Editore: S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte, Firenze,, 1986
ISBN 10: 8872422124 ISBN 13: 9788872422120
Lingua: Italiano
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 13,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura sopraccop.fig. Condizione: NUOVO. A cura di F.Bardazzi. Opera inedita offre una rassegna europea sulla scultura contemporanea. cm.15x22,5, pp.XXXV-34, 140 tavv.bn.ft. Coll.Specimen,7. Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte cm.15x22,5, pp.XXXV-34, 140 tavv.bn.ft. brossura sopraccop.fig. Coll.Specimen,7.
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Neuf.
Editore: Rinascimento del Libro, Firenze,, 1927
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: MOLTO BUONO. Tiratura in mille esemplari. cm.23x29, pp.8,(4), XXIII tavv.bn.ft. Firenze, Rinascimento del Libro cm.23x29, pp.8,(4), XXIII tavv.bn.ft. legatura ed.cartonata, placchetta al piatto ant. legatura ed.cartonata, placchetta al piatto ant.
Editore: Rinascimento del libro, Firenze, 1927
Da: Merigo Art Books, Manerba del Garda, BS, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocm 23x29 pag. 8 ill. 23 inc b/n ft Italiano.
Editore: Nuove Edizioni Enrico Vallecchi, Firenze 1981
Da: Mario Rossello, Parma, Italia
EUR 11,20
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocm. 14x21, pp 285, ill in b/n e a col. Una pezzo di storia recente dell'Afghanistan. Introduzione storica e cronaca dell'intervento Sovietico.
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura editoriale, volume n. 16 della collana "Arte moderna italiana" a cura di Giovanni Scheiwiller, nostro esemplare n. 1094, un'illustrazione in b/n nel testo, 28 tavole in b/n e una a colori fuori testo, comprende un ricco apparato bibliografico, brossura brunita, all'interno in ottimo stato. in 16° pp. 14 + 29 tavv. f.t. edizione in tiratura di 1100 esemplari numerati.
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloEdizione numerata di 1100 esemplari, es. n. 529. Con molte tavv. Ottimo esemplare. Pagg. 14 più le tavv. Brossura edit. ill. Mis mm 170x125 Peso: 500.
Editore: SPES, Firenze, 1986
Da: Merigo Art Books, Manerba del Garda, BS, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocm 15x23 pag. 36 ill. 140 b/n ft Italiano.
Editore: Ulrico Hoepli., Milano., 1930
Da: Libreria Antiquaria di Porta Venezia, Milano, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-16. Pp. 14 + 29 tavole. Brossura editoriale, buona copia. Tiratura 1100 copie (ns. 299). Con 29 tavole f.t. Prima edizione. Sc. U.
Editore: Bestetti e Tumminelli, Milano - Roma, 1924
Da: Libreria Le Colonne, TORINO, TO, Italia
EUR 26,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-4° (cm. 29,4x23), cartoncino leggero editoriale con emblema. Orecchie . 1) TESORO del DUOMO, seconda e ultima puntata: 25 pagine (da p. 358 a p. 382) con 14 ILLUSTRAZIONI in bianco e nero nel testo. 2) E. MODIGLIANI, pp. da p. 333 a p. 357 ) + 1 TAVOLA a COLORI f. t. e con 13 riprod. nel testo. 3) BUCCI. Pp. 16 (da p. 383 a p.398) con 16 grandi RIPROD. nel testo (tra cui un disegno sui bibliofili).
Editore: Printed at A. W. Hayn's Erben, Berlin, 1937
Da: ERIC CHAIM KLINE, BOOKSELLER (ABAA ILAB), Santa Monica, CA, U.S.A.
