Il castello Ursino e le raccolte artistiche comunali di Catania
Libertini Guido
Da Studio Bibliografico Restivo Navarra, Enna, EN, Italia
Valutazione del venditore 4 su 5 stelle
Venditore AbeBooks dal 9 maggio 2018
Da Studio Bibliografico Restivo Navarra, Enna, EN, Italia
Valutazione del venditore 4 su 5 stelle
Venditore AbeBooks dal 9 maggio 2018
Riguardo questo articolo
(Categ. Sicilia - Storia locale - Catania - Archeologia) - (In 16.mo cm. 11,5x17) - (Legatura : tutta tela artigianale, conservata coperta originale all'interno) - (Ed. : originale) - (pp. 173, (3), tavv.) - con XXIII tav. in b/n fuori testo che contengono 47 fotografie. La seconda, terza e quarta di coperta risultano utilizzate dall'editore per presentare le piante del castello e della città di Catania. Libertini sviluppa la pubblicazione guidando il visitatore / studioso lungo il percorso , sala per sala del castello. Un vero e proprio inventario dettagliato delle opere custodite nel castello Ursino di Catania (a quel tempo). Vengono elencati e descritti n.8043 beni. Chiude la pubblicazione una ricca ed articolata bibliografia. E' stato possibile desumere da un timbro ad inchiostro che le fotografie vennero realizzate da L. Pirrone. La pubblicazione fa seguito ed amplia il dettaglio già presentato dal Libertini, dal titolo - Il museo Biscari - , edito nel 1930, opera che costituisce il primo catalogo scientifico riguardante la parte classica della collezione biscariana. Firma di originaria appartenenza al frontespizio. Macchie ai piatti della legatura del tutto ininfluenti rispetto al valore dell'opera che, per rarità e contenuti, merita intervento di nuova legatura. Codice articolo PR0606
Dati bibliografici
Titolo: Il castello Ursino e le raccolte artistiche ...
Casa editrice: Tip. Zuccarello & Izzi, Catania, Catania
Data di pubblicazione: 1937
Edizione: prima edizione
Descrizione libreria
Visita la pagina della libreria
Metodi di pagamento
accettati dalla libreria