EUR 22,80
Convertire valutaQuantità: 15 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
EUR 24,70
Convertire valutaQuantità: 6 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: fine. A cura di Giovanni Lombardo e Lombardo G.Palermo, 1999; br., pp. 260, cm 15x21. Libro.
Editore: Edizioni di Storia e Letteratura, 2007
ISBN 10: 8884983525 ISBN 13: 9788884983527
Lingua: Italiano
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
EUR 45,60
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: new. A cura di Marini N.Roma, 2007; br., pp. X-340, cm 17x24,5.(Pleiadi. 4). Libro.
Editore: Napoli, De Stefano e Soci, 1836
Da: Libreria SEAB srl (socio Alai/Lila), Bologna BO, BO, Italia
EUR 50,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 16°, tela coeva con tit. oro al dorso., pp. XXVIII+ 264.
Editore: Firenze, Stamperia di Gaetano Albizzini, 1738
Da: Libreria SEAB srl (socio Alai/Lila), Bologna BO, BO, Italia
EUR 150,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 8° grande, brossura muta coeva, pp. XXXII + 92, bella incisione al frontespizio. Esemplare intonso ed in ottimo stato di conservazione. Gamba 1347.
Editore: Apud Philippum Iuntam, Florentiæ, 1594
Da: studio bibliografico pera s.a.s., LUCCA, Italia
EUR 500,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCopertina rigida. Condizione: discrete. Opera dedicata al card. Alessandro Farnese. Testo latino. Cm.32x20,5. Pg.(20), 268, (16). Legatura coeva in mz.pergamena rigida, con piatti marmorizzati. Dorso a tre nervature. Menda cartacea alla carta b1. Alcune carte brunite. Giglio giuntino impresso al frontespizio e, in formato più piccolo e con il motto "In domine confido", al colophon. Considerato l'ultimo dei grandi oratori, il filosofo peripatetico Phal?réus D?métrios (Falero, 345 a.c. ? 282 a.c. circa) fu allievo di Teofrasto e per circa un decennio governatore di Atene. Secondo Strabone fu lui a suggerire la creazione della Biblioteca di Alessandria. Letterato e filologo, Pietro Vettori, o Victorius (Firenze, 1499-1585) fu pubblico lettore di eloquenza greca e latina nello studio fiorentino dal 1538 al 1583. Avverso ai Medici, lasciò edizioni e commenti a Platone, Aristotele, Eschilo, Euripide, Senofonte, Terenzio, Cicerone, Sallustio e, appunto, Demetrio da Falero. > Camerini, 113, "Ristampa dell'edizione 1562, senza modificazioni di rilievo". Adams, II, V-324. Graesse, VI/2, 302. Brunet, V, 1179. 1000 gr.
Editore: In Firenze Nella Stamperia di Cosimo Giunti, 1603
Da: John Price Antiquarian Books, ABA, ILAB, LONDON, Regno Unito
Prima edizione
EUR 663,87
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloFIRST EDITION of this translation. Small 4to, 205 x 148 mms., pp. [viiii], 280, contemporary vellum, letter in ink on spine, paste-down end-papers with notes in an 18th century hand; front hinge cracked, exposing spine, binding a little soiled. The orator Demetrius of Phaleron (c. 350 B. C. - c. 280 B. C.) was one of the most prolific authors of antiquity, noted in particular for his historical works and those on rhetoric. De Elocutione was first published in 1588, edited by A. P. Manutius. The translator here is Pier Segni, with numerous annotations to the text. The attribution of this work on style to Demetrius has been disputed and is sometimes attributed to an unknown writer in the second century A. D. Most libraries, however, catalogue the work under Demetrius' name.
Editore: Bologna, Annesio Nobili,, 1821
Lingua: Italiano
Da: Antiquariat Gerber AG, ILAB/VEBUKU/VSAR, Basel, Svizzera
EUR 40,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloXVI, 186 S. Ränder berieben, Ecken bestossen; Vorsatz fehlt, stellenweise leicht stockfleckig. Sprache: Italienisch Gewicht in Gramm: 0 Kl.8°. Halblederband d.Zeit mit Goldprägung und Buntpapierbezug.
Editore: Cosimo Giunti, Firenze, 1603
Da: Pietro Panizzi Libraio, Giulianova, Italia
EUR 350,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 4°; m. pelle ottocentesca con fregi, filetti e tit. oro al dorso; pp. 280 (ma 180, all'inizio delle Postille cambia cifra delle centinaia); bella marca tipografica al frontespizio, capilettera ornati, testo della traduzione volgare del trattato in corsivo. L'opera attribuita a Demetrio Falereo è in realtà di un Demetrio retore o grammatico ellenistico, talvolta definito pseudo-Demetrio. Dopo la traduzione latina e l'importante commento del Vettori, qui si propone la prima traduzione in volgare italiano. (Gamba, 434). Alcune carte leggermente brunite in bell'esemplare.
Editore: apud Sanctum Guerrinum,, Venezia,, 1557
Da: SCRIPTORIUM Studio Bibliografico, Mantova, MN, Italia
EUR 410,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello2 parti in un vol. in-8 antico, pp. (8), 87; (8), 44 (mal numerate 52), leg. cart. rust. coevo con tit. mss al d. con legacci. Marca tipogr. xilogr. su entrambi i front. Capilett. xilogr. L'opera, del retore Demetrius, è falsamente attribuita a Demetrius Phalereus dal curatore dell'edizione, Natale Conti (1520-1580). E' dedicata al nobile veneziano Francesco Contarini, mentre la seconda opera è dedicata a Marca Antonio Amulio. Edit 16, 16157. Picc. foro di tarlo sulle ultime 2 cc. Al primo front. timbro di bibl, estinta e antica firma di possesso. Bell'esempl. [092].