Riguardo questo articolo
Descrizione: Dieci volumi in 14 tomi + volume di indice, cm 32 x 24; 10.000 pagine circa; 4000 illustrazioni in b/n, 120 a colori; mappe, piante e riproduzioni in fac-simile di documenti di manifesti e di giornali; legatura in tutta tela; incisioni in oro. Indici: Indici dei luoghi e dei nomi - Cronologia generale dalle origini della citta' al 1950. Alcuni volumi presentano cerniere legg. allentate e alcune macchie alle copertine. COMITATO DIRETTIVO
 Presidente: Ernesto Pontieri Componenti: Salvatore Battaglia, Giovanni Cassandro, Epicarmo Corbino, Roberto Pane
 Direzione grafica: Roberto Pane
 Segretario: Giuseppe Galasso.

 COMITATO SCIENTIFICO
 Ernesto Pontieri - Presidente, ordinario di Storia medievale e moderna nell'Universita' di Napoli
 Salvatore Battaglia - ordinario di Letteratura italiana nell'Universita' di Napoli
 Giovanni Cassandro - giudice della Corte Costituzionale, ordinario di Storia del diritto italiano
 Raffaello Causa - soprintendente alle Gallerie per la Campania
 Epicarmo Corbino - ordinario di Politica economica nell'Universita' di Napoli
 Nino Cortese - ordinario di Storia del Risorgimento nell'Universita' di Napoli
 Domenico Demarco - ordinario di Storia economica nell'Universita' di Napoli
 Gino Doria - accademico pontaniano
 Giuseppe Galasso - straordinario di Storia medievale e moderna nell'Universita' di Napoli
 Giovanni Macchia - ordinario di Lingua e letteratura francese nell'Universita' di Roma Ruggero Moscati - ordinario di Storia moderna nell'Universita' di Roma
 Domenico Mustilli - ordinario di Archeologia nell'Universita' di Napoli
 Roberto Pane - ordinario di Caratteri stilistici dei monumenti nell'Universita' di Napoli
 Rosario Romeo - ordinario di Storia moderna nell'Universita' di Roma
 Ernesto Sestan - ordinario di Storia medievale nell'Universita' di Firenze
 Giuseppe Toffanin - ordinario di Letteratura italiana nell'Universita' di Napoli
 Franco Venturi - ordinario di Storia moderna nell'Universita' di Torino.
 Segretario dell'opera: Atanasio Mozzillo - libero docente di Storia del diritto romano nell'Universita' di Napoli
 Segretario di Redazione: Alfredo Profeta PIANO DELL'OPERA: L'ETA CLASSICA Claudio Andalò, L'editore ai lettori - Ernesto Pontieri, Proemio alla Storia di Napoli - Roberto Pane, Immagini di Napoli nel tempo - Antonio Scherillo, Suolo e sottosuolo - Domenico Ruocco, La citta' come organismo geografico - Giovanni Pugliese Carratelli, Il mondo mediterraneo e le origini di Napoli - Ettore Lepore, La vita politica e sociale - Mario Napoli, Topografia e archeologia - Francesco Sbordone, La cultura - Mario Napoli, Le arti figurative - Domenico Ambrasi, Il cristianesimo e la Chiesa napoletana dei primi secoli. L'ALTO MEDIOEVO Giovanni Cassandro, L'eta' dei Duchi - Michele Fuiano, L'eta' normanna e sveva - Nicola Cilento, La Chiesa nell'Alto Medioevo - Nicola Cilento, La cultura e gli inizi dello Studio - Mario Napoli, La citta' e i suoi monumenti - Arnaldo Venditti, L'architettura alto-medievale - Mario Rotili, Le arti figurative. NAPOLI ANGIOINA Mario Del Treppo, La prima dinastia angioina - Georges Peyronnet, I Durazzeschi - Francesco Sabatini, La cultura sino agli albori dell'Umanesimo - Domenico Ambrasi, La vita religiosa - Federigo Melis, L'economia e i commerci - Arnaldo Venditti, Sviluppo urbanistico e architettura - Ottavio Morisani, Arti gurative e arti minori. NAPOLI ARAGONESE Ernesto Pontieri, La capitale aragonese - Mario Del Treppo, La vita economica - Mario Santoro, La cultura umanistica - Roberto Pane, Architettura dei Rinascimento - Raffaello Causa, Pittura e scultura. DALLA CONQUISTA SPAGNOLA Al MOTI DI MASANIELLO Nino Cortese, La capitale del Viceregno (1503-1650) - Giorgio Petrocchi, La letteratura del Rinascimento - Mario Scotti, La letteratura del Barocco. ECC. ECC. Codice articolo LN093
Contatta il venditore
Segnala questo articolo