Riguardo questo articolo
In-8° grande (25x17 cm), elegante e solida legatura metà '900 mezza pelle marrone con titolo e ricchi fregi dorati al dorso, taglio di testa dorato. Non conservati i piatti della brossura originale. Pp 864, errata, testo riquadrato da duplice filetto tipografico, antiporta figurata incisa su legno e frontespizio con vignetta xilografica, 450 illustrazioni xilografiche intercalate nel testo, disegnate da Francesco Gonin (350), Paolo e Luigi Riccardi, Boulanger, Massimo d'Azeglio, Luigi Bisi, Giuseppe Sogni, Federico Moia, ed incise da Luigi Sacchi e da Bernard, Pollet, Loiseau, Victor, Sheeres. Bell' esemplare. Edizione originale della cosiddetta Quarantana, il testo definitivo dei Promessi Sposi dopo la risciacquatura dei panni in Arno cui Manzoni sottopose il proprio romanzo, depurandolo dai molti lombardismi ed arcaismi eccessivamente ricercati della Ventisettana e improntandolo a quella veste linguistica di media toscanità che fu poi letterariamente normativa ancora sino al primo Novecento. La Storia della Colonna Infame (pp. 747 e sgg.) compare in edizione originale. Cfr. Salveraglio, 57. Vismara, 57: .Colla pagina 746 terminano I Promessi Sposi, e colla 747 ha principio la Storia della Colonna Infame (per la prima volta pubblicata). Quest'edizione venne illustrata con circa 400 disegni di: F. Gonin, P. Riccardi, M. DAzeglio, L. Bisi, Boulanger (di Parigi), L. Riccardi e G. Sogni, ed incisi in legno nello stabilimento di Luigi Sacchi di Milano. E' curiosa ! Mentre a Lugano, Torino, Firenze si fecero parecchie edizioni di questo celebre romanzo, a Milano, ove si pubblicò la prima edizione nel 1825-26, e dove risiedeva l'autore, non si fece una seconda edizione che nel 1840. In quest'ultima si fecero molte correzioni specialmente nella lingua, e si aggiunse la Storia della Colonna Infame, per la prima volta pubblicata. Parenti, Bibliografia manzoniana, 107. Hoepli, Milano nei suoi libri, 218. Fumagalli, 228. Brunet, III, 1388: Belle édition illustrée. Biancardi-Francese, p.289. Parenti, Prime ediz., p.331: E' la prima ed. del testo del romanzo riveduto e della Storia della Colonna Infame. Parenti, Rarità, I, pp. 214-216. Italiano. Codice articolo 42838
Contatta il venditore
Segnala questo articolo