Il decameron
Boccaccio Giovanni
Da Libreria Equilibri Torino, Torino, TO, Italia
Valutazione del venditore 4 su 5 stelle
Venditore AbeBooks dal 20 ottobre 2023
Usato -
Quantità: 1 disponibili
Aggiungere al carrelloDa Libreria Equilibri Torino, Torino, TO, Italia
Valutazione del venditore 4 su 5 stelle
Venditore AbeBooks dal 20 ottobre 2023
Quantità: 1 disponibili
Aggiungere al carrelloRiguardo questo articolo
Einaudi (I millenni); 1960; Noisbn ; Rilegato con titoli al dorso, custodia; 21 x 15 cm; pp. XXII-705; A cura di Giuseppe Petronio. Quinta edizione. Volume con 17 tavole fuori testo a colori. ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (piccole imperfezioni, sbucciature), volume saldo, interno senza scritte, lievemente brunito, scheda editoriale n. 63 presente; Buono, (come da foto). ; Nel contemporaneo vivissimo interesse per la narrativa, per quel realismo sociale che è la grande scoperta poetica e umana dell'ultimo secolo, a nessuna persona colta è permesso ignorare il capolavoro del realismo italiano, Il Decameron di Giovanni Boccaccio. Quest'autentica «commedia umana » della nostra borghesia trecentesca anticipò splendidamente molte delle piú spregiudicate posizioni del verismo e del documentario contemporanei, ma lo fece con uno spirito, una misura, un senso classico della forma e della realtà, che oggi ancora restano insuperata lezione di vita. A darci il sapore del Trecento, di questa ripresa di contatto con le cose, i sensi, la società dopo la severa cultura dei secoli passati, per illustrare questa straordinaria edizione del Decameron sono stati scelti particolari d'affreschi dell'epoca poco noti, autentiche rivelazioni per l'analogia di gusto con il mondo poetico del Decameron. La ricerca, nella pittura del Trecento, era difficile; si pensi che i maestri di quei tempi, primo tra tutti Giotto, per quanto vicini, come scoperte di mezzi pittorici, al Boccaccio e alle scoperte del suo linguaggio e del suo metodo narrativo, se ne distaccano per il loro contenuto e la loro concezione del mondo fortemente religiosi. Ma in certe pitture murali, ad esempio, del Camposanto di Pisa, o della Saletta della Torre nel Palazzo Comunale di San Gimignano, s'è trovato da illustrare tutto Boccaccio, con la sua galanteria raffinata e la sua robustezza plebea, con le sue altane e le sue alcove, in un modo impensato e rivelatore. Questo Decameron si presenta cosí, senz'altro commento se non quello degli anonimi affrescatori trecenteschi: e basta già a dare l'avvio a un'interpretazione nuova. E, in fondo al libro, suggerimento a nuovi piaceri di lettura, un indice alfabetico dei personaggi. Ogni nome che ci torna alla mente - Andreuccio da Perugia. la Belcolore. Buffalmacco. Chichibio potremo trovarcelo senza sfogliare tutto il libro, e fare ricerche e scoperte di novella in novella, di personaggio in personaggio.; L immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita. Italiano. Codice articolo 17162
Dati bibliografici
Titolo: Il decameron
Casa editrice: Einaudi
Data di pubblicazione: 1960
Condizione: Buono
Descrizione libreria
Visita la pagina della libreria
Via Principe Amedeo 38/e, 10123, Torino +39 011 83 90 381 info@equilibrilibreria.it
Spedizione entro 48 ore con corriere BRT. Si prega di avvisarci tempestivamente nel caso ci fosse qualche giorno di ritardo nella consegna. La fattura deve essere richiesta al momento dell'ordine, comunicando i dati completi. E' sempre consigliato lasciare un numero di cellulare al momento dell'ordine per il corriere. Verrete contattati via sms per comunicarvi il giorno e l'orario di consegna.
Per spedizioni cumu...
Ulteriori informazioniLa fattura deve essere richiesta al momento dell'ordine, comunicando i dati completi. E' sempre consigliato lasciare un numero di cellulare al momento dell'ordine per il corriere. Verrete contattati via sms per comunicarvi il giorno e l'orario di consegna.
Comunicheremo il codice di tracciabilità (ID collo cliente) tramite email non appena sarà effettuata la spedizone. Per visualizzarlo (in tarda serata o la mattina successiva) dovete andare su brt.it, Rintraccia spedizione, "Ricerca avanzata" e inserire l'ID collo cliente nell'apposito spazio.
https://vas.brt.it/vas/sped_numspe_par.htm
Le tariffe di spedizione dipendono dal peso, la dimensione e il luogo di destinazione dei volumi.
0-2,5 kg. € 6 in Italia.
2,5-5 kg. € 8 in Italia.
5-10 kg. € 10 in Italia.
11-20 kg. € 15 in Italia.
Spedizione estere in Europa a partire da € 18 max. 2 kg.
Per spedizioni cumulative, estere e/o altre richieste contattateci.
Metodi di pagamento
accettati dalla libreria