EUR 11,40
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Editore: Sear, 1986
Da: Florentia Libri, Firenze, FI, Italia
Prima edizione
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: ottimo. prima edizione. Prima edizione Sear marzo 1986 collana "Biblioteca Hermetica" n. 1. Traduzione dal latino a cura del CSE (Centro Studi Esoterici). Copertina flessibile, cm. 14 x 0.5 x 22, pp. 49. Ottimo stato, leggero ingiallimento della coperta e piccolo alone all'altezza del margine inferiore del piatto, come da foto. Leggeri segni del tempo lungo il dorso. Volumetto compatto, solido, tagli e interno puliti. Nel complesso in ottimo stato.
Editore: SeaR ed. Scandiano - R.E. 1986, 1986
ISBN 10: 8833781429 ISBN 13: 9788833781426
Lingua: Italiano
Da: EDITORIALE UMBRA SAS, Foligno, PG, Italia
EUR 14,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: UsatoComeNuovo. Bross., cm 22x14, pp 91. - ISBN: 9788833781426.
Editore: Il Basilisco,, Genova,, 1980
Da: Il Muro di Tessa Studio bibliografico e Libreria antiquaria, Milano, MI, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 8°, br. edit., pp. 51,(5); testo latino e prima traduzione italiana; coll."Biblioteca Chemica Curiosa - collana a cura di Stefano Tubino"; copia in buono stato, piccola macchia alla brossura. (za3) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine).
Editore: Phoenix, Genova, 1979
Da: Libreria antiquaria Atlantis (ALAI-ILAB), Torino, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 8°, pp. 28, (4). Brossura editoriale figurata. Margini leggermente ingialliti. Copia in buono stato.
Editore: Sear edizioni, Scandiano, 1986
Da: il Bulino libri rari, Torino, Italia
EUR 35,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloAmpia biografia del Maestro Arnaldo, in fine biografia. Brossura editoriale, pp. 49, in 8°.
Editore: SeaR Edizioni,, Scandiano,, 1986
Da: Il Muro di Tessa Studio bibliografico e Libreria antiquaria, Milano, MI, Italia
EUR 40,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 8°, brossura editoriale, pp. 91,(5); copia molto buona. (xC1/a).
Editore: Francfort, Apud Hered. Christian Egenholph, Anno, 1582
Da: Libreria Antiquaria Dentis (ALAI - ILAB), Torino, TO, Italia
EUR 3.800,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: ottimo. Francfort, Apud Hered. Christian Egenholph, Anno 1582. Due parti in un vol. in-8° (15,6 cm x 9,7 cm). Cc. (4), 185, (3). Con 65 illustrazioni xilografiche n.t.; (8), 280, (4), 2 c.b. Con 22 illustrazioni xilografiche n.t. Segnatura: A-2A8; A-n8, o4. Raffinata legatura settecentesca in piena pergamena rigida con unghie, doppia cornice dorata a inquadrare entrambi i piatti, elegante fleuron centrale e grandi angolari a giglio dorato. Tagli dorati e cesellati. Illustrazioni xilografate nel testo. Frontespizi impressi in rosso e nero. Esemplare in ottimo stato di conservazione. Bella e rara edizione illustrata di questi due trattati classici sull' alimentazione e la dieta, compresi i loro aspetti medici, ben illustrati da decine di graziose xilografie, insieme ad un trattato sul corpo e la mente umana, il tutto in edizioni di Francoforte degli anni ottanta del Cinquecento. Eobano, umanista e illustre poeta, studiò anche medicina per diversi anni. Il libro comprende capitoli sulla vita quotidiana, il cibo, le erbe, la produzione della birra e del vino. Le xilografie fra le altre cose mostrano: un ubriacone che vomita "De ebrietate", un uomo che fa la siesta "De somno meridiano", una coppia abbracciata a letto "De venere", un uomo accovacciato su un vaso da notte e varie piante e animali commestibili, la produzione di cibi e bevande. Il testo, apparso a stampa a partire da ca. 1480, solitamente sotto il titolo "Regimen Sanitatis Salernitanum", ma nel 1551 Christian Egenolph a Francoforte pubblicò una nuova edizione sotto il titolo attuale, con illustrazioni xilografiche e rivista da Johannes Curio. Prezioso il commento di Placotomus-Bretschneider, che allegò anche i suoi lunghi trattati, tra cui uno dei più approfonditi sulla birra, di cui sono elencate circa 30 qualità. La seconda opera è una celebre raccolta di consigli dietetici e regole di condotta. Questo libro sulla salute, spesso pubblicato e popolare, contiene anche trattati su vino, birra, spezie e vari alimenti. Bibliografia: Adams, S-110; Durling, 3816; Oberle', Bibl. Bachique 54/1; cfr. Bibliotheca Walleriana, 2768; Horn, Arndt & Sachs, Schoene alte Kochbuecher 39-40 (altre ed.); Krause, Eobanus 1, 388; Richter, 486; Simon, Bibliotheca Bacchica, 222; Vicare, col. 305-316 (altre ed.); VD16, E, 1477; Wellcome 5366-5395 (altre ed.). Manca a Nissen, BBI. Adams, E-195; Durling, 3826; Oberle', Bibl. Bachique 54/2; cfr. Simon, Bibliotheca Bacchica 174-183; Bibliotheca Walleriana 7819 (ed. 1559) ; Horn, Arndt & Sachs, Schoene alte Kochbuecher 44 ; Oberle', Fastes 318 & 319/1 (altre ed).
Editore: Apud Petrum Milochum., Venetiis., 1619
Da: Libreria Antiquaria di Porta Venezia, Milano, Italia
EUR 380,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloin-16 (cm. 13,3 x 7,5) cc. (12), 271, (5). Legatura in tutta pergamena floscia coeva, bellissimo il dorso con grande titolo calligrafato in verticale, condizioni generali molto buone. Arnaldo da Villanova (Valencia 1240 Genova 1313) è stato un medico e scrittore di opere a tema religioso in catalano del XIV secolo. Culturalmente molto vicino al francescanesimo spirituale, fu un personaggio influente nelle corti europee all'inizio del XIV secolo, consigliere del re d'Aragona, del papa e del re di Sicilia. Subito dopo la sua morte, la sua personalità e studi gli conferirono fama di alchimista e mago. Viaggiò molto al fine di perfezionare i propri studi di medicina, visitando diverse scuole e Università italiane, tra cui quelle di Bologna, Firenze, Perugia e Roma. Si recò a studiare anche a Napoli e a Salerno, presso la famosa Scuola Medica Salernitana, dove era stato redatto il "Regimen Sanitatis Salernitanum", il più consultato testo di medicina del Medioevo del quale Arnaldo scrisse anche un commento. Non comune edizione veneziana del celebre Regimen Sanitatis, nella versione curata e commentata da Johann Curio.
Editore: Venetiis, apud Haeredes Melchioris Sessae, 1567
Da: Gabriele Maspero Libri Antichi, Como, Italia
EUR 480,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Molto buono. In-12° (cm. 13), legatura in p. pelle tardo XIX secolo, coi risguardi marmorizzati; cc. [12] 294 [6] in ottimo stato (ultima carta bianca); lievi segni d'uso al frontespizio. Non comune edizione veneziana del celebre Regimen Sanitatis, nella versione curata e commentata da Johann Curio. Esemplare molto buono. (SO5).