Prima edizione
EUR 67,85
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloSoftcover. Condizione: Very good+ condition. First edition. Octavo. 74pp., 40 plates, (10)pp. Original tan wraps with with lithograph depicting Mussolini and blue lettering on cover, protected by modern mylar. Hosted by the Royal Italian Government in cooperation with the Prussian Academy of Art in Berlin. November - December 1937. Lists members of Italian and German Honorary Committees, the German including Hermann Goering and Joseph Goebbels, the organizing committee, the committee for the selection of art and the curating of the exhibition, and the public and private lenders of art. Exhibition of Italian art of the 19th and 20th century curated with the objective: "The will, to obtain maximum clarity by arranging work which is close in time and taste to achieve a faithful guide through the modern Italian art." (Maraini). The introduction is divided into the galleries for the 19th and the 20th century. The introduction reveals the 'conservative' as much as the romantic stance of the art world in Italy: "Many times German artist came to Italy in the past, to travel and study, to find motifs and ideas for paintings and sculptures! In my youth I talked to the cheerful flocks, looking for the great memories of Feuerbach and Goethe on their travels from Rome to Olevano and many other places. The exhibited bust of BÃ cklin, this last master of his kind, is an honor for all those glorious artists who passed, and who forged an indestructible bond to Italy with their admirable works." (Maraini). Illustrated with forty full page b/w reproductions of artwork with captions. Contains plan of the exhibition at front and a detailed catalog of the work exhibited in twelve galleries. List of artists and artwork before pictorial part. Section with ten pages of illustrated advertisements at rear. Wraps with minor wear though lightly age-toned.
EUR 14,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloFirenze, Rinascimento del Libro, 1927. In 8, pp. 8-(6), tavv. 23 f.t., cart. (guasto).
Editore: Italy, 1926
Da: Antiquariat Luna, Lüneburg, Germania
Copia autografata
EUR 60,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloHalbleinen. Condizione: Befriedigend. numeriert. auf Vorsatz mit Widmung , Ort und Datum signiert von dem italienischen Politiker , Bildhauer und Kunstkritiker Antonio Maraini (1886-1963) . " A Ugo Ojetti an affettu??a amicizia Antonio Maraini 25.I.1927 Firenze " . Ugo Ojetti (1871-1946) war ein italienischer Schriftsteller. Maraini war ein bedeuternder Bildhauer seiner Zeit. Seine Enkelin ist die Schriftstellerin Dacia Maraini (*1936). leichte Gebrauchs- und Alterspuren, Einband etwas lichtrandig und bestossen, etwas stockfleckig, numerierte Ausgabe . signed by author Size: 8°. Vom Autor signiert. Buch.
Editore: FLACCOVIO DARIO NOVEMBRE 1995, 1995
ISBN 10: 887804122X ISBN 13: 9788878041226
Lingua: Italiano
Da: Librightbooks, Portici, NA, Italia
EUR 33,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocopertina morbida. Condizione: buone. MARAINI DACIA (illustratore). Presentazione di Dacia Maraini. Un Album Palermo da sfogliare con l'affetto della memoria, come si fa con le vecchie foto di famiglia. Per non dimenticare Palermo, per intercettare nel suo passato, il centro storico, l'avvenire della città, messa in posa con piazze, palazzi, chiese, monumenti, teatri. Dal Politeama alla Statua, da Porta Felice a Porta Nuova, dai Quattro Canti di città a quelli di campagna, le foto d'epoca mostrano Palermo com'era: ricordo o scoperta di antichi incanti. Un Album Palermo nel segno di una verità che va ristabilita: in lei c'è qualcosa di noi, in noi c'è di lei.
Editore: 1924-25, Milano-Roma, 1924
Da: Libreria Le Colonne, TORINO, TO, Italia
EUR 39,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIl trattato di SALMI sul TESORO ambrosiano è completo e occupa 47 pagine da p. 267 a p. 288 e da p.358 a p. 382) + 2 tavola )1 a colori) f.t. e con foto di 31 oggetti dipinti scolpiti (tra cui l'evangeliario di Ariberto). Il fascicolo è un bel volume in-4° (cm. 28,2x21,6), in tela verde e oro, ed è completo delle sue 288 pagine e contiene inoltre: 1) Carlo Gamba, "SEBASTIANO RICCI bellunese e la sua opera fiorentina, fine '600 e primo '700 (26 pp. con 22 illustr.). 2) Ugo Ojetti, "L'arte di VINCENZO GEMITO e sette RITRATTI INEDITI (Paolo Michetti, Mariano Fortuny, Maria Luisa de Fortuny, E. Landolt ecc.), 18 pagine + 1 tavola f.t. e con 10 foto di eccezionali ritratti. 3) Ettore Modigliani "Capolavori veneziani del Settecento RITORNATI in Italia (25 pp. + 1 tavola a colori e con 18 ill. (2 con abrasioni da aderenza). 3) Grosso Orlando sulle Arche di S. Giovanni Battista e piatto di Salomè (28 pp. con 21 foto, di cui 4 con minime abrasioni). 4) Pericle Ducati su u RHYTON e 4 balsamari dagli scavi presso Comacchio (14 pp. + 1 tavola a colori e con 12 foto). 5) Antonio Maraini sul pittore Ansemo BUCCI (11 pp. con 15 riprod. 6) Il CENOTAFIO nell'arte MUSULMANA dell'EGITTO (24 pp. + 1 tavola f.t. e con 21 foto). Inoltre: un nuovo Maestro del '200, MOSAICI di PENNE messicani del '500 (13 pp. + 1 tav. a colori e con 9 ill., MEDAGLIE italiane (18 pp. con 52 foto (di cui 3 rovinate da aderenze), 3 quadri di Felice CARENA, 2 Madonne di Michele GIAMBONO (14 pp. + 1 tav. f.t. e con 11 ill.),
Editore: Angelo Pontecorboli Editore 1991,., 1991
ISBN 10: 888520709X ISBN 13: 9788885207097
Lingua: Italiano
Da: Antiquariat Maiwald, Langen, HES, Germania
EUR 50,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBroschiert. Condizione: Gut. 128 Seiten, Einband berieben, sonst in gutem Zustand, KU-5331 9788885207097 Sprache: Italienisch Gewicht in Gramm: 790.
