Editore: Ente Nazionale per la Cellulosa e per la Carta (viale Regina Margherita, 262)-Istituto di Sperimentazione per la Pioppicoltura - Italstampa (via Circonv. Trionfale, 15), Roma-Casale Monferrato (AL) - Roma, 1957
Da: Studio bibliografico De Carlo, Carmagnola, TO, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloII ed., 15 aprile 1957 (I ed.: 1956). Collezione "I nemici del pioppo", IV. XVI, 48, brossura illustrata in b/n (primo piatto: esemplare di Perdilegno rosso (Cossus cossus L.) sul tronco di un pioppo, fotografia in b/n - ultimo piatto: incisione in nero del marchio dell'Ente Nazionale per la Cellulosa e per la Carta di Roma). Con 16 illustrazioni in b/n e colori anche in tavole ripiegate. Tutte le fotografie e i disegni sono originali. Tavole a colori di E. Barberiis. Stato buono (leggero stato d'uso della copertina - pagine lievemente ingiallite). Indice: Note pratiche - Descrizione dell'insetto - Lotta - Bibliografia - Indice delle illustrazioni.
Editore: Ente Nazionale per la Cellulosa e per la Carta (viale Regina Margherita, 262)-Centro di Sperimentazione Agricola e Forestale - Arti Grafiche "S. Pancrazio" (via Fonteiana, 5-a), Roma, 1957
Da: Studio bibliografico De Carlo, Carmagnola, TO, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloII ed., 30 ottobre 1957 (I ed.: 1956). Collezione "I nemici del pioppo", V. XVI, 44, brossura illustrata in b/n (primo piatto: adulto di Monosteira unicostata, Muls., negativo di fotografia in b/n ingrandita - ultimo piatto: incisione in nero del marchio dell'Ente Nazionale per la Cellulosa e per la Carta di Roma). Con 12 illustrazioni in b/n anche in tavole ripiegate. Stato buono (leggero stato d'uso della copertina - pagine lievemente ingiallite). Indice: Note pratiche - Descrizione dell'insetto - Lotta - Indice delle illustrazioni.
Editore: Ente Nazionale per la Cellulosa e per la Carta (viale Regina Margherita, 262)-Istituto di Sperimentazione per la Pioppicoltura - Officina Grafica Fratelli Bocca Editori (via Salumi, 30), Roma-Casale Monferrato (AL) - Roma, 1956
Da: Studio bibliografico De Carlo, Carmagnola, TO, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloI ed., 29 giugno 1956. Collezione "I nemici del pioppo", III. XVI, 32, brossura illustrata in b/n (primo piatto: foglie ròse da larve adulte, fotografia in b/n - ultimo piatto: incisione in nero del marchio dell'Ente Nazionale per la Cellulosa e per la Carta di Roma). Con 8 illustrazioni in b/n e colori anche in tavole ripiegate. Pubblicazione curata graficamente dallo Studio Bocca. Le tavole a colori sono di Elsa Barberis. Stato buono (leggero stato d'uso della copertina - pagine lievemente ingiallite). Indice: Note pratiche - Descrizione dell'insetto "Melasoma populi L." - Lotta - Indice delle illustrazioni.
Editore: Ente Nazionale per la Cellulosa e per la Carta (viale Regina Margherita, 262)-Istituto di Sperimentazione per la Pioppicoltura - Officina Grafica Fratelli Bocca Editori (via Salumi, 30), Roma-Casale Monferrato (AL) - Roma, 1956
Da: Studio bibliografico De Carlo, Carmagnola, TO, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloI ed., 25 giugno 1956. Collezione "I nemici del pioppo", I. XVI, 40, brossura illustrata in b/n (primo piatto: adulto di Saperda che si nutre con una foglia di pioppo, fotografia in b/n - ultimo piatto: incisione in nero del marchio dell'Ente Nazionale per la Cellulosa e per la Carta di Roma). Con 17 illustrazioni in b/n e colori anche in tavole ripiegate. Pubblicazione curata graficamente dallo Studio Bocca. Le tavole a colori sono di Elsa Barberis. Stato buono (leggero stato d'uso della copertina - pagine lievemente ingiallite). Indice: Note pratiche - Descrizione dell'insetto - Lotta - Indice delle illustrazioni.
Editore: Ente Nazionale per la Cellulosa e per la Carta (viale Regina Margherita, 262)-Istituto di Sperimentazione per la Pioppicoltura - Arte Grafica Romana-A.G.R. (via Gustavo Modena, 92), Roma-Casale Monferrato (AL) - Roma, 1957
Da: Studio bibliografico De Carlo, Carmagnola, TO, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloII ed., 29 gennaio 1957 (I ed.: 1956). Collezione "I nemici del pioppo", III. XVI, 36, brossura illustrata in b/n (primo piatto: adulto di Sciapteron tabaniforme ingrandito ca. 40 volte, fotografia in b/n - ultimo piatto: incisione in nero del marchio dell'Ente Nazionale per la Cellulosa e per la Carta di Roma). Con 10 illustrazioni in b/n e colori anche in tavole ripiegate. Pubblicazione curata graficamente dall'A.G.R. di Roma (via Gustavo Modena, 92). Le tavole a colori sono di Elsa Barberis. Fotografie originali. Stato buono (leggero stato d'uso della copertina - pagine lievemente ingiallite). Indice: Note pratiche - Descrizione dell'insetto - Lotta - Indice delle illustrazioni.
