Riguardo questo articolo
Opera dedicata ai Principi Francesco Maria e Odoardo Farnese. Disponibile solo la prima "Deca". Cm.23,5x16,7. Pg.(16), 515, (83). Legatura coeva, allentata, in piena pergamena rigida con titoli calligrafati al dorso, interessato da piccole mancanze. Abrasioni al margine inferiore del piatto anteriore. Frontespizio figurato a piena pagina con immagine allegorica. Vignetta calcografica al verso dell'ultima carta. Proprio il frontespizio e l'ultima carta sono stati dozzinalmente restaurati, come i margini di alcune carte. Bruniture. Con 10 tavole fuori testo a doppia pagina (su 11), nitidamente incise e raffiguranti scene di battaglie. Le tavole, anziché essere legate insieme, come di solito, sono inserite nel testo alle pg.155, 257, 315, 329, 359, 379, 393, 461, 477, 495. Capilettera calcografici. Famiano Strada (Roma, 1572-1649), ascritto all'Ordine dei Gesuiti, fu insegnante di retorica nel Collegio Romano. Svolse anche attività politica, assumendo nella "Guerra di Fiandra", sua opera più conosciuta (titolo originale "De Bello Belgico"), una posizione filospagnola. L'opera descrive gli avvenimenti che caratterizzarono la guerra d'indipendenza olandese contro gli Asburgo di Spagna, durata dal 1555 al 1590. La seconda "Deca" vide la luce dieci anni dopo, nel 1648, sempre in Roma per gli Eredi del Corbelletti. > Piantanida, 497, "Prima edizione romana e della traduzione. Testo di lingua e di Crusca". De Backer, VII, 1605. Gamba, 294. Graesse, VI/I, 507. 1000 gr. Codice articolo 160010
Contatta il venditore
Segnala questo articolo
Dati bibliografici
Titolo: DELLA GUERRA DI FIANDRA. Deca prima composta...
Casa editrice: A spese di Hermanno Scheus, appresso Pietro Antonio Facciotti, In Roma
Data di pubblicazione: 1638
Legatura: Copertina rigida
Condizione: discrete
Edizione: prima edizione