Editore: Edizioni dell'Orso, 2018
ISBN 10: 8862748442 ISBN 13: 9788862748445
Lingua: Greco antico (fino al 1453)
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 22,80
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Molto buono (Very Good). 1989. Copertina editoriale in brossura pieghevole. 119 p.; 23 cmAT.6 bis. Book.
Editore: Edizioni dell'Orso, 2018
ISBN 10: 8862748442 ISBN 13: 9788862748445
Lingua: Greco antico (fino al 1453)
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
EUR 22,80
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: new. Edited by Moreschini C.English and Greek Text.Alessandria, 2018; paperback, pp. 272.(Hellenica. 71). "La presente pubblicazione dell'edizione del 'De divinis nominibus' curata da Salvatore Lilla, accanto a quelle già esistenti e note di Beate Regina Suchla (Patristische Texte und Studien 33, Berlin, De Gruyter, 1990) e di Ysabel de Andia (Sources Chrétiennes n. 579, Paris, Cerf, 2016), si giustifica sia perché costituisce la presenza di una voce indipendente e parimenti autorevole negli studi dionisiani, sia perché possiede un sicuro valore storico e meriti scientifici intrinseci. Salvatore Lilla fece opera di pioniere: quando iniziò a lavorare sulla tradizione manoscritta dell'opera dello Pseudo Dionigi intorno al 1960, nessuno ancora aveva affrontato quel compito né aveva pensato di attuarlo. La ricerca e la collazione di quaranta manoscritti e la costituzione di uno stemma codicum furono, per l'epoca in cui fu pubblicato l'articolo che li illustrava (1965), una novità assoluta, ed i risultati a cui lo studioso pervenne rimangono validi tutt'ora. Il lavoro di Salvatore Lilla, rimasto incompiuto per la morte dello studioso, vede ora la luce grazie alla revisione e alle cure filologiche di Claudio Moreschini.". Libro.
EUR 54,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellolegatura editoriale con sopracopertina. Usato in buone condizioni. Il volume è di difficile reperibilità. Pagine: 492 Peso: 1.
EUR 14,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura paperback. Condizione: Buono (Good). paperback 128 8816301740 Buono (Good) Libro usato proveniente da collezione privata. La copertina riporta tracce d'uso. Le pagine risultano imbrunite dal tempo, con segni di fioritura. Interno in ottime condizioni. Book.
EUR 9,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura paperback. Condizione: Buono (Good). Copertina cartonata, lievemente sporca e ingiallita. Tagli e pagine sporchi di polvere e ingialliti leggermente. Collana:"Gia e non ancora 174". paperback 128 8816301740 Buono (Good) . Book.
Editore: Rusconi, Milano, 1981
Da: Di Mano in Mano Soc. Coop, Cambiago, MI, Italia
Prima edizione
Cartonato con sovracoperta. Prima edizione. Traduzione di Piero Scazzoso. Introduzione, prefazioni, parafrasi, note e indici di Enzo Bellini. Quest'opera è stata curata dal Centro di ricerche di metafisica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. I Classici del Pensiero - Sezione I Filosofia classica e tardo antica Numero di tavole: pp.492 altezza 0 larghezza 0 Esemplare in buone condizioni.Sovraccoperta con leggere macchie di polvere e lievi segni di usura ai bordi e agli angoli. Con dedica in penna non dell'autore alla pagina prima del frontespizio.Testo in Lingua Italiana.
EUR 80,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, segni d'uso Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, sottolineature.
Editore: ad signum Spei,, Venetiis,, 1546
Da: Studio Bibliografico Benacense, Riva del garda, Italia
EUR 550,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCm. 16, cc. (24) 127 + 1 cb. Bel marchio tipografico al frontespizio ed eleganti capolettera istoriati. Legatura strettamente coeva in perg. molle con nervi passanti e titoli ms. al dorso. Esemplare fresco, marginoso ed in eccellente stato di conservazione. Ex libris inciso (Marchese Dionisi). Edizione elegantemente impressa, non comune.