Riguardo questo articolo
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. COME NUOVO, MAI SFOGLIATO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Nello scarto che ha storicamente distinte le parole «teatro» e «teoria» di comune radice etimologica, s'è prodotto uno spazio che nasconde e rende possibile una complicità tra filosofia e spettacolo: qual è, in filosofia, il peso e la funzione del modo d'esposizione? quali pratiche letterarie comporta la cosiddetta pratica teorica? Questo libro cerca una risposta a tali domande analizzando il testo di Diderot, caso esemplare di filosofo-scrittore e uno dei padri del materialismo moderno. Partendo dalle metafore e dai ritmi, dai dialoghi e dai personaggi che, sulla scena di una scrittura, danno corpo al dibattito dell'enciclopedista con la filosofia o con la scienza, con la politica o con la tecnologia, l'indagine fa affiorare gli elementi per un capitolo, forse non secondario, della storia del materialismo. Informazioni bibliografiche Titolo: Il teatro della teoria: materialismo e letteratura in Diderot Volume 2 di Forme del discorso Autore: Andrea Calzolari Editore: Parma, Lucca: Pratiche editrice, 1977 Lunghezza: 191 pagine; 21 cm Soggetti: Studi letterari, Storia, Critica letteraria, Letteratura francese, Teatro, Drammaturgia, Materialismo, Dialettica, Teoria letteraria, Filosofia, Metafora, Capitale, Sogno, Testi teatrali, Saggistica, Libri Vintage Fuori catalogo, Marxismo, Dialettica, Metafisica, Materialità, Spettacolo, Metafora, Metafore, Capitale, Esergo, Literary Studies, History, Literary Criticism, French Literature, Theater, Dramaturgy, Materialism, Dialectics, Literary Theory, Philosophy, Metaphor, Capital, Dream, Theatrical Texts, Non-fiction, Books Out of Print, Marxism, Dialectics, Metaphysics, Materiality, Entertainment, Metaphor, Metaphors, Capital Parole e frasi comuni analogie animali biologia bisogna Bordeu Théophile cieco clavicembalo complesso concetto concettuale costituisce esposizione deittici delirio Denis Diderot Derrida dialettica dialogo filosofico diderotiana discorso enciclopedico Fenomenologia dello Spirito Feuerbach funzione Genette grappolo Hegel hegeliana Heidegger interlocutori Jacques il fatalista analogia lavoro Lenin Lettera umanismo letterario lettore linguaggio linguistica logica macchina Marx materia materialismo meccanicismo meccanismo memoria mente metafisica metafora metodo MLLE DE L'ESPINASSE modello molecola mostro natura naturale Nipote Rameau organi Paris parola pensa pensiero personaggi Platone presente problema processo enunciazione acconto ragno rapporto rappresentazione reale realtà Réve de D'Alembert rigore rivoluzione industriale Saunderson scarto scena scientifica scienza scritto scrittura segni sensibile senso significato sistema soggetto Sogno di storia struttura sviluppo tecnologia termini testo diderotiano umana verità VIII. Codice articolo ABE-15273506323
Contatta il venditore
Segnala questo articolo