Riguardo questo articolo
(Buenos Aires), Color-Sonido-Movimiento, 1946. Quattro fascicoli sciolti in-4° (29 cm x 22,5 cm). Pp. (8) ognuno costituito da due bifogli sciolti con titolo stampato in nero. Cartellina originale. Completo dei quattro libretti in inglese, italiano, francese e spagnolo, tutti in ottime condizioni. Prima rara edizione del manifesto presentato da Lucio Fontana a Buenos Aires sotto il tema "Color - Sonido - Movimiento"; scritto insieme ai suoi studenti dell' Academia de Altamira da lui fondata è considerato il documento fondativo dello Spazialismo nato dal contatto con giovani artisti ed intellettuali argentini e redatto da Bernardo Arias, Horacio Cazeneuve, Marcos Fridman, Pablo Arias, Rodolfo Burgos, Enrique Benito, Cesar Bernal, Luis Coll, Alfredo Hansen, Jorge Roca-monte. Fontana definì una nuova arte, slegata dai canoni classici di pittura e scultura e strettamente connessa alle dimensioni di tempo e spazio. "Abbandoniamo la pratica delle forme di arte conosciuta e abbordiamo lo sviluppo di un arte basata sull unità del tempo e dello spazio… Concepiamo l arte come una somma di elementi fisici, colore, suono, movimento, tempo, spazio, concependo un unità fisico-psichica, colore l elemento dello spazio, suono l elemento del tempo, e il movimento che si sviluppa nel tempo e nello spazio. Sono le forme fondamentali dell' arte spaziale". (intervento di Lucio Fontana nel convegno della Triennale di Milano, 1951. In Lucio Fontana, Manifesti Scritti Interviste, a cura di Angela Sanna, Abscondita, Milano, 2015, p. 47). Codice articolo ABE-1716996232749
Contatta il venditore
Segnala questo articolo
Dati bibliografici
Titolo: White Manifest. Il Manifesto Bianco. Le ...
Casa editrice: (Buenos Aires), Color Sonido Movimiento, 1946
Data di pubblicazione: 1946
Legatura: senza rilegatura
Condizione: ottimo
Edizione: prima edizione