EUR 14,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: costa e copertina leggermente logorate Condizioni dell'interno: Buone.
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 28,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Da: Libreria già Nardecchia s.r.l., Rome, RM, Italia
EUR 28,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW. Pisa: Edizioni ETS, 2023 9788846766083 MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti 31 1409 216 p. : ill. col. b/n, indice, biografia ; 27 cm. Una recente ricerca sulle fonti documentarie della Certosa a Calci ha fornito non solo nuovi contributi sull'evoluzione architettonica del complesso, ma, grazie al rinvenimento di un documento che attesta la composizione dei pranzi e delle cene servite ai certosini durante il priorato Giuseppe Alfonso Maggi, ha aiutato anche ad approfondire la conoscenza sull'alimentazione tardo settecentesca dei certosini di Calci. Priore Maggi, a cui si deve l'attuale splendore della certosa, oltre alla sontuosa riconfigurazione architettonica e pittorica, prestò anche attenzione ai luoghi destinati alla produzione e conservazione dei prodotti alimentari e alla preparazione del cibo di magro con estrema creatività: i piatti gustosi e assai diversificati che, predisposti secondo la regola dell'ordine, garantivano ai certosini la longevità. Una breve sintesi dell'evoluzione della certosa agevola a cogliere le consuetudini della vita certosina, a comprendere i cambiamenti avvenuti nel tempo e a distinguere gli ambienti connessi all'alimentazione.
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
EUR 26,60
Convertire valutaQuantità: 3 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: new. Pisa, 2023; br., pp. 216, ill., cm 21x27.(Mousai). Una recente ricerca sulle fonti documentarie della Certosa a Calci ha fornito non solo nuovi contributi sull'evoluzione architettonica del complesso, ma, grazie al rinvenimento di un documento che attesta la composizione dei pranzi e delle cene servite ai certosini durante il priorato Giuseppe Alfonso Maggi, ha aiutato anche ad approfondire la conoscenza sull'alimentazione tardo settecentesca dei certosini di Calci. Priore Maggi, a cui si deve l'attuale splendore della certosa, oltre alla sontuosa riconfigurazione architettonica e pittorica, prestò anche attenzione ai luoghi destinati alla produzione e conservazione dei prodotti alimentari e alla preparazione del cibo di magro con estrema creatività: i piatti gustosi e assai diversificati che, predisposti secondo la regola dell'ordine, garantivano ai certosini la longevità. Una breve sintesi dell'evoluzione della certosa agevola a cogliere le consuetudini della vita certosina, a comprendere i cambiamenti avvenuti nel tempo e a distinguere gli ambienti connessi all'alimentazione. Libro.
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
EUR 28,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: new. Pisa, 2013; br., pp. 344, ill. b/n e col., cm 20x26,5. a farmacia Bottari di Pisa, che si affaccia da tre secoli sull'antica via di Borgo, è un richiamo a un passato pieno di fascino. Là dentro sono stati maneggiati fornelli, alambicchi, vasi per la preparazione di sciroppi; decotti, conserve, medicamenti, unguenti e pomate: un mondo di antichi saperi e mestieri che si sono intrecciati nel tempo, tanto da raccontare anche, da una speciale angolatura, una parte della storia di Pisa. La realizzazione di questo volume è stata possibile grazie alla sensibilità, alla cultura e alla passione di sei generazioni di farmacisti tutti appartenenti alla casata dei Bottari. Racconta non solo la storia della Farmacia, ma offre anche spunti di storia dell'architettura, dell'arte, della medicina, della strumentazione scientifica, dell'erboristeria, della biblioteconomia e dell'archivistica. Infatti, molte delle farmacie storiche conservano ancora affreschi, quadri, statue, parte di antiche biblioteche, carte e documenti raccolti nel corso degli anni. Libro.
Editore: All'Insegna del Giglio, Firenze, 1985
Da: studio bibliografico pera s.a.s., LUCCA, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: discrete. Cm.24,5x17,5. Pg.(22). Illustrazioni. 100 gr.
Editore: Fabrizio Serra, Pisa / Roma, 2008
Da: studio bibliografico pera s.a.s., LUCCA, Italia
EUR 28,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: come libro nuovo. Estratto da "Science and technology for Cultural Heritage", n°17 (1-2), 2008. Cm.30x21. Pg.100. Svariate illustrazioni. Scritti di M. Del Corso, Liliana Mammoli Gagliardi Sforzi e Enzo Sbrolli. 500 gr.
Da: Antiquariat Gallenberger, Wildsteig, Germania
EUR 74,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Gut. 184 Seiten, mit zahlreichen Illustrationen + Plänen/Kartenausschnitten, Zustand: gut. Einband mit leichten Gebrauchs- oder Lagerspuren. Schnitt sauber, innen sehr gut. Sprache: italienisch. 353 ISBN 9788876215193 Sprache: Italienisch Gewicht in Gramm: 573 24 cm, Softcover/Paperback, illustrierter Einband, kartoniert.