DIVENTARE PERSONE. DONNE E UNIVERSALITÀ DEI DIRITTI
MARTHA CRAVEN NUSSBAUM
Da CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italia
Valutazione del venditore 5 su 5 stelle
Venditore AbeBooks dal 9 febbraio 2015
Da CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italia
Valutazione del venditore 5 su 5 stelle
Venditore AbeBooks dal 9 febbraio 2015
Riguardo questo articolo
In molte parti del mondo, soprattutto nel paesi in via di sviluppo, ma anche nelle società più avanzate, le donne sono ancora oggi fortemente svantaggiate rispetto agli uomini: peggio nutrite, più esposte alle malattie, alla violenza fisica e agli abusi sessuali, meno scolarizzate, spesso prive di qualsiasi formazione professionale, non possono contare sugli stessi diritti. Attingendo a un repertorio vivo di storie personali, di testimonianze dirette, di voci finora inascoltate, Martha Nussbaum individua i principi costituzionali fondamentali che dovrebbero essere rispettati e fatti rispettare dai governi di tutte le nazioni per superare tale disparità e dare al concetto di dignità umana un nuovo spessore. Il suo approccio, di matrice liberista e di vocazione universalista, si basa sulle capacità e combina le norme multiculturali di giustizia, eguaglianza e diritto con le specificità locali e con i singoli contesti. L'autrice sostiene che per arrivare ad una soglia minima di rispetto della dignità umana nelle costituzioni come nelle attività di governo i diritti vadano sostituiti con la garanzia di capacità, con il dispiegarsi cioè di quelle condizioni che rendono un uomo realizzato. La posizione dell'autrice si forma attraverso un confronto con altre filosofie politiche e morali contemporanee (da Rawls a Harsany, da Sen a Scanlon) e si intreccia con altre culture, in particolare con quella dell'India, dove Martha Nussbaum ha trascorso molti anni impegnata in missioni scientifiche Onu. Descrizione bibliografica Titolo: Diventare persone: donne e universalità dei diritti Titolo originale: Women and Human Development. The Capabilities Approach Autore: Martha Craven Nussbaum Traduzione di: Wanda Mafezzoni Editore: Bologna: Il Mulino, Maggio 2001 Lunghezza: 370 pagine; 22 cm ISBN: 8815081755, 9788815081759 Collana: Collezione di testi e di studi: Filosofia Soggetti: Filosofia morale, Etica, Psicologia, Etica, Politica, Società, Donne, Questioni femminili, Studi di Genere, Gruppi sociali, Istituzioni, Diritti umani, Propaganda, Controllo politico, Libertà, Diritto, Universalità, Parità di generi, Ruoli sociali, Cultura, Patriarcato, Matriarcato, Autoritarismo, Paternalismo, Minoranze, Donna, Femminismo, Lavoro, Scienze Umane, Sociologia, Persona oggetto, Saggistica, Giustizia sociale, Dignità umana, Intolleranza religiosa, Islam, Velo, Libertà di coscienza e religione, Human Development Report, Nazioni Unite, ONU, Teoria normativa, Tutela, Leggi, Governo, Principi universali, Costituzione, Discriminazioni sessuali, Condizione femminile, India, Capacità umane, Amartya Sen, Studi economici, Sviluppo, Teoria del funzionamento umano, Aristotele, Marx, Valore, Sussistenza, Relativismo culturale, Multiculturalismo, Critica, Consenso condiviso, John Rawls, Tradizioni