Riguardo questo articolo
Prima edizione. Disponibili le prime cinque annate del foglio, dal 1865 al 1869, raccolte in unico volume. Cm.23,8x15. Pg.348; 296; 296; 340; 288. Legatura in mz.pergamena. Tassello in pelle con titoli in oro al dorso, e piatti marmorizzati. La quinta annata è collazionata in due diverse parti del volume, ma è anch'essa completa. Alcune figure xilografiche nel testo. Con scritti di Barbantini, Bardelli, Baroni, Bartelloni, Bechi, Bertone, Bicchi, Bizzarri, Bottini, Bruni, Buonfigli, Cantoni, Carafa, Carrara, Celi, Cornalia, Cuppari, Dalgas, Da Verona, Del Magro, Doni, Fino, Franceschini, Frontali, Gadda, Galli, Gianduia, Giorgi, Guerra, Guidi, Haliday, Lorenzetti, Maffei, Magro, Mariani, Mattei, Matteucci, Mezzetti, Micheletti, Minzini, Morelli, Ottavi, Pacini, Paoli, Pasteur, Pestalozza, Pistoiesi, Puccinelli, Rubieri, Ragghianti, Sardini, Targioni-Tozzetti, Valussi, etc. Corposa rivista mensile, edita dal "Comizio Agrario Lucchese", che raccoglieva scritti di importanti autori di agraria del tempo. La pubblicazione venne sospesa dal 1886 al 1888 e dal 1893 al 1896, per poi chiudere definitivamente prima della fine del secolo. Nel 1900 comparve la testata "L'Agricoltura lucchese", sempre a cadenza mensile, stampata per cura della Cattedra Ambulante di Agricoltura. Nel presente foglio si trovano articoli di granicoltura, legnami, olivicoltura, credito fondiario, bestiame, contratti agrari, catasto, impiego delle acque, allevamento, funghi, chimica del terreno, erba medica, boschicoltura, bonifiche, caccia, entomologia agraria, concimazione, pastorizia, etc., ma soprattutto di vino, viti, enologia, e gelsicoltura e bachicoltura. 1930 gr. Codice articolo 164108
Contatta il venditore
Segnala questo articolo