Riguardo questo articolo
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. BUONE/OTTIME CONDIZIONI, LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, LIEVE BRUNITURA. Sul set di F. B. Taviani, lettura fotografica trasversale della finzione cinematografica (rapporto tra regia e recitazione, conflitti psicologici e sociali, foto di scena e foto di ricerca). In questo lavoro si delinea il tema della ricerca futura su luoghi e figure simboliche della rappresentazione umana . Masoch è un film drammatico del 1980 scritto e diretto da Franco Brogi Taviani e ispirato alla biografia dello scrittore Leopold von Sacher-Masoch raccontata ne Le mie confessioni, i diari dell'ex moglie Aurora von Rümelin pubblicati sotto lo pseudonimo di Wanda von Sacher-Masoch. Masoch è uno scrittore nell'Austria di metà ottocento. S'innamora, ricambiato, della crudele Aurora Rümelin, una donna di umili origini. Masoch, per portare avanti la relazione, stabilisce delle condizioni formalizzate in un patto sottoscritto da entrambi: il loro rapporto dovrà sottostare a delle rigide dinamiche padrona-schiavo, per soddisfare le fantasie erotiche dell'uomo. I due si sposano e hanno tre figli, mentre Masoch chiede costantemente ad Aurora di umiliarlo e violentarlo, sia fisicamente che emotivamente, fino a spingerla nelle braccia di un altro uomo. Descrizione bibliografica Titolo: Masoch spettacolo della Finzione. Sul Set di Franco Brogi Taviani Autore: Dario Lanzardo Impaginazione del volume a cura di: Carla Bordello. Le fotografie sono state eseguite con apparecchi Contax e ottiche Zeiss. Editore: Torino: Studio Forma, 1980 Lunghezza: 180 pagine; 21 cm; illustrato (400 fotografie b/n) Collana: Segno e Scrittura Soggetti: Cinema, Teatro, Saggi, Leopold von Sacher Masoch, (1836-1905), Film, Spettacoli, Set cinematografici, Edoardo Fadini, Registi, Punti di vista, Iconografia, Immaginario, Autori, Rumelin, Wanda Sacher, Masochismo, Potere, Ribellione, Sconfitta, Sceneggiatura, Soggetto, Fotografia, Deleuze, Attori, Tecnici, Comparse, Documentari, Biografie, Festival di Venezia, Lungometraggi di finzione, Libri vintage, Cinema, Theater, Essays, Performances, Film Set, Directors, Points of View, Iconography, Imaginary, Authors, Masochism, Power, Rebellion, Defeat, Screenplay, Subject, Photography, Actors, Technicians, Extras, Documentaries, Biographies, Venice Film Festival, Feature Films, Vintage Books. Codice articolo ABE-1518611153182
Contatta il venditore
Segnala questo articolo