Riguardo questo articolo
Firenze, Vallecchi, [1919] s. d., Prima edizione, parzialmente originale. Più che buon esemplare (evidente restauro al dorso e pagine piuttosto brunite). Dopo «Il Porto Sepolto» (1916) e la rarissima plaquette del 1919 «La Guerre. Une Poésie» - edita a Parigi dall Étabilissement Lux» in ottanta copie firmate -, ecco la raccolta di poesie ungarettiane pubblicata da Vallecchi nel 1919. Posta sotto il titolo dichiaratamente leopardiano «Allegria di naufragi», la silloge riprende, con varianti, le poesie di «Il Porto Sepolto» e di «La Guerre», oltre ai componimenti apparsi, rispettivamente, su «Lacerba» nel 1915, «La Riviera Ligure» nel 1917, «La Raccolta» nel 1918, i quindici pubblicati nello stesso 1918 all interno dell «Antologia della Diana» (Libreria della Diana, Napoli) e dodici inediti. Suddivisa in undici sezioni, il senso di quest opera ripresa nel 1931, con nuove variazioni e un inedito, nella raccolta «L Allegria» (Preda) è perfettamente riassunto dai versi dell iniziale «Preghiera»: «Concedimi Signore / di naufragare / a quel bacio / troppo forte / del giovine giorno». Benché non sia possibile arrestare quel continuo fluttuare nel mare spesso doloroso e imprevedibile dell esistenza, è la speranza di toccare, almeno per un momento, un punto di gioiosa pace o di sollievo ad animare il poeta, risolvendo e spiegando così l ossimoro contenuto in quell "allegria di naufragi". in 16°, brossura bianca, titoli al piatto anteriore e al dorso, prezzo e motto impresso a cerchio al piatto posteriore («C est ici que l on prend le bâteau»); pp. 245 [3 bianche]; seguono 8 pagine numerate a sé di catalogo editoriale (presenti solo in alcuni esemplari). Prima edizione, parzialmente originale. Più che buon esemplare (evidente restauro al dorso e pagine piuttosto brunite). brossura bianca, titoli al piatto anteriore e al dorso, prezzo e motto impresso a cerchio al piatto posteriore («C est ici que l on prend le bâteau»); Codice articolo 01267
Contatta il venditore
Segnala questo articolo