Editore: Silvana Editoriale, Milano, 2002
ISBN 10: 8882154297 ISBN 13: 9788882154295
Lingua: Italiano
Da: Di Mano in Mano Soc. Coop, Cambiago, MI, Italia
Brossura. Con 74 fotografie in b/n e a colori n.t. e f.t. Biblioteca d'arte 1 Numero di tavole: 0 pp.141 9788882154295 altezza 24 larghezza 0 Esemplare in condizioni molto buone.Copertina con lieve ingiallimento e tracce di polvere.Testo in Lingua Italiana.
EUR 24,70
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: new. A cura di Alessandro Tomei, Gaetano Curzi e Paniccia Chiara.Cinisello Balsamo, 2022; br., pp. 224, 175 ill. col., cm 17x24.(Biblioteca d'Arte. 74). Tivoli ha cristallizzato nel proprio tessuto urbano lo spazio di una memoria storica densa e stratificata. Pittura murale, tavole dipinte e libri miniati sono frammenti che, all'interno di questo palinsesto, restituiscono la fitta rete di rapporti culturali della città e le dinamiche del suo patronato artistico in età medievale. Artisti e committenti a Tivoli nel Medioevo si sono confrontati con l'imperiosità dell'Antico, con il contesto ambientale dell'abitato, con la numinosità del territorio e per il loro tramite hanno contribuito a costruire un'identità tiburtina: quella politica, quella urbanistica e civica. All'interno del volume si delinea così il paesaggio artistico di una città diaframma tra Patrimonium e Regnum la cui collocazione geografica a presidio della via Tiburtina-Valeria, nodo viario strategico che ne attraversa il tessuto urbano, ne determina in maniera significativa il quadro culturale. Libro.
EUR 26,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Nuovo. Bross., cm 24x17, pp 223, moltissime ill. a col. e b/n. - ISBN: 9788836650811.
Da: Libreria già Nardecchia s.r.l., Rome, RM, Italia
EUR 36,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW. Roma: Gangemi Editore, 2014 9788849227765 Arti visive, architettura e urbanistica 1050 160 p. : ill. col. ; 30 cm. Fondata tra la fine del Duecento e gli inizi del secolo successivo, la chiesa, secondo la tradizione, venne concepita come una sorta di contenitore architettonico per inglobare una cappella preesistente che custodiva una miracolosa immagine della Vergine con il Bambino, trasferita nel Seicento sull'altare maggiore e perduta nel 1919 durante i restauri. Le superfici murarie sono connotate da un'elegante bicromia, ottenuta mediante l'impiego di pietra bianca e carparo, che in facciata disegna raffinati motivi geometrici ispirati alla tradizione antica ma anche a monumenti medievali pugliesi e della vicina Grecia. In sequenza fu avviata la decorazione pittorica che, nella prima fase, ebbe come protagonista Rinaldo da Taranto, autore del monumentale Giudizio universale in controfacciata. Nel corso del Trecento le pareti si ricoprirono di dipinti, spesso incorniciati da stemmi e temi araldici, attestando l'importanza dell'edificio per i sovrani napoletani, i principi di Taranto e molte eminenti famiglie dell'aristocrazia meridionale che si ponevano sotto la protezione della Madonna del Casale. In questo volume sono ricostruite analiticamente le vicende del cantiere architettonico e di quello pittorico, inquadrando le scelte progettuali e le conseguenti declinazioni formali nell'ambito della cultura angioina del Trecento e del clima politico e culturale del principato di Taranto.
Editore: Silvana Editoriale, Ciniselllo Balsamo (MI), 2002
ISBN 10: 8882154297 ISBN 13: 9788882154295
Lingua: Italiano
Da: Luigi De Bei, PREGANZIOL, TV, Italia
Prima edizione
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCouverture souple. Condizione: Neuf. Condizione sovraccoperta: Neuf. Edition originale. La Pittura dei Templari C Valutazione libreria: Quantità: 1 ISBN: 8882154297 Prezzo: EUR 25,00 Descrizione libro: Silvana Editoriale, Milano, 2002. Condizione libro: New. Mm 170x240 Collana " Biblioteca d'Arte ". Brossura originale con bandelle, copertina illustrata a colori, 141 pp. con 74 illustrazioni in nero e a colori nel testo. Opera in assoluto stato di nuovo, Codice libro della libreria 007528 Size: 170 X240 mm.
Editore: Silvana Editoriale spa, Cinisello Balsamo (MI ), 2022
ISBN 10: 8836650813 ISBN 13: 9788836650811
Lingua: Italiano
Da: Luigi De Bei, PREGANZIOL, TV, Italia
Prima edizione
EUR 26,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: nuovo. Condizione sovraccoperta: nuovo. prima edizione. Pittura medievale a Tivoli - a cura di Curzi, Gaetano; Paniccia, Chiara; Tomei, Alessandro Editore: Silvana Editoriale, 2022 ISBN 10: 8836650813ISBN 13: 9788836650811 LIBRO Nuovo - Brossura Condizione: new EUR 26,00 Quantità: 1 Condizione: new. A cura di Alessandro Tomei, Gaetano Curzi e Paniccia Chiara. Cinisello Balsamo, 2022; br., pp. 224, 175 ill. col., cm 17x24. (Biblioteca d'Arte. 74). Tivoli ha cristallizzato nel proprio tessuto urbano lo spazio di una memoria storica densa e stratificata. Pittura murale, tavole dipinte e libri miniati sono frammenti che, all'interno di questo palinsesto, restituiscono la fitta rete di rapporti culturali della città e le dinamiche del suo patronato artistico in età medievale. Artisti e committenti a Tivoli nel Medioevo si sono confrontati con l'imperiosità dell'Antico, con il contesto ambientale dell'abitato, con la numinosità del territorio e per il loro tramite hanno contribuito a costruire un'identità tiburtina: quella politica, quella urbanistica e civica. All'interno del volume si delinea così il paesaggio artistico di una città diaframma tra Patrimonium e Regnum la cui collocazione geografica a presidio della via Tiburtina-Valeria, nodo viario strategico che ne attraversa il tessuto urbano, ne determina in maniera significativa il quadro culturale. Language : Italian text.
Editore: Gangemi, Roma, 2013
Da: Libreria BACBUC - Studio bibliografico, Roma, RM, Italia
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloUn volume (30 cm) di 158 pagine, con 192 illustrazioni a colori e in nero nel testo. Brossura editoriale illustrata . Ottime condizioni.
Editore: Zip Città di Castello 2008, 2008
ISBN 10: 889016137X ISBN 13: 9788890161377
Lingua: Italiano
Da: EDITORIALE UMBRA SAS, Foligno, PG, Italia
EUR 120,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: UsatoComeNuovo. 3 voll. bross.e cust. leggera, cm 26,5 x 19,5, pp 335 - 383 (volumi con molte ill.in b/n.), vol. 3 : tutte tavv. a col. - ISBN: 889016137X.