Editore: Ente Nazionale per la Cellulosa e per la Carta (viale Regina Margherita, 262)-Istituto di Sperimentazione per la Pioppicoltura - Arti Grafiche "S. Pancrazio" (via Fonteiana, 5-b), Roma-Casale Monferrato (AL) - Roma, 1957
Da: Studio bibliografico De Carlo, Carmagnola, TO, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloII ed., datato 19957 ma finito di stampare il 10 gennaio 1958 (I ed.: 1956). Collezione "I nemici del pioppo", VI. XVI, 48, brossura illustrata in b/n (primo piatto: caratteristiche cicatrizzazioni deformanti su giovani piante attaccate dal Punteruolo del pioppo, fotografia in b/n - ultimo piatto: incisione in nero del marchio dell'Ente Nazionale per la Cellulosa e per la Carta di Roma). Con 11 illustrazioni in b/n e 2 tavole ripiegate sempre in b/n. Fotografie originali. Stato buono (leggero stato d'uso della copertina - pagine lievemente ingiallite). Indice: Note pratiche - Descrizione dell'insetto - Lotta - Indice delle illustrazioni.
Editore: Ente Nazionale per la Cellulosa e per la Carta (viale Regina Margherita, 262) - Arti Grafiche "S. Pancrazio" (via Fonteiana, 5-a), Roma, 1958
Da: Studio bibliografico De Carlo, Carmagnola, TO, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIII ed., 1 giugno 1958 (I ed.: 1958). XVI, 72, brossura illustrata in b/n (primo piatto: pioppeto di 6 anni del clone 1/214 a Mede Lomellina, fotografia in b/n - ultimo piatto: incisione in nero del marchio dell'Ente Nazionale per la Cellulosa e per la Carta di Roma). Con XVIII tavole illustrate in b/n anche ripiegate. Stato buono (leggero stato d'uso della copertina - pagine lievemente ingiallite). Indice: Finalità e criteri della pioppicultura industriale - Dove è conveniente piantare ed allevare il pioppo - Scelta del tipo di pioppo (Clone) - Quando e come fare il collocamento a dimora - Cure colturali e consociazioni - Avversità più preoccupanti - Conclusioni - Indice delle tavole.
Editore: Tip. Babuino, Roma, 1953
Da: Studio Bibliografico Orfeo (ALAI - ILAB), Bologna, BO, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello17 cm, brossura illustrata; pp. 53, 7 tavole a colori, una in nero ripiegata, fuori testo Molto buono.
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMm 120x170 Brossura originale con copertina illustrata, 42 pp. con 11 illustrazioni in nero nel testo e due tavole ripiegate non comprese nel testo. Un timbro commerciale alla prima carta bianca, ma libro in ottime condizoni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMm 120x170 Brossura originale con copertina illustrata, 44 pp. con 11 illustrazioni in nero e a colori nel testo e due tavole ripiegate non comprese nel testo. Libro in ottime condizioni, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
Editore: Ente Nazionale Per La Cellulosa e Per La Carta, Roma, 1959
Da: Il Salvalibro, Foligno, PG, Italia
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMm 120x170 Brossura originale con copertina illustrata, 47 pp. con 19 illustrazioni in nero e a colori nel testo e due tavole non comprese nel testo. Un timbro commerciale alla prima carta bianca, ma libro in ottime condizoni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
Editore: Palombi, Roma, 1959
Da: Studio Bibliografico Orfeo (ALAI - ILAB), Bologna, BO, Italia
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello24 cm, brossura illustrata; pp. 103, 20 tavole in nero Molto buono.
Editore: Fratelli Bocca Editori, ROMA, 1955
ISBN 13: 2566891105470
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 8,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: BUONO USATO. ITALIANO Piccola brossura in cartonato flessibile, copetina illustrata in nero a tutta pagina, titoli su piatto e dorso, minimi segni di usura. Pagine ingiallite dal tempo, talvolta brunite intorno al testo che rimane interamente fruibili, numerose tavole in nero e a colori, su carta patinata, fuori testo con didascalia, occasionali macchie di conservazione. Numero di pagine 58.
Editore: Encc, Roma, 1977
Da: Studio Bibliografico Orfeo (ALAI - ILAB), Bologna, BO, Italia
EUR 16,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello22 cm, brossura illustrata; pp. 138, xii di tabelle, alcune illustrazioni nel testo Ottimo.
