Riguardo questo articolo
MAI SFOGLIATO. LIEVE BRUNITURA, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO. Il secondo sesso (Le Deuxième Sexe) è un saggio della scrittrice e filosofa francese Simone de Beauvoir pubblicato a Parigi nel 1949 (Gallimard editore) e in Italia, dalla casa editrice il Saggiatore, nel 1961. È una delle opere più celebri e più importanti per il movimento femminista e, ai giorni nostri, è spesso citata come riferimento nei discorsi femministi. Il libro, che si apre con un capitolo di introduzione e uno di conclusione, è diviso in due parti: i fatti e miti e l'esperienza vissuta. Questi si dividono a loro volta in Destino, Storia e Miti (primo libro) e Formazione, Situazione e Giustificazioni (secondo libro). La donna viene vista dall'autrice attraverso i dati della biologia, il punto di vista psicanalitico e quello del materialismo storico. Dapprima ella è analizzata dall'esterno e in particolare dall'uomo e ne viene messa in rilievo la condizione subordinata che le è stata attribuita e in seguito viene studiata in ogni fase della sua vita, dall'infanzia all'iniziazione sessuale, dalla maturità alla vecchiaia. Ne vengono descritti i comportamenti e le varie situazioni, come sposa, madre, prostituta, lesbica, narcisista, innamorata, mistica. Simone de Beauvoir parla di tutte le circostanze che portano a credere all'inferiorità delle donne e degli effetti che questo ha sulla loro scelta di sposarsi e di abbandonare la propria carriera. Inoltre, spiega che, in un mondo in cui i due sessi fossero uguali, entrambi sarebbero più liberi: infatti se l'uomo desse alla donna la possibilità di avere una carriera significativa, lei si focalizzerebbe meno su di lui e potrebbe essere più indipendente. Descrizione bibliografica Titolo: Il secondo sesso: I fatti e i miti Titolo originale: Le Deuxième Sexe 1.: Les faits et les mythes Autore: Simone de Beauvoir Traduzione di: Roberto Cantini e Mario Andreose Editore: Milano: Euroclub Italia S.p.A. (su licenza di Il Saggiatore), 1978 Lunghezza: 536 pagine; 23 cm ISBN: 8842807966, 9788842807964 Collana: La cultura Formato: Rilegato (copertina rigida, hardcover) Soggetti: Famiglia, Sesso, Relazioni sentimentali amorose, Esistenzialismo, Emancipazione femminile, Contestazione, Sessualità femminile, Anni Sessanta, Femminismo, Strutture sociali, Sessi, Differenze di genere, Disparità, Matriarcato, Patriarcato, Borghesia, Scienze Sociali, Psicologia, Sociologia, Biologia, Medicina, Materialismo storico, Psicanalisi, Erotismo, The classic manifesto of the liberated woman, this book explores every facet of a Woman's life, Das andere Geschlecht, El segundo sexo, Det andra könet, Uomini, Letteratura femminista, Filosofia esistenzialista, Rivoluzione sociale, Anticonformismo, Novecento, Marxismo, Classici, Libri Vintage Fuori catalogo, Libri rari, Collezionismo, Successi editoriali, Casi editoriali, Scandali, Riferimento, Relazioni sentimentali, Adolescenza, Pubertà, Maturità, Vecchiaia, Matrimonio, Coppia, Ruoli sociali, Schiavitù, Mentalità, Infanzia, Maternità, Gravidanza, Narcisismo, Lesbiche, Omosessualità, Spose, Madri, Prostituzione, Prostitute, Universo maschile, Storia di genere, Diritti, Personalità, Conformismo, Inferiorità, Violenza, Jean-Paul Sartre, Anni Cinquanta, Anni Sessanta, Francia, Conquiste, Parità salariale, Uguaglianza, Progresso, Enciclopedie sessuali, Educazione, Reportage, Inchieste, Documentari, Aborto, Antiabortismo, Politica, Stato, Scuola, Integrazione, Virginia Woolf, Steckel, Cécile Sauvage, Colette Audry, Freude, He, Miti, Etica, Morale pubblica, Perbenismo, Liberazione, Anni Cinquanta, Filosofi francesi, Scrittrici, Donne, Gallimard, Family, Sex, Love relationships, Existentialism, Female emancipation, Contestation, Female sexuality, Sixties, Feminism, Social structures, Sexes, Gender differences, Inequality, Matriarchy, Patriarchy, Bourgeoisie, Social sciences, Psychology, Sociology, Biology, Medicine, Historical materialism, Psychoanalysis, Eroticism, Men, Feminist literature, Existentialist. Codice articolo ABE-1587981642344
Contatta il venditore
Segnala questo articolo