Riguardo questo articolo
Milano, Istituto Editoriale Italiano, «Biblioteca teatrale» nn. 10 e 15, [1916, post aprile (?)] s. d., Edizione originale di questa raccolta. Eccellente insieme nella «rara» (Cammarota) tiratura rilegata in tela con titolo in riquadro stampato in sanguigna: «Teatro futurista» (esistono esemplari con l aggettivo «sintetico» anche sulla copertina); da segnalare solo una lieve fioritura alla copertina, ma per il resto libri solidi, freschi e puliti condizione invidiabile per questo tipo di edizione. Insieme piuttosto raro a trovarsi completo nei due volumi. La collezione fu preceduta dall edizione degli stessi contenuti in due rarissime plaquette pubblicate come allegato alla rivista «Gli Avvenimenti», diretta dallo stesso editore che è poi l amico di Marinetti Umberto Notari. Le plaquette uscirono tra il dicembre 1915 e l aprile del 1916, data che fa da "terminus post quem" per l edizione della presente collezione nei due volumetti della «Biblioteca teatrale». Al primo volume le sintesi teatrali di Marinetti, Settimelli, Bruno Corra, Remo Chiti, Arnaldo Corradini, Balilla Pratella, Paolo Buzzi, Francesco Cangiullo, Boccioni, Corrado Govoni, Luciano Folgore, Decio Cinti, sono precedute dal «Manifesto del teatro futurista sintetico». Più ampio il "parterre" di autori nel secondo volume, dove sono pubblicati Marinetti, Settimelli, Bruno Corra, Remo Chiti, Balilla Pratella, Paolo Buzzi, Francesco Cangiullo, Boccioni, Luciano Folgore, Mario Carli, Giacomo Balla, Guglielmo Jannelli, Mario De Leone, Ulric Quinterio, Armando Cavalli, Oscar Mara, Depero, Auro D'Alba, Trilluci, Cantarelli, Rebecchi, Diobelli, Nannetti. Cammarota, Marinetti, 51 e 58 2 voll., in 16°, legatura editoriale in piena tela avorio con pattern a piccoli fiorellini impresso in verde; riquadro con titolo e numero collana impresso in sanguigna ai piatti e al dorso; pp. 99 [1]; 98 [8]; nella paginazione è compreso il piatto anteriore, e le pp. [1]-[8] e l'ultima carta di ciascun volume sono illustrate da motivi tipografici a colori e a p. [4] da un fotoritratto di Marinetti. Edizione originale di questa raccolta. Eccellente insieme nella «rara» (Cammarota) tiratura rilegata in tela con titolo in riquadro stampato in sanguigna: «Teatro futurista» (esistono esemplari con l aggettivo «sintetico» anche sulla copertina); da segnalare solo una lieve fioritura alla copertina, ma per il resto libri solidi, freschi e puliti condizione invidiabile per questo tipo di edizione. legatura editoriale in piena tela avorio con pattern a piccoli fiorellini impresso in verde; riquadro con titolo e numero collana impresso in sanguigna ai piatti e al dorso; Codice articolo 03130
Contatta il venditore
Segnala questo articolo