diverse, Vita, Salute, Integrità fisica, Sensi, Immaginazione, Pensiero, Sentimenti, Povertà, Salario, Ragion pratica, Appartenenza, Ambiente, Gioco, Partecipazione politica, Possesso, Proprietà, Welfare, Benessere, Deformazione della preferenza, Selezione, Adattamento, John Harsanyi, Richard Brandt, John Elster, Henry Richardson, Paul Weithman, Cass Sunstein, Thomas Scanlon, Proceduralismo welfarista, Valori etici sostanziali, Conflitti, Religione, Uguaglianza sessuale, Famiglia, Tradizioni religiose, Oppressione, Discriminazione, Umanesimo femminista, Prescrizioni religiose, Principi normativi, Dialogo multiculturale, Giurisprudenza statunitense, America, Sentenze, Studi culturali, Donne indiane, Oltraggi, Violenza, Uomini, Preferenze adattive, Scelte, Prostituzione, Governance, Terzo mondo, Asia, Iran, Bangladesh, Cittadinanza, Rappresentanza, Mobilità, Sara Nussbaum, Agarwal, Bhatt, Brandt, Marthe Alter Chen, David Crocker, G.S. Becker, Harsaniy, J. Elster, Gandhi, Kant, Kokila, Habermas, Stuart Mill, Nehru, S.M. Okin, Tagore, Vidyasagar, A.K. Sen, Adam Smith, Salvatore Veca, B. Williams, Spinoza, Siegel, Thoreau, Tamir, Platone, Posner, Olsen, Lundberg, Marglin, K. Rose, Codice articolo ABE-1669035840256
Dati bibliografici
Titolo: DIVENTARE PERSONE. DONNE E UNIVERSALITÀ DEI ...
Casa editrice: IL MULINO
Data di pubblicazione: 2001
Legatura: Brossura
Condizione: ottimo
Condizione sovraccoperta: ottimo
Edizione: prima edizione
Descrizione articolo
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Descrizione libreria
Visita la pagina della libreria
PAYPAL; RICARICA POSTEPAY.
RESTITUZIONE
GARANTIAMO IL DIRITTO DI RECESSO ai sensi dell'art.49, comma 4 DEL DECRETO LEGISLATIVO 21 febbraio 2014, n. 21
Lei ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.
Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno «in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dei beni.»;
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che Lei invii la comunicazione relativa all'ese...
SPEDIAMO ENTRO 24 ORE DALL'ORDINE, DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ. SPEDIZIONE SEMPRE TRACCIATA!
PIEGO DI LIBRI RACCOMANDATO ENTRO 2 KG: 4,90 euro
PIEGO DI LIBRI RACCOMANDATO DA 2 KG A 5 KG: 7,50 euro
PACCO CELERE 1
0-3 kg: 12,90 euro
3-10 kg: 16,90 euro
10-20 kg: 19,90 euro
20-30 kg: 24,90 euro
PACCO CELERE 3:
0-3 kg: 9,90 euro
3-10 kg: 13,90 euro
10-20 kg: 16,90 euro
20-30 kg: 21,90 euro
PACCO ORDINARIO ENTRO 10 KG: 10,10 euro + 50 cent imballaggio
PACCO ORDINARIO 10/20 KG: 12,10 euro + 50 cent imballaggio
SPESE DI IMBALLAGGIO: 1 EURO
INTERNATIONAL SHIPPING RATES ZONA 1 ZONA 2 ZONA 3
(CERTIFIED MAIL, UP TO 2 KG)
Tariffe (espresse in euro)
Scaglioni di pesoZona 1Zona 2Zona 3
fino a 20 g - invii standard16,60 euro7,80 euro8,40 euro
oltre 20 g fino a 50 g8,80 euro10,05 euro11,05 euro
oltre 50 g fino a 100 g9,80 euro11,15 euro12,55 euro
oltre 100 g fino a 250 g11,80 euro15,30 euro16,65 euro
oltre 250 g fino a 350 g13,20 euro17,30 euro22,15 euro
oltre 350 g fino a 1000 g17,95 euro24,95 euro33,25 euro
oltre 1000 g fino a 2000 g26,35 euro37,35 euro47, 15 euro
SPESE DI IMBALLAGGIO INTERNAZIONALE: 1 EURO
Metodi di pagamento
accettati dalla libreria