Editore: Roma, Ente Nazionale per la Cellulosa e per la Carta - Arti Graf. "S. Pancrazio" di Mosè Zito (via Fonteiana, 5-a), 1956
Da: Studio bibliografico De Carlo, Carmagnola, TO, Italia
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloI ed. (31 marzo 1956), "Pubblicazioni dell'Ente Nazionale per la Cellulosa e per la Carta" di Roma. VIII, 100, brossura in cartoncino avorio con titoli in nero. Con 10 figure in nero nel testo e 3 tavole f.t. di cui due a colori e una in nero ripiegata. Stato buono (copertina e pagine leggermente brunite ai margini). Indice: Prefazione; Giacomo Piccarolo (Direttore Istituto di Sperimentazione per la Pioppicultura) - Dr. Walter Vivani; Una anormale e dannosa ramificazione apicale nelle giovani pioppelle - Dr. Michele Sekawin; Confronto fra un vivaio di pioppo impiantato con talee e uno impiantato con barbatelle - Prof. Eugenio Vaccarone; Osservazioni sulla asimmetria diametrica dei fusti di pioppo nell'allevamento di ripa - Dr. Bruno Fassi Ricerche sul marciume radicale del pioppo in Piemonte (Organismi Patogeni - La reazione della pianta - Fattori ambientali).
Editore: Roma, Ente Nazionale per la Cellulosa e per la Carta-Centro di Sperimentazione Agricola e Forestale - Arti Grafiche "S. Pancrazio" di Moisè Zito (Via Fonteiana, 5-b), 1956
Da: Studio bibliografico De Carlo, Carmagnola, TO, Italia
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloI ed. Atti del convegno Roma, Ente Nazionale per la Cellulosa e per la Carta-Centro di Sperimentazione Agricola e Forestale 7-8 aprile 1956. VIII, 184, brossura in cartoncino liscio bianco con titoli in nero. Con diagrammi in nero, fotografie in b/n e una carta a colori ripiegata (Società Bonifiche Sarde - Azienda di Arborea: indicazioni pedologiche del Dott. R. Dell'Orso). Stato buono (leggera brunitura della copertina e delle pagine ai margini. Indice: Prefazione - Comitato promotore - Annunzio del Convegno (Roma, febbraio 1956) - Ordine dei lavori - Seduta inaugurale - Il saluto dell'On. Fiorentino Sullo - Svolgimento dei lavori (Seduta del 7 aprile, ore 17 (Alessandro de Philippis; Il clima dei territori di bonifica dell'Italia centro-meridionale-Azione modificatrice dell'alberatura - Valentino Morani; I terreni dei comprensori di bonifica del centro-sud d'Italia in rapporto alle alberature da legno - Il saluto dell'O. Emilio Colombo, Ministro per l'Agricoltura e per le Foreste) - Seduta del giiorno 8 aprile, ore 9 (Aldo Pavari; Alcuni esempi concreti di alberature e loro insegnamenti - Mozione conclusiva - Comunicazioni (Prof. Cesare Sibilia; I frangivento dal punto di vista fitopatologico - Rosa Sacchi; Alberature da legno e frangivento visti dagli apicoltori - Dott. Benigno Fagotti; L'alberatura da legno nel Mezzogiorno - Dott. R. Piccione; La "Fitocella". Un nuovo e razionale tipo di vaso in materia plastica)) - Partecipazioni al Convegno.
Data di pubblicazione: 1956
Da: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italia
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRoma, 1956, 8vo brossura, pp. 180 con illustrazioni n.t. e una grade cartina a colori ripiegata f.t.
Editore: Roma, 1964
Da: studio bibliografico pera s.a.s., LUCCA, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: discrete. 5^ed. 16°,pg.134. Con 29 illustrazioni in nero e tre grafici nel testo, e due illustrazioni in grande formato. Sottolineature ed appunti a penna. 318 gr.
Editore: Edizioni Culturali e di Propaganda, Soc. An. "Arte della Stampa", 1943 - XXI., Roma, 1943
Da: BOTTEGHINA D'ARTE GALLERIA KÚPROS, Rosignano Solvay, LI, Italia
Brossura. Condizione: Ottimo. Edizioni Culturali e di Propaganda, Soc. An. "Arte della Stampa", 1943 - XXI., Roma, 1943. In 8vo, pp. 239 + 1 (Indice), ill. fot. in b/n n. t. + un paio di tavole in cromolito in colore + 1 tavola sinottica in b/n ripieg. f. t., bross. edit. in carta con titoli in rosso nero. Copia omaggio com eda timbro di copertina. Tranne alcune normali imperfezioni di copertina trattasi di ottimo esemplare molto ben conservato.
Da: studio bibliografico pera s.a.s., LUCCA, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: discrete. 16°,pg.64. Con sette tavole in nero e colore, di cui una in grande formato. Coperta semistaccata. 318 gr.