EUR 20,90
Convertire valutaQuantità: 8 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 38,85
Usato - A partire da EUR 52,00
Scopri anche Brossura
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 4,90
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 22,85
Usato - A partire da EUR 47,00
Scopri anche Brossura
Editore: Laterza, Roma - Bari, 1976
Da: leonardo giulioni, ROMA, RM, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Usato come nuovo. Volume formato cm 18 x 11. Bross. edit. con titoli e ill. a colori. I edizione nella collana. A cura di Marcello Gigante. Pagine 320. Dedica all'interno. In buone condizioni. Collana: Universale Laterza /331 Lingua: Italiano.
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: ottimo. seconda edizione. Condizione: ottimo. Legatura: brossura. Copertina: cartonata. Taglio: ottimo. Dorso: ottimo. Copertina: ottimo. Retrocopertina: idem. Frontespizio: ottimo. Pagine testo: ottimo.
Editore: LATERZA VARIA ED UNIVERSITARIA DICEMBRE 1975, 1975
Da: Librightbooks, Portici, NA, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocopertina morbida. Condizione: nuovo. GIGANTE M. (illustratore).
Editore: Palermo, Sellerio, Palermo, 1992
ISBN 10: 8838907749 ISBN 13: 9788838907746
Lingua: Italiano
Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Buono (Good). Copertina cartonata con alette informative. Tagli sporchi di polvere, pagine in buono stato. Collana:" La città antica" N.12. 112 8838907749 Buono (Good) . Book.
EUR 27,55
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: new. Bari, 2025; br., pp. 782, cm 14x21.(Biblioteca Universale Laterza. 766). Grazie alle biografie laerziane, è stata conservata una incredibile quantità di notizie sulla storia della filosofia e della cultura antica, dai primi filosofi a Socrate, Platone e Aristotele, fino alle maggiori scuole dell'antichità, la stoica, la scettica, l'epicurea. In molti casi, infatti, solo grazie a Diogene Laerzio si sono potuti conoscere vita e pensiero di alcuni fra i maggiori pensatori dell'antichità. La curiosità per la notizia, il gusto per l'aneddoto, l'instancabile desiderio di ricostruire e tramandare per ogni fatto tutte le versioni conosciute, costituiscono motivo di piacevole lettura dell'opera laerziana, non solo per gli studiosi ma per tutti. La vita, le opere, le dottrine dei filosofi, spesso corredate da ampie citazioni dei testi originali, in un classico che resta un'autorevole via d'accesso alla lettura e alla conoscenza della filosofia greca. Libro.
Editore: Laterza, Roma-Bari, 1976
Da: Libreria BACBUC - Studio bibliografico, Roma, RM, Italia
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCollana "Universale Laterza", 331-332. Due volumi con numerazione continua, LXXVI-639 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 11x18 cm. Minime tracce d'uso alle brossura, per il resto ottime condizioni. A cura di Marcello Gigante. Volume I: libri I-VII; volume II: VIII-X.
Editore: ,
Da: STUDIO PRESTIFILIPPO NUNZINA MARIA PIA, CATANIA, CT, Italia
diogene laerzio vite dei filosofi 1ed. TEA. .
Da: Scrinium Classical Antiquity, Aalten, Paesi Bassi
EUR 50,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBompiani / Il Pensiero Occidentale, Milano, 2005. CXL,1666p. Hard bound with pictorial dust wrappers. Upper corner front cover and first pages slightly bumped. Dust wrappers to back with a few scratches and with a small repairing. Signature and date on free endpaper. Greek - Italian text. Le Vite e dottrine dei più celebri filosofi in dieci libri è la più importante raccolta biografica e dossografica sui filosofi greci, dalle origini a Epicuro, che ci sia pervenuta dall'antichità. Accanto al resoconto sulla vita di ogni filosofo, arricchito sempre da aneddoti (talvolta ironici e graffianti) sui rapporti dei filosofi con i tiranni del tempo, l'autore presenta sempre una sintesi del loro pensiero e una trattazione dell'evoluzione delle singole Scuole. Tali Scuole di pensiero sono ricondotte a due origini: la filosofia ionica, cioè il circolo dei Milesii, e la filosofia italica, cioè il circolo dei Pitagorici. Dell'autore Diogene Laerzio sappiamo molto poco; si suppone che sia stato legato all'ambiente alessandrino del tardo II secolo d.C., che abbia preso parte al vivace dibattito sull'origine della filosofia e che abbia professato dottrine epicuree. In particolare, Diogene Laerzio difende l'origine greca della filosofia contro tutti coloro che, al contrario, rintracciavano presunte 'filosofie' dei popoli dell'Oriente: dei Persiani, dei Fenici e degli Egiziani. Diogene, inoltre, lascia intendere che il culmine del pensiero greco sia stato Epicuro. La presente edizione è composta da un ricco Saggio introduttivo, da una Prefazione di Giovanni Reale, dalla versione italiana condotta sull'ultima edizione critica di M. Marcovich della Bibliotheca Teubneriana, che viene riprodotta a fronte con alcune necessarie varianti, e da un Indice ragionato dei nomi e dei luoghi. (Publisher's information).
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloGius 1999, 107 pp., in reasonable condition, pencil subscriptions, paperback, 9788842056850.
Editore: Tip. Molina. 1842-1845., Milano., 1842
Da: DARIS SAS, Lucca, LU, Italia
EUR 100,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloVolumi 2, In-8°, legature in mezza tela con titoli in oro, pp. XIV-436-440, con 24 ritratti di filosofi incisi al tratto fuori testo. Alcune fioriture sparse e marginali tracce del tempo alle legature. (.
Editore: Chez Richard Libraire, Paris, 1796
Da: Coenobium Libreria antiquaria, Asti, Italia
EUR 180,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello2 voll. in 16, pp. XXXII + 507 + (1b); 535 + (1). Qualche mancanza al d. del I vol. e abrasioni ai p. Legatura in p. pl. coeva. Opera completa in due volumi della traduzione francese delle Vite dei filosofi di Diogene Laerzio. Brunet, 'Manuel du libraire et de l'amateur de livres.', p. 721. Segond, 'Catalogue des livres de la Societe' de lecture de Geneve', p. 505. ITA.
Editore: Venetia, appresso Gratioso Perchacino, 1611, 1611
Da: TABERNA LIBRARIA - ALAI - ILAB, Pistoia, Italia
EUR 550,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 16° , mz. pelle settecentesca, tit. e filetti decori oro al dorso, pp. (8nn)-89. Testo corredato da numerose grandi ill. xilog. di Giuseppe Salviati intercalate n.t. Tenui gore alle prime carte e agli angoli delle pp. 24-34, modestissime fiorit. ai tagli e rarissime nel testo. LGB.