Riguardo questo articolo
3ª edizione. Cm.23,2x17. Pg.XX, 294, (2). Esemplare privo di coperta. Tracce d'uso. Frontespizio impresso in rosso e nero. Assai intriganti gli argomenti trattati nelle 20 lettere dell'erudito (Roma, 1637-1712): "Effetto della neve" (lettera a Rucellai), "Ribollimento del sangue" (a Leopoldo di Toscana), "Stravaganza d'un fiore" (idem), "La luce" (a Vincenzo Viviani), "Detto di Galileo: "Il vino è un composto d'umore e di luce" (a Carlo Dati), "Veleno della Vipera" (a Falconieri), "Effetto della vista nell'osservar la cometa l'anno 1664" (idem), "Abbagli nel giudicar gli odori" (a D'Ambra), "Sopra gli odori" (idem), "Villa di Lonchio" (a G.B. Strozzi), "Anima de' Bruti" (a Quirini), "Su un passo di Tertulliano" (idem), "Sulla lanugine" (a Beidelsar), "Intaglio di un diamante" (a Leone Strozzi), "Sul Caucciù" (a Capponi), etc. > Riccardi, II, 94; e Moreni, II, 9, annotano l'edizione 1734. DSB, IX, 3. Gamba, 1978, segnala la prima edizione del 1721. Lastri, 78, sempre per l'edizione 1734, "La lettera X contiene la descrizione della Villa di Lonchio, appartenente all'Autore, ne' contorni di Firenze". Bagnasco, II, 1194-1195, censisce altre edizioni. 600 gr. Codice articolo 153629
Contatta il venditore
Segnala questo articolo