EUR 300,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Mediocre (Poor). acquaforte mm. 300 x 218 Mediocre (Poor) Discreto es. Book.
EUR 450,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buono (Good). acquaforte mm. 202 x 140 Buono (Good) Buon es. Book.
EUR 500,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buono (Good). acquaforte mm. 226 x 158 Buono (Good) Buon es. Book.
Da: Antiquariat Bergische Bücherstube Mewes, Overath, Germania
EUR 38,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloca. 320 Bl., einige Farbtaf. *sehr gutes Arbeitsmaterial*. *neuwertig*.
Editore: Matteo Cadorin
Da: Il Cartiglio di Roberto Cena srlu, TORINO, TO, Italia
EUR 400,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIncisione originale eseguita all`acquaforte su lastra di rame. Firmata in basso a sinistra \"Carpioni Veneto/fè\" Al centro il privilegio dell`editore Matteo Cadorin. Carta vergellata priva di filigrana. Stampa rifilata lungo la linea marginale. Bellissima prova in secondo stato su due. Esemplare in buone condizioni.
Editore: ca. 1660, 1660
Da: LUX IN ART di Ermanno Bertelli, Bologna, BOLOG, Italia
EUR 400,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloAcquaforte. Un satiro a destra, circondato da varie figure, suona un flauto, a sinistra dei putti danzano, in alto a destra entro inciso il nome dell'inventore, in basso a sinistra il nome dell'editore. Rifilata all'inciso, tracce di piega al centro. Formato: 105x310mm.
Da: Antiquariat Seidel & Richter, Fürstenberg Havel, Germania
Arte / Stampa / Poster
EUR 600,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloOrig. -Radierung. 21,3 x 14,6 cm (etw. fleckig, nur leicht Alters- u. Gebrauchssp., sonst gut). B. 5, TIB (Commentry).005 S2 - Thieme/Becker VI, 50-51 - Ausgezeichneter Druck mit Rändchen um die Plattenkante, noch vor der Nummer, mit Strich rechts v. Josephs Kopf. - Giulio Carpioni, Historienmaler u. Kupferstecher war Schüler v. Alessandro Varolani und nahm sich Simone Cantarini genannt Pesarese zum Vorbild. Gilt als Vorläufer Tiepolos, schuf zahlr. Gemälde f. Kirchen u. Palazzi. In d. Dresdener Gemäldegalerie, in d. Uffizien in Florenz, wie auch in d. Galerie d. Belvedere in Wien u. vielen anderen großen Sammlungen, so in Budapest, Mailand, Hannover ,befinden sich mehrere seiner Werke . Unser Blatt gehört neben "Christus am Ölberg", "Der Hl. Antonis v. Padua" und "Maria mit dem Rosenkranz" zu seinen besten u. bekanntesten Radierungen. (s. Friedr. Mülller: Die Künstler aller Zeiten u. Völker. 1857).
Editore: c. 1650, Italia, 1650
Da: Frame, Madrid, Spagna
Arte / Stampa / Poster
EUR 1.000,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: ACEPTABLE. Grabado con la escena de Cristo en el Monte de los Olivos con un ángel que le tiende un cáliz. Corto de márgenes y sobre soporte de cartulina. [Bartsch, vol. 20, pag. 178, nº 2.] . Primer estado. Buena condicion. Formato (cm): 30,5x22.
Da: libreria antiquaria perini Sas di Perini, Verona, VR, Italia
Arte / Stampa / Poster
EUR 1.800,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloAcquaforte, firmata in lastra in basso a destra. Esemplare nel secondo stato di tre, con l'indirizzo dell'editore Matteo Cadorin aggiunto in basso al centro. Bella prova, impressa su carta vergata coeva con filigrana non leggibile, piccoli margini, in eccellente stato di conservazione. Il graffio di lastra visibile alla destra del San Giuseppe Ë tipico di tutte le prove del primo e secondo stato.(Vicenza 1613 - 1679)Allievo del Parmigianino e poi del veronese Ottino del quale subÏ influenze di eco caravaggesca, il Carpioni Ë uno dei pi? interessanti interpreti del classicismo neovenezianeggiante del Seicento in Italia settentrionale. Unendo esperienze pi? varie,che vanno dal realismo lombardo al classicismo bolognese e soprattutto poussiniano,conosciuto forse tramite le stampe di Pietro Testa, l'artista raggiunge un linguaggio figurativo personalissimo, tra i pi? interessanti della contemporanea pittura veneta, legati soprattutto alle sue celebri raffigurazioni di baccanali e scene pastorali popolate di ninfe e satiri.Questi temi sono svolti dal Carpioni anche in qualche acquaforte,tecnica che interessÚ l'artista limitatamente a pochi pezzi realizzati, assai rari e tutti pervasi di quello spirito di classicismo affine alle opere realizzate da Poussin nel suo primo periodo romano, alla produzione giovanile di Pietro Testa e di Giovanni B. Castiglione.Notissimo per la sua attivit? pittorica ,si dedicÚ all'incisione nel periodo iniziale della sua carriera, quasi in fase sperimentale, utilizzando il mezzo incisorio come ricerca espressiva e di forma.Bartsch 5, TIB 005 II/III.147 x 215 mm Nr.cat: PC030012.