Riguardo questo articolo
Volume in formato 8° (cm 30 x 24); 166 pagine; 165 illustrazioni a colori e alcune b/n. L'Orto Botanico di Napoli non è solo testimonianza del magistero della scuola napoletana, collezione formidabile di piante storiche o rare, oasi di verde nella città soffocata dall'urbanesimo incontrollato. L'Orto Botanico custodisce, come pochi cittadini e visitatori sanno, un patrimonio semisconosciuto e prezioso per la ricerca botanica : a partire dal 1838, terminata la pubblicazione del volume dedicato alla flora napoletana, Michele Tenore, direttore lungimirante e benemerito, affida a un gruppo selezionato di artigiani/artisti (Giuseppe Lettieri, Federico Dehnhardt, Achille Bracco, Salvatore Calyò, Giuseppe De Angelis, Valletta, Alfredo Dehnhardt, per citare solo i nomi più presenti), i 'ritratti dal vivo' di piante, fiori e frutti, della collezione, una autentica 'enciclopedia visiva' del patrimonio oggi in parte perduto della flora che popola il giardino, oltre 160 tavole di disegni precisi e raffinati, a matita o acquerellati, sottoposti al vaglio competente e severo di architetti del calibro di Antonio Niccolini e Pietro Valente. Domenico Natale ricostruisce con competenza e passione il percorso dei protagonisti, l'iconografia botanica insieme alle fisionomie artistiche. Le immagini raffinate di Oreste Lanzetta, con il nitore di un fac-simile esemplare, immortalano qualità e 'sensi' delle piante e dei frutti che invitano, finalmente, ad esplorare l'Orto in profondità. domenico natale ricostruisce l'iconografia botanica e il percorso dei protagonisti impegnati nella realizzazione dei 'ritratti dal vivo' di piante, fiori e frutti appartenenti alla collezione dell'Orto Botanico di Napoli. prezzo di copertina euro 45,00. Codice articolo LN350
Contatta il venditore
Segnala questo articolo