Editore: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1931
Lingua: Italiano
Da: Apeiron Book Service, Sant'Oreste, RM, Italia
EUR 12,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: in eccellenti condizioni. , Ill. bn: 84 ill. b/n., Ill. colori: --, Peso: 80 gr.
Editore: Istituto Geografico Militare, Roma, 1955
Da: Historia, Regnum et Nobilia, BATTIPAGLIA, SA, Italia
Prima edizione
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: ottimo. senza sovraccoperta. prima edizione. Formato in 8°; 15 pagine. Brossura editoriale. Interno fresco. In allegato un carta archeologica del Monte Rosa in scala 1: 100.000.
Editore: Istituto Poligrafico dello Stato - La Libreria dello Stato, ROMA, 1931
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 5,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: DISCRETO USATO. Itinerari dei Musei e Monumenti d'Italia ITALIANO Coperta cartonata, maggiormente imbrunita al dorso e con irregolarità da fattore tempo. Legatura allentata, tagli regolari e naturalmente imbruniti, pagine con modesta imbrunitura. Libro completamente fruibile, realizzato per cura del Ministero della Educazione Nazionale - Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti. Volume n. 6 della collana "Itinerari dei Musei e Monumenti d'Italia", con 84 illustrazioni in nero nel testo, numero pagine 50.
Editore: Libreria dello Stato, Roma, 1931
Da: Libreria Le Colonne, TORINO, TO, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-16° (cm. 18,6), pp. 50, (1) CON 5 piante ai piatti, e le 84 ILLUSTRAZIONI in bianco e nero su carta patinata nel testo. Cartoncino leggreo edit, Il Museo era allora in ben altra sede e ben lontano dai successivi sviluppi. Ottimo es.
Data di pubblicazione: 1929
Da: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italia
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloTorino, 1929, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 62/74 con 3 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : ?extract? or ?excerpt? means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from? ?to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
Data di pubblicazione: 1932
Da: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italia
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello(Roma, 1932) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 17/21 con 2 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : ?estratto? or ?stralcio? means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from? ?to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
Data di pubblicazione: 1960
Da: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italia
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloVarese, 1960, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 9/58 con 9 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : ?extract? or ?excerpt? means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from? ?to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
Data di pubblicazione: 1964
Da: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italia
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBologna, 1964, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 11/38 con 15 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : ?estratto? or ?stralcio? means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from? ?to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
Data di pubblicazione: 1957
Da: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italia
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello(Varese, 1957) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 20 con 2 illustrazioni e 8 tavole - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : ?estratto? or ?stralcio? means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from? ?to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
Editore: Tip. Popolo d'Italia, Milano, 1928
Copia autografata
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-4°, pp. 19 - 49, illustrazioni nel testo, brossura editoriale. Firma dell'autore al frontespizio.
Data di pubblicazione: 1962
Da: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloTorino, 1962, 8vo brossura, pp. 35 con 13 fotografie in nero fuori testo. Ottimo stato.
Editore: Vincenzo Bona tip., Torino, 1918
Da: Libreria Le Colonne, TORINO, TO, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello1) Il saggio di PALETNOLOGIA occupa 4 pagine. 2) La commemorazione di Giovanni CENA occupa 3 pagine. Il fascicolo in-8° (cm. 26,3x17,9), bross. edit., è completo delle sue 32 pagine e contiene inoltre: 3) 5 pagine del BAROCELLI sulle marche inedite di vasi fittili o laterizi. 4) Ferdinando GABOTTO. Intorno alla ISCRIZIONE di BEREWULFO. 3 pagine.BAROCELLI, allievo e poi collaboratore e successore di Schiaparelli, egittologo, come ispettore ai monumenti archeologici per la Soprintendenza del Piemonte e della Liguria dal 1912 si occupò tra i primissimi delle iscrizioni rupestri del Monte Bego.
Editore: Torino, 1933
Da: Libreria Le Colonne, TORINO, TO, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8° (cm. 25), pp. 30 con 3 FOTO e molte trascrizioni nel testo (da p.34 a p. 63), bross. provvisoria muta con cifre a penna in cop.; ottimo l'interno ancora a fogli chiusi. Brevi notizie preliminari su ricerche della Soprintenedenza, dirette alla complilazione della "Forma Italiae" e delle "Inscriptiones Italiae". Ventimiglia, Noli, Pietra Ligure, Villa Faraldi ecc.
Data di pubblicazione: 1964
Da: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italia
EUR 16,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBologna, 1964, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 501/560 con 12 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : ?estratto? or ?stralcio? means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from? ?to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
Data di pubblicazione: 1975
Da: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italia
EUR 16,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloModena, 1975, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 13/42 con una figura e 8 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : ?estratto? or ?stralcio? means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from? ?to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
Data di pubblicazione: 1953
Da: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italia
EUR 16,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello(Roma, 1953) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 25/42 con la pianta del museo, due figure e quattro tavole illustrate. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : ?estratto? or ?stralcio? means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from? ?to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
Editore: Ateneo di Brescia, 1971
Da: Sonnets And Symphonies, Bristol, Regno Unito
EUR 48,51
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloSoft cover. Condizione: Good. Image shows actual book for sale. Book Condition: Good; firm binding; contents good; a little light handling wear; some unopened pages. Soft Cover Bottega d'Erasmo 1973 History.
