Editore: Bari, Laterza 1972., 1972
Da: Libreria Gullà, Roma, ROMA, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloin-16° pp. CI-330, bross. edit. ill.
Editore: Bari, Laterza 1972., 1972
Da: Libreria Gullà, Roma, ROMA, Italia
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-16° pp. C-329, bross. edit. Ill. Coll. UL. Ottimo stato.
Editore: Editori Laterza, 1968
Da: DRBOOKS, Roma, RM, Italia
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Buone Condizioni. Lieve Ingiallimento Dato Dal Tempo. Pagine: 542 Peso: 0,9.
Editore: Laterza, Bari, 1972
Da: Invito alla Lettura, Vetralla, VT, Italia
EUR 10,80
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Buono (Good). 0. In 16, bross., pp. 329. Lievi segni di piegatura lungo il dorso e all'ang. sup. del piatto ant., pagine brunite. Buone condizioni.Luogo di pubblicazione BariEditore Laterza Anno pubblicazione 1972Collana Universale Laterza 218Materia/Argomento Storia, Prima Guerra Mondiale ***Books dated over 70 years old are not exportable, please do not order.***. Book.
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: molto buono. I PROCESSI DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE. LATERZA, 1972 Note Bibliografiche: In - 16° pp. C - 329, bross. edit. Ill. PLOTONE DI ESECUZIONE (prima edizione nella collana UL).
EUR 10,20
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, manca sovraccoperta Condizioni dell'interno: Buone.
EUR 9,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Mediocre (Poor). 1. Copertina e pagine buone, rilegatura precaria. 322 Mediocre (Poor) . Book.
Editore: Laterza, 1972
Da: Libreria sottomarina - Studio Bibliografico, ROMA, Italia
EUR 11,75
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Ottimo (Fine). Book.
Editore: Laterza, Bari, 1968
Da: BFS libreria, Ghezzano, PI, Italia
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCopertina rigida. Condizione: Discreto. 2. ed. LXV, 542 p. ; 21 cm. Storia e società. "Che se io potesse a far vendetta da avvelenarli quei birbanti che hanno voluta la guerra io morirei contentissimo": è il brano tratto da una lettera di un fante ventenne, che procurò al suo autore una condanna a due anni di reclusione per "lettera disfattista". Non è che uno dei tanti documenti raccolti da Enzo Forcella e Alberto Monticone, ma ce ne sono di ben più agghiaccianti: condanne alla fucilazione per autolesionismo e per fuga dinanzi al nemico; lunghi anni di carcere per 'propaganda sovversiva, per "disfattismo", per banali espressioni di insofferenza. "Maledetta la guerra, maledetto chi la pensò", "Non voglio morire per la patria", "Caro padre la guerra è ingiusta": non si può capire la tragica realtà dell'Italia della Grande Guerra ignorando le manifestazioni di disfattismo in trincea e l'attività repressiva dei tribunali militari. Una raccolta, questa, che ha dato l'avvio a nuove strade di ricerca e aperto a una corretta e completa memoria nella cultura civile. Legatura editoriale, coperta in cartone rigido telato di colore grigio scuro con titolo impresso in bianco al dorso, muto il piatto. Sovraccoperta illustrata a colori. segni del tempo alla sovraccoperta (lacerazioni alla base dx) e alla coperta, per il resto libro integro.
Editore: Laterza, 1968
Da: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italia
EUR 12,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: manca cofanetto Condizioni dell'interno: ingiallite da fattore tempo.
Editore: , Laterza, 1968
Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura Copertina rigida. Condizione: Buono (Good). Libro in buone condizioni, non presenta alcun segno di usura, se non le pagine al suo interno leggermente ingiallite Copertina rigida 542 Buono (Good) . Book.
Editore: Laterza, 1968
Da: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italia
EUR 16,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, segni d'uso Condizioni dell'interno: Buone.
Editore: Laterza, 1968
Da: Libreria sottomarina - Studio Bibliografico, ROMA, Italia
EUR 19,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellorilegato. Condizione: Buono (Good). Cofanetto esterno leggermente ombrato. Sovraccopertina assente. Tagli appena ombrati. Copertina con piccolo strappetto al dorso. Legatura e interno in ottime condizioni. Book.
EUR 22,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloLibro vintage. Argomento: Storia. Autore: Forcella Enzo - Monticone Alberto. Editore: Laterza. Luogo: Bari. Anno: 1968. Formato: in-8°. Pagg: 542. Legatura: Cartonata in tela. Collana: Storia e società. Conservazione: Discreta. Sottolineature a matita nel testo. Piatto muto, titolo impresso in bianco al dorso. Residui di adesivo alle sguardie.
Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloflexi bound. Condizione: Buono (Good). 2. Copertina cartonata.Tagli sporchi di polvere e ingialliti e pagine ingiallite lievemente. Collana:"Storia e societa'". 9788842054924 Buono (Good) . Book.
Data di pubblicazione: 1968
Da: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBari, Laterza, 1968, 8vo legatura in tutta tela editoriale, cofanetto in cartoncino illustrato, pp. LXV-542. Ottime condizioni.
EUR 14,16
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Accettabile. Plotone di esecuzione (Universale Laterza 218); 1972; Noisbn ; Copertina flessibile; 18 x 11 cm; pp. 330; ; nome a biro al frontespizio e piccola scritta alla quarta di copertina, leggerisegni d'uso alla copertina, interno buono, volume lievemente brunito; Accettabile (come da foto). ; « Se non si muore oggi si muore domani », « Non voglio morire per la patria », « Caro padre la guerra è ingiusta », « Maledetta la guerra, maledetto chi la pensò », « Molla, molla. »: la rivolta dei soldati della grande guerra documentata per la prima volta attraverso le sentenze di condanna a morte. Non si può capire la tragica realtà dell'Italia del '15-18 ignorando le manifestazioni di disfattismo in trincea e l'attività repressiva dei tribunali militari. ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita. Italiano.