Riguardo questo articolo
Italia, s. n., 1841, Ristampa delle Edite del 1826. Mancanze alla testa e al piede del dorso, qualche leggera fioritura, ma esemplare molto buono, in barbe, pregiato dalla brossura originale (180 x 117 mm). Bella edizione che imita da vicino quella del 1826, dalla selezione dei testi fino all aspetto materiale: la brossura è in tutto identica all originale, ad eccezione della data «1841» del piatto posteriore. Notevole la tavola illustrata dedicata al Marchionn, ritratto in piedi mentre suona il mandolino, accompagnata dai versi «De gionta anca sonava / fior de sonad in su l armandolin», tratti appunto dal Lament del Marchionn di gamb avert. Bibliografia Braidense, n. 17. in 8°, brossura originale color senape, piatti stampati in nero inquadrati in cornice a triplice filetto, titolo al piatto superiore, «Italia 1841.» a quello posteriore, titoli e fregi stampati al dorso, pp. 287 [3] con bella incisione raffigurante il Porta del Marchionn inquadrata in cornice a doppio filetto. Ristampa delle Edite del 1826. Mancanze alla testa e al piede del dorso, qualche leggera fioritura, ma esemplare molto buono, in barbe, pregiato dalla brossura originale (180 x 117 mm). brossura originale color senape, piatti stampati in nero inquadrati in cornice a triplice filetto, titolo al piatto superiore, «Italia 1841.» a quello posteriore, titoli e fregi stampati al dorso, Codice articolo 22825
Contatta il venditore
Segnala questo articolo