Riguardo questo articolo
Prima edizione. Cm.20x14. Carte 20 non numerate, 119 numerate solo al recto. Legatura in piena pergamena rigida. Al frontespizio marca calcografica con un centauro con arco e serpente attorcigliato al braccio. Capilettera e cartigli ornamentali. Il testo è preceduto da sonetti di Muzio Manfredi, Giulio Morigi, Giacomo Sasso e Tiberio Sbarra. Edizione originale del testo più conosciuto del poeta romagnolo (Ravenna, 1560-1620), abate camaldolese. L'Opera ebbe un notevole successo, riscontrandosi ben otto edizioni stampate tra il 1603 e il 1608. > Piantanida, 3486, "Opera curiosa, e divisa in 18 capitoli; vi si ragiona degli uomini superbi, intemperanti, iracondi, dissoluti, invidiosi, accidiosi, ambiziosi, crudeli, adulteri, concubinari, ruffiani, maghi, negromanti, gastromanti, ecc. Discorso XVII: "Quanto sia cosa biasimevole negl'huomini farsi i rizzi, portare il zuffo, le zazzare, biondeggiarsi i capelli, sbelletarsi il viso e l'andar profumati". Edizione originale". Graesse, V, 157. 300 gr. Codice articolo 151590
Contatta il venditore
Segnala questo articolo
Dati bibliografici
Titolo: LA MONSTRUOSA FUCINA DELLE SORDIDEZZE DE ...
Casa editrice: Appresso Iacobo Antonio Somascho, In Venetia
Data di pubblicazione: 1603
Legatura: Copertina rigida
Condizione: buone
Edizione: Prima edizione.