Data di pubblicazione: 1931
Da: Libreria Le Colonne, TORINO, TO, Italia
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello1) L'articolo del prestigioso Antonio MARAINI (il padre di Fosco) occupa 5 pagine con 4 grandi riprod. b.n. di donne e nudi femminili. SOBRERO, di Torino, attivo a Roma, dapprima della cerchia di Felice Casorati, poi a sé, amico di Basilio Cascella, Carrà ecc. 2) Il saggio di Fritz ERLER su sé stesso occupa 9 pp. + 1 TAVOLA a colori f.t., con 10 grandi riprod. b.n di affascinanti dipinti. Il fasc. in-4° (cm. 30,5x22,2), pp. 32 (dap. 65 a p. 96 + pp. 24 (da p. 57 a p. 80 + pp. 24 di pubblicità, contiene inoltre: 3) casa presso Köln dell'arch. Hans SCHUMACHER (4 pp. con 7 ill.), 4) Esposizione di INTERNI a Köln (8 pp. con 9 foto, arred. di Jock D. Peters, Adolf Loos, Ludwig Kozma, Bruno Paul, Merkelbach u. Karsten, Rachlis, Stapp, Uno Ahren). 5) Die IKORA-GLÄSER der Metallwarenfabrik Geislingen (10 foto di cristalli, una a colori). 6) 5 foto di scena da film. Bross. edit., ds. staccato all'interno, ma eccellente es.
Editore: Tallinna Kunstihoone, Tallinn, 1937
Da: Sounds of Forest, Tallinn, Estonia
Prima edizione
EUR 250,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloSoft cover. Condizione: Near Fine. 1st Edition. Estonian language. Octavo 15 x 21 cm. Weight 70 g. Wrappers, 18 pp., [21] tables of artwork reproductions. The book is in Near Fine condition without any visible defects, losses and remarks. A few stress lines around staples, front cover shows very slight soiling to the edges and some minor foxing, bottom edge of back cover is soiled, minor foxing spots on the back cover; internally perfect condition. Catalog s foreword gives brief overview of modern Italian graphic art trends, which is followed by list of exhibited works with prices and 21 illustrations. In exhibition participated 56 artists, who displayed in 220 wonderful graphical masterpieces depicting eight Italian towns and other beautiful places, which can be inferred about contemporary tastes, styles, trends of Italian graphics. Most of the works are made by using lithography, engraving or etching techniques, lesser aquatint and monotyping works. The participating artists include: Marcello Baglione, Augusto Baracchi, Antonio Carbonati, Luigi Bartolini, Santo Lucas, Bruno Marsili, Carlo Alberto Petrucci etc.
