Poesia. Rassegna internazionale diretta da F. T. Marinetti. Anno II. N. 9 - 10 - 11 - 12. Ottobre - Novembre - Dicembre - Gennaio 1906 - 1907

Marinetti Filippo Tommaso (direttore)

Editore: Stabilimento Tipogr. della Società Editrice Roma 1906 - 1907, Bovisio (Milano), 1906
Usato

Da Gilibert Libreria Antiquaria (ILAB), Torino, TO, Italia Valutazione del venditore 4 su 5 stelle 4 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Venditore AbeBooks dal 18 novembre 2002

Membro dell'associazione:
Questo libro non è più disponibile. AbeBooks offre milioni di libri. Inserisci i termini di ricerca sotto per trovare copie simili.

Riguardo questo articolo

Descrizione:

In-8° grande (260x275mm), pp. 48, (10), brossura editoriale con affascinante composizione xilografica di Alberto Martini sospesa tra Simbolismo e Liberty, stampata in bianco e in blu. Illustrazione in blu in quarta di copertina. Alcune illustrazioni xilografiche in b.n. n.t. In buono stato; in barbe (strappetto al margine inferiore bianco delle pp. 45 e sgg.). Numero quadruplo di questo celebre mensile diretto da Marinetti, divenuto organo ufficiale della poesia futurista, pubblicato in complessivi 57 numeri in 31 fascicoli fra il 1905 e il 1909. Testi (nelle lingue originali), fra gli altri, di Marinetti (con uno scritto sui funerali del Carducci, Les funerailles d'un Dieu. Giosuè Carducci, uno scritto critico su Cavacchioli), Camille Mauclair, William Butler Yeats (A Dirge over Dierdre e Naise; la lirica del grande poeta irlandese è pubblicata qui per la prima volta), Stuart Merrill, Jules Bois, Neera, Francesco Chiesa, Albert Boissière, Emile Bernard, Cavacchioli, René Arcos, Georges Duhamel, Jules Romains, Charles Vildrac, Georges Périn, Richard Dehmel, Gomez-Carrillo, Silvio Benco, Guido da Verona, Paolo Buzzi (con un'elegia in morte del Carducci), Alfredo Baccelli, Goffredo Bellonci, Ricciotto Canudo, Domenico Giuliotti, Ferdinando Paolieri, Luigi Ercole Morselli, Lucini, ecc. Fondai Poesia, rivista internazionale che, prima fra tutti i fogli d'Italia, portò il nome e le poesie di Paul Claudel, accanto alle prime poesie di Buzzi, di Cavacchioli, Folgore, Palazzeschi, Govoni. Nasceva così il movimento futurista, con un largo e frenetico amore per l'arte nuova e per molti ingegni lirici italiani soffocati dallo scetticismo misoneista. Nasceva il movimento futurista antiscuola, antiaccademia, che doveva sgomberare l'Italia dal passatismo ruderomane, dal professoralismo pessimista e preparare l'attuale rinascenza italiana. (Marinetti, I Nuovi Poeti Futuristi). Salaris, Riviste, pp. 526 e sgg.: La bella copertina disegnata da Alberto Martini, raffigurante una fanciulla nuda, la poesia appunto, che ha ferito mortalmente con una freccia un'idra marina, riassume l'umore tutto liberty che traspira dagli ampi fogli tipo album in carta tirata a mano con barbe, un'edizione preziosa che rivela i gusti e le cultura del giovane direttore, Filippo Tommaso Marinetti. Il mito di Poesia e della sua redazione in casa di Marinetti circola talmente negli ambienti letterari russi, che più tardi il gruppo futurista Mezzanino di Poesia di Vafim Sersenevi assumerà questo nome proprio in omaggio al periodico milanese. Per la varietà di contributi e tendenze, rispetto ad altre pubblicazioni del tempo ( La Critica , Leonardo , Hermes , Il Regno ), Poesia può sembrare un bazar casuale, senza precise coordinate programmatiche, eppure se la si valuta nell insieme delle iniziative promosse lungo i quattro anni di vita […] si capisce che essa riesce a mettere in moto un originale sistema di comunicazione culturale. E dunque […] possiamo ritenere che la specificità del progetto vada individuata proprio nel complesso delle attività che puntano alla conquista del consenso e alla difesa di uno spazio, con criteri moderni, adatti al configurarsi di una società di massa con cui la cittadella delle lettere deve inevitabilmente fare ormai i conti. Italiano. Codice articolo 50348

Segnala questo articolo

Dati bibliografici

Titolo: Poesia. Rassegna internazionale diretta da F...
Casa editrice: Stabilimento Tipogr. della Società Editrice Roma 1906 - 1907, Bovisio (Milano)
Data di pubblicazione: 1906

AbeBooks è una piattaforma online di libri nuovi, antichi, usati e fuori catalogo attiva dal 1996. Ti mettiamo in contatto con migliaia di librerie di fiducia sparse in tutto il mondo, che offrono milioni di libri. L'acquisto sui nostri siti è semplice e sicuro al 100% - cerca il tuo libro, comprane una copia attraverso il processo di acquisto protetto e la libreria ti invierà il libro direttamente.

Cerca tra milioni di libri proposti da migliaia di librerie

Libri antichi

Libri antichi

Opere antiche e rare, prime edizioni, i libri più costosi venduti su AbeBooks e altri contenuti dedicati ai bibliofili d'eccezione.

Libri antichi

Libri usati

Libri usati

Acquista subito i libri di seconda mano. Tutte le opere che avresti sempre voluto leggere a tua disposizione a un prezzo speciale!

Libri usati

Libri con spedizione gratuita

Libri con spedizione gratuita

Libri nuovi, usati, italiani e stranieri che stavi cercando, in spedizione gratuita e senza spesa minima!

Libri spedizione gratuita

Scopri anche: