazioni e tabelle sulla programmazione del lavoro stagionale e 8 schede pratiche speciali per introdursi agli elementi attuali e indispensabili dell'allenamento funzionale calcistico e dell'allenamento del portiere. 18 sedute sono poi dedicate alla preparazione precampionato (prima fase) + 99 sedute per il primo ciclo agonistico-richiamo sosta campionato-secondo ciclo agonistico-play off/out (seconda fase, terza fase, quarta fase, quinta fase eventuale conclusiva), distribuite in cicli di tre sedute settimanali. Ogni settimana è arricchita da una scheda integrativa: in totale 35 schede con varianti.
Dalla quarta di copertina:
Un'attenzione particolare è stata dedicata ai moduli di gioco, con più di quaranta proposte di formazione tattica, tutte velocemente intuibili dai giocatori coinvolti e basate sull' 1-4-3-4. Un'ulteriore integrazione è stata elaborata dall'autore proponendo la didattica di tutti gli altri moduli più ricorrenti nel calcio europeo e mondiale (1-4-4-2, 1-3-5-2, 1-3-4-1-2, 1-5-3-2, 1-4-2-3-1) senza snaturare la vocazione semplice dell'insegnamento, la sola che un allenatore dilettante può permettersi. Sezioni importanti sono state dedicate alle palle inattive e al tiro, sorgenti ricchissime e indispensabili di segnature nel calcio, per complessivi ulteriori cinquantadue esercizi situazionali.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.