Data di pubblicazione: 1939
Da: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italia
EUR 17,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello(Roma, 1939) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 25/36 con tre illustrazioni ed una tavola fotografica. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : ?estratto? or ?stralcio? means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from? ?to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
Data di pubblicazione: 1940
Da: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italia
EUR 17,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello(Roma, 1940) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 194/201 con una cartina. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : ?estratto? or ?stralcio? means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from? ?to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
Data di pubblicazione: 1943
Da: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italia
EUR 17,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello(Roma, 1943) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 85/96 con due illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : ?estratto? or ?stralcio? means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from? ?to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
Editore: POPOLO, 1935
Da: LiLi - La Liberté des Livres, CANEJAN, Francia
EUR 4,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Assez bon. POPOLO (illustratore).
Editore: Vincenzo Bona ritp., Torino, 1918
Da: Libreria Le Colonne, TORINO, TO, Italia
EUR 24,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello1) Il necrologio di BICKNELL e sulla Valle delle Meraviglie occupa 5 pagine. 2) Oggetti Acc. S. Anselmo, 3 pp. 3) La PIROGA preistorica di BERTIGNANO, 3 pp. con 1 DISEGNO. 4) PALETNOLOGIA piemontese, 5 pp. (a seguire). BAROCELLI egittologo, ispettore ai monumenti archeologici per la Soprintendenza del Piemonte e della Liguria, con Schiaparelli come superiore. Fu proprio quell'anno che si recò a visitare le incisioni rupestri del Monte Bego. e rese visita a Clarence Bicknell, considerato il massimo esperto delle incisioni rupestri della Valle delle Meraviglie, all'epoca ancora territorio italiano. Il fasc. in-8° (cm. 26,4x18), bross. edit. con piccola etichetta e fessura al dorso presso una cuffia, è completo delle sue 32 pagine e contiene inoltre: 4) Carlo NIGRA, CAPPELLA di S. Tommaso presso BRIGA (Novara), 2 pagine con 2 DISEGNINI. 5) SCAVI presso SALUZZO (età romana), MONTALTO DORA (tomba forse medievale), Roma via Portuense. 6) Recensioni.
Data di pubblicazione: 1930
Da: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloTorino, 1930, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 85/118 con un'illustrazione e 10 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : ?extract? or ?excerpt? means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from? ?to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
Data di pubblicazione: 1924
Da: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloTorino, 1924/1927, tre stralci in 8vo con copertina posticcia muta, pp. 62/75 + pp. 19 + pp. 72/85 con 2 illustrazioni, 6 tavole ed una carta ripiegata.
Editore: Fratelli Bocca librai, Torino, 1923
Da: Libreria Le Colonne, TORINO, TO, Italia
EUR 26,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloI saggio sul grande CHAPOLLION occupa 28 pagine, ricco di ampie fitte note, ed è opera del'egittologo, paletnologo e antropologo MARRO (Limone Piemonte 1875 - Torino 1952), ordinatore tra l'atro dell'archivio Drovetti ecc. Il fasc. in-8° (cm. 26,4x18), bross. edit., ha una fessura al dorso preso una cuffia, ma è completo delle sue 48 pagine e contiene inoltre: 1) Piero BAROCELLI, Sepolcri NEOLOTICI dell'Italia Occidentale, 8 pagine. 2) Idem, EPIGRAFIA piemontese, 4 pp. 3) idem, SCAVI d'antichità (Biella, Cavour). 3 pp. Inoltre, bibliografia.
Editore: Industria Grafica O. Falciola, Torino, 1962
Da: Libreria Le Colonne, TORINO, TO, Italia
EUR 28,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8° (cm. 24x17), pp. 35, (1) + 55 ILLUSTRAZIONI (cartine topografiche, reperti, iscrizioni rupestri ecc.) in 13 figure su 134 TAVOLE in bianco e nero fuori testo. Trace lievi di gora visibili alla base dei piatti, ma eccellente es.
Editore: Sibrium, S.l., 1956
Da: Coenobium Libreria antiquaria, Asti, Italia
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 8, cm 17 x 24, pp. 20 + (2) con 9 tavole fuori testo. Brossura editoriale. Estr. da: Sibrium. Vol. III. 1956 - 57. Relazione sui reperti rinvenuti presso le torbiere di Iseo e Polada ITA.
Editore: Fratelli Bocca (Tip. Anfossi), Torino, 1933
Da: Gilibert Libreria Antiquaria (ILAB), Torino, TO, Italia
EUR 45,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-4° (28x20 cm), pp. VI 482 (2), brossura editoriale con titoli in nero al dorso e al piatto anteriore. Numerose tavole b/n fuori testo, la maggior parte fotografiche. Atti della Società Piemontese di Archeologia e Belle Arti, 15. Lievi segni del tempo e d'uso ai piatti ma più che buon esemplare. Importante testimonianza documentale di questo primo congresso. 42 contributi di vari discipline (dalla storia dell'arte alla toponomastica): V. Bersezio, L. Crema, S. Filippello, N. Gabrielli, L. Giordano, E. Olivero, A. Peyron et alii. Italiano.
Data di pubblicazione: 1919
Da: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italia
EUR 24,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloTorino, 1919/1923, tre stralci in 8vo con copertina posticcia muta, pp. 16/22 + pp. 49/53 + pp. 49 con 6 figure, due illustrazioni e 2 tavole.
Data di pubblicazione: 1917
Da: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italia
EUR 24,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloTorino, 1917, tre stralci in 8vo con copertina posticcia muta, pp. 93/97 + pp. 15/23 + pp. 48/53 con 3 figure.