Riguardo questo articolo
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Marcello Marchesi è stato uno dei più popolari autori di teatro e televisione, un mago della battuta, del gioco di parole, della massima delirante. Nel "Malloppo" l'umorista famoso, diventato signore di mezza età, fa i conti col suo passato. E il suo passato è fatto di parole, parole, parole combinate in tutti i modi possibili, parole e battute sue e parole e battute che lo hanno bombardato per tutta una vita come annunci pubblicitari, titoli di giornali, notizie, eventi, principi morali, proverbi e insulti. Nella sua mente queste parole si trasformano, si uniscono per dar vita a nuovi calembour. Marchesi si immagina come un vecchissimo manipolatore di parole che, nel suo letto di sofferenza, si svuota del "malloppo" che gli affolla la mente delirante, e lo riversa in un nastro magnetico immaginario. Ma tra le parole affiorano i ricordi, i fatti, si disegna la ricostruzione di un amore di mezza età, assillante, insostenibile, e brani di vicende infantili. Il monologo prende una forma narrativa. Il mago della battuta diventa a poco a poco scrittore. Un irresistibile monologo-fiume comico, patetico, dissennato, umano. Ho fatto l amore dappertutto meno che in una cabina elettorale. Là ho preso solo delle fregature.". Parole che ormai lo sfiniscono e che cerca di espellere insieme al ricordo di donne traditrici e ossessive, al racconto di un'impossibile guerra alla vecchiaia, alla memoria di un'infanzia dominata da sette possenti zie, tutte sposate con lo stesso uomo. Il malloppo ci si presenta quindi come una sorta di non-romanzo quasi autobiografico, divertente quanto amaro, che non finisce di sorprendere per l'intelligenza, lo spirito caustico, la capacità di disegnare un ritratto quanto mai agro degli anni del boom, del primo consumismo, dell'avvento televisivo. Descrizione bibliografica Titolo: Il malloppo. Le parole si vendicano Autore: Marcello Marchesi Disegno di copertina di: Guido Clericetti Editore: Milano: Valentino Bompiani, novembre 1971 Lunghezza: 97 pagine; 22 cm ISBN: 9788845273490 Formato: rilegato cartonato (hardcover) Soggetti: Narrativa italiana, Letteratura, Satira, Umorismo, Ironia, Monologhi, Sketch, Battute intelligenti, Intrattenimento popolare, Gli introvabili, Cinema, Riviste, Sceneggiati radiofonici, Varietà televisivi, Canzonette, Farse, Commedie, Libri Vintage, Fuori catalogo, Libri Rari, Collezionismo, Prime edizioni, L'imperatore di Capri, Sette giorni di guai, Siamo uomini o caporali?, Aforismi, Oreste del Buono, Slogan, Modi di dire, «Il signore sì che se ne intende», «Basta la parola», Zavattini, Maccari, Mario Soldati, Vittorio Metz, Barzellette, Bertoldo, Angelo Rizzoli, Marc Aurelio, Radio Eiar, Cultura pop, Dopoguerra italiano, Walter Chiari, Vito Molinari, Palcoscenico, Mity Mattoli, Italo Terzoli, Gustavo Palazio, Ettore Scola, Marco Giovannini, Diario futile, Steno, Paolo Villaggio, Cochi Ponzoni, Signore di mezza età, Trascrizione, Nastri magnetici, Registrazioni, Varietà, Suor Otaria, Comici, Classici, Anni Sessanta, Anni Settanta, Italian fiction, Literature, Satire, Humor, Irony, Monologues, Sketches, Smart jokes, Popular Entertainment, Untraceable, Cinemas, Magazines, Radio dramas, TV varieties, Songs, Farces, Comedies, Books Out of print, Rare Books, Collectibles, First editions, Aphorisms, Idioms, Jokes, Pop culture, Italian postwar period, Stage, Transcription, Magnetic tapes, Recordings, Classics, Sixties, Seventies, Humorists, Umoristi Parole e frasi comuni all'improvviso amici ammazza Andrea Angelo Rizzoli Arturo Aurora bacio bambino battute battutista bella bianco Bisogna bomba atomica Carletto Manzoni casa Cesare Zavattini Cos'è cretino d argento d oro dentifricio donna dormire figlio film formiche Gino & Michele Gino Bramieri gioco giornale giovani Giovanni Mosca Guarda guerra Guido Clericetti infermiera amore l avvocato L importante L Italia la. Codice articolo ABE-1583975488474
Contatta il venditore
Segnala questo articolo