Riguardo questo articolo
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Con la pubblicazione del secondo volume prosegue l'edizione italiana dei corsi di filosofia della religione tenuti da Hegel a Berlino tra il 1821 e il 1831. Mentre il primo volume conteneva le parti relative all'introduzione e al concetto della religione, questo volume presenta al lettore italiano la seconda parte dei corsi hegeliani, quella dedicata alle religioni non-cristiane (La religione determinata). Anche in questo caso la traduzione segue l'edizione critica tedesca curata da Walter Jaeschke, che riporta separatamente il testo del manoscritto approntato da Hegel per il corso del 1821 e il testo delle lezioni del 1824, 1827 e 1831, così come è stato ricostruito dal curatore sulla base dei quaderni di appunti dei partecipanti ai corsi - cosa che consente di avere una visione d'insieme dello sviluppo della riflessione filosofico-religiosa di Hegel nel periodo berlinese. Il secondo volume dell edizione critica delle Lezioni di filosofia della religione di Hegel contiene i testi delle lezioni dedicate dal filosofo alla trattazione della storia delle religioni non-cristiane, durante i quattro corsi di filosofia della religione tenuti da Hegel all'Università di Berlino. La finalità del libro è quella di mostrare come si sia venuto configurando, nelle diverse religioni storiche, il rapporto tra Dio e l Uomo. Il testo, secondo volume di Georg Wilhelm Hegel, Vorlesungen über die Philosophie der Religion, a cura di Walter Jaeschke, è tradotto per la prima volta in italiano dagli studiosi Stefania Achella, Franco Gilli, Maria Filomena Anzalone, Roberto Garaventa. Informazioni bibliografiche Titolo: Lezioni di filosofia della religione, Parte 2 (Volume II, Secondo): La religione determinata Titolo originale dell'opera: Vorlesungen über die Philosophie der Religion. Die bestimmte Religion Autore: Georg Wilhelm Friedrich Hegel A cura di: Roberto Garaventa, Stefania Achella Presentazione di: Giuseppe Cantillo Nota di: Roberto Garaventa Introduzione di: Walter Jaeschke Editore: Napoli: Alfredo Guida, 2008 Collana: Volume 52 di Micromegas ISBN: 886042531X, 9788860425317 Lunghezza: 592 pagine; 23 cm Soggetti: Filosofia, Religione determinata, Sublimità, Bellezza, Corsi hegeliani, Magia, Fantasia, Intelletto, Impero Cinese, Luce, Egizia, Indù, Ebraismo, Greci, Ebraica, Teleologia, Strauss, Fenomenologia, Esperienza soggettiva, Fede cristiana, Dio, Assoluto, Arte, Bisogni, Speculazione, Culto, Finitezza, Coscienza, Stato, Dialettica, Cristologia, Sapere, Bodei, Bloch, Noumeno, Spirito, Schelling, Idealismo Tedesco, Marx, Kojève, Hyppolite, Marcuse, Ragione, Rivoluzione, Codignola, Dal Pra, Metafisica, Dialettica, Eric Weil, Jean Wahl, Scetticismo, Propedeutica, Schleiermacher, Kierkegaard, Aufheben, Hoelderlin, Assoluto, Sillogismo, Poeggeler, Lowith, Storia, Fleischmann, Diritto, Vico, Storicismo, Sistema, Rosenkranz, Sinistra Hegeliana, Feuerbach, Guscio Mistico, Colletti, Teologia, Classici, Appunti, Lezioni universitarie, Ottocento, Hegelschen Systems, Libri Vintage, Edizioni fuori catalogo, Philosophy, Religion determined, Sublimity, Beauty, Hegelian courses, Magic, Fantasy, Intellect, Chinese Empire, Light, Egyptian, Hindu, Judaism, Greeks, Hebrew, Teleology, Phenomenology, Subjective experience, Christian faith, God, Absolute, Art, Needs, Speculation, Worship, Finiteness, Consciousness, State, Dialectics, Christology, Knowledge, Noumenon, Spirit, German Idealism, Reason, Revolution, Metaphysics, Dialectics, Skepticism, Propaedeutics, Absolute, Syllogism, History, Law, Historicism, System, Hegelian Left, Mysticism, Theology, Classics, Notes, University lessons, 19th century, Vintage books, Out of print editions Parole e frasi comuni astratta autonomia bisogno Brahm brahmani Buddha casuale concetto concreta condizione contenuto contingente coscienza culto Dalai Lama dèi anima autocoscienza esistenza essere infinito Uno uomo determ. Codice articolo ABE-1494363178014
Contatta il venditore
Segnala questo articolo