Editore: Edizioni Giannini,, 1932
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
Prima edizione
EUR 500,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloFirenze, Edizioni Giannini, 1932 (15 maggio), Edizione originale. Ottimo esemplare, uno dei «200 esemplari numerati stampati su carta speciale patinata» (copia non numerata) completo della rarissima fascetta editoriale. Fiorentino di nascita, Ernesto Thayaht entrò in contatto con Marinetti alla fine degli anni Venti divenendo, insieme al fratello Ruggero (conosciuto con il nome d'arte RAM), eclettico esponente del futurismo, In questo libro del 1932, Marinetti e Maraini presentano "l'uomo" e lo "sculture", accompagnando il loro omaggio all'artista toscano - autore anche di disegni di moda ed estensore, sempre con il fratello, del «Manifesto per la trasformazione dell'abito maschile» - con trentatré illustrazioni. Bibl.: Cammarota, Marinetti, 163; Salaris, Bibliografia, p. 70a (s.v. Thayaht) in 8°, brossura beige stampata in verde ai piatti con bella grafica, 1 carta, pp. [4] 40 [4] su carta patinata illustrata, 1 carta; 32 riproduzioni fotografiche di opere di Thayaht [E. Michaelles] e due ritratti fotografici nel testo. Edizione originale. Ottimo esemplare, uno dei «200 esemplari numerati stampati su carta speciale patinata» (copia non numerata) completo della rarissima fascetta editoriale. brossura beige stampata in verde ai piatti con bella grafica,
Da: LIBRERIA PAOLO BONGIORNO, Modena, MODEN, Italia
EUR 35,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMilano, Casa Editrice Ceschina, 1939-XVII. In 4to (cm. 28,3); brossura originale con titoli al piatto; pp. 7, (1). In allegato una riproduzione di un disegno in bianco e nero di Bino Sanminiatelli. Axg.
Editore: Bardi, Milano, 1929
Da: Coenobium Libreria antiquaria, Asti, Italia
EUR 100,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 16 (cm 12,5 x 17,5), pp. 31 + (1) con 8 riproduzioni in bianco/nero di opere di Toschi compreso un autoritratto; 12 illustrazioni con riproduzioni di opere di Menzio, Carra', Funi, Sironi, Tosi, ecc.ÂTesto di Antonio Maraini intitolato 'Una visita ad Orazio Toschi', seguonoÂelenco delle esposizioni e nota biografica. Segue Una "Inchiesta sul Novecento" con interventi di Bruno Bramanti, Achille Lega, Osvaldo Licini, Francesco Menzio, Enrico Paulucci, Enrico Prampolini, Carlo Socrate e altri. "Dirompente per il mercato milanese fu la nascita della Galleria Bardi. Un primo elemento di discontinuita' nel contesto delle gallerie del periodo e nella stessa attivita' di Petro MariaÂBardi, ex giornalista e gia' cofondatore dellaÂgalleria Micheli di via Brera 7,Âera la questione dello spazio dove esporre quadri e sculture. Bardi era convinto che alle opere piu' moderne dovesse corrispondere un luogo architettonicamente evoluto per esporle. Un'idea nuova poi ripresa con maggiore congruenza dai fratelli Ghiringhelli per la Galleria del Milione. Un altro aspetto innovativo della galleria di Bardi riguardava la questione editoriale, ovvero lo spazio espositivo era aiutato da una reticolo di riviste, edizioni e cataloghi per favorire la vendita delle opere La galleria non abbraccio' una linea esplicitamente e coerentemente novecentista e quindi moderna, poiche' Bardi maturo' una altalenante strategia [.] sensibile alle richieste del pubblico" (Cfr. Paolo Rusconi, Via Brera n. 16. La galleria di Pietro Maria Bardi). ITA.
Editore: Firenze, Ediz. Giannini, 1932, 1932
Da: TABERNA LIBRARIA - ALAI - ILAB, Pistoia, Italia
EUR 320,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 8°, br. edit., pp. (4nn)-40-(4nn). Tiratura di 200 es. cu carta speciale patinata. Buon es. corredato da riproduz. fotog. di opere di Thayaht e due ritr.
Data di pubblicazione: 1942
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
EUR 70,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello1942, 4 giugno Missiva scritta negli anni in cui Maraini fu Segretario generale della Biennale di Venezia. "[] Voi certo sapete già che gli inviti vengono decisi da una commissione un anno circa prima della Biennale. Non è quindi più possibile fare quanto chiedete oggi alla vigilia quasi dell'inaugurazione. Del vostro desiderio potrà essere tenuto conto per la prossima esposizione di qui a due anni []". Tra le opere di Maraini anche i due bassorilievi per la tomba di Giacomo Puccini a Torre del Lago nel 1926. 278x218 mm. 1 carta, scritto il recto. Dattiloscritto a inchiostro nero. Firma a penna nera. Una correzione manoscritta nel testo. Su carta intestata "La Biennale di Venezia".