Editore: Taranto,, 1986
Prima edizione
EUR 16,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloSoftcover. Condizione: Gut bis sehr gut. 1. Auflage. 169 pages with many illustrations, partly coloured; with illustrated jacket.
Editore: Editrice Scorpione, Taranto, 1986
Da: FolignoLibri, Foligno, PG, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloflessibile. Condizione: Ottimo (Fine). Mostra a Taranto, Museo Nazionale, 8 marzo - 20 settembre 1986. 63 p., f.to cm 34x16, brossura con bandelle, fotografie a colori e in b/n. Ottime condizioni. Book.
EUR 45,39
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello2005. Journals, Classical studies, Europe. Collection du Centre Jean Berard de Naples #21. very good wrappers/paper 267p + map.
Editore: Stampa Sud, Mottola, 1986
Da: Historia, Regnum et Nobilia, BATTIPAGLIA, SA, Italia
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: ottimo. Condizione sovraccoperta: ottimo. edizione speciale. Formato in 16° quadrato; 169 pagine. Brossura editoriale con sovraccoperta figurata. Con una tavola ripiegata a colori, fotografie e illustrazioni in nero. Edizione fuori commercio a cura della Regione Puglia e Soprintendenza Archeologica.
Editore: Scorpione Editrice, 1990
ISBN 10: 0399114025 ISBN 13: 9780399114021
Da: Ancient World Books, Toronto, ON, Canada
EUR 45,39
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloSoftcover. Condizione: Near Fine. Accompanied by: Olympia heroes: Sport in the Greek and Magna Graecia society. 12 p. ; 24 cm. Tipped in. Very minor shelfwear to wraps. ; 8.4 X 5.8 X 1.0 inches; 119 pages.
Editore: Mondadori, 1984
Da: Libreria sottomarina - Studio Bibliografico, ROMA, Italia
EUR 23,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Ottimo (Fine). Book.
EUR 19,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellolibro cartaceo. Condizione: Buono. Il cofanetto (se previsto) puà presentare modeste tracce d'uso, piccole lesioni, fioriture e macchie non invasive. Sovraccoperta con modeste tracce d'uso. Puà presentare piccole mancanze, leggere bruniture, rade fioriture o macchiette. Copertina con modeste tracce d'uso. Puà presentare minime mancanze, qualche rada fioritura o macchietta, leggere bruniture o piccole pieghe. Dorso in buone condizioni. Puà presentare un fisiologico stress da lettura, piccole mancanze e segni di cedevolezza in prossimità delle cerniere. Tagli moderatamente bruniti; possono presentare fioriture rade. L'interno puà presentare modeste tracce d'uso, segni a matita, timbro o firma di appartenenza. Le pagine possono presentare minime gualciture, fioriture non invasive e leggere bruniture. Per Maggiori informazioni o foto non esitate a contattarci.
EUR 45,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMilan, Arnoldo Mondadori Editore 1986. 529 pages. Broché, couverture illustrée en couleurs. Bon exemplaire. Nombreuses illustrations en couleurs et en noir et blanc. Catalogue de l'exposition au Musée Jacquemart-André de novembre 1986 à février 1987.
Editore: Istituto per la storia, Taranto, 1995
Da: Expatriate Bookshop of Denmark, Svendborg, Danimarca
EUR 88,97
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloorig. wrappers. Condizione: Minor wear. VG. 64 pp. (illustratore). 30x21cm, 374,(64) pp., Weighs 1.2 kilos. Series: Istituto per la storia e l'archeologia della Magna Grecia, Culti greci in occidente, 1 / Magna Grecia, 9.
Editore: Marsilio Editore, Venezia, 2000
ISBN 10: 8831774905 ISBN 13: 9788831774901
Lingua: Italiano
Da: Luigi De Bei, PREGANZIOL, TV, Italia
Prima edizione
EUR 60,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCouverture souple. Condizione: Neuf. Condizione sovraccoperta: Neuf. Edition originale. Livello bibliografico Monografia Tipo documento Testo a stampa Titolo Aemilia: la cultura romana in Emilia Romagna dal 3. secolo a. C. all'età costantiniana / a cura di Mirella Marini Calvani, con la collaborazione di Renata Curina ed Enzo Lippolis Pubblicazione Venezia : Marsilio, \2000! Descrizione fisica XXXII, 607 p. : ill. ; 29 cm Note generali Catalogo della Mostra tenuta a Bologna nel 2000 In testa al front.: Ministero per i beni e le attività culturali, Soprintendenza per i beni archeologici dell'Emilia-Romagna. Numeri [ISBN] 88-317-7490-5 [BNI] 2001-5367 Variante del titolo Aemilia., Tit. sul dorso: Aemilia. Nomi Lippolis, Enzo Curina, Renata Marini Calvani, Mirella Soggetti Antichità romane - Emilia-Romagna - Sec. 3. a. C.-4. - Esposizioni - 2000 Classificazione Dewey 937.2 (21.) STORIA DELL'ANTICA PENISOLA ITALIANA E TERRITORI ADIACENTI FINO AL 476. GALLIA CISALPINA Lingua di pubblicazione ITALIANO Paese di pubblicazione ITALIA Size: 290 X200 mm.
Editore: LED Edizioni Universitarie, 2012
ISBN 10: 8879165038 ISBN 13: 9788879165037
Lingua: Lingue multiple
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 86,45
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Editore: Edizioni All'Insegna del Giglio/ Periodici, 2019
ISBN 10: 9609559166 ISBN 13: 9789609559164
Lingua: Italiano
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
EUR 90,25
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: new. Con abstract in grego, inglese.Sesto Fiorentino, 2019; br., pp. 606, ill. b/n, cm 21x31.(Monografie Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente. 27). Le campagne di scavo condotte dall'Università "La Sapienza" nell'area del Pretorio di Gortina a partire dal 2003 si ricollegano sia a un'attività di studio mai interrotta da parte di A. Di Vita che ha riguardato l'isolato del pretorio, il quartiere delle Case Bizantine, l'agora che a una tradizionale presenza dello stesso Ateneo a Gortina, presenza di cui l'espressione più significativa è costituita dal monumentale lavoro di analisi epigrafica di Margherita Guarducci. La ripresa della ricerca, che è divenuta concreta nel 2005, si è svolta in due fasi: la prima, dal 2003 al 2009, si è concentrata sull'isolato a N di quello del Pretorio, denominato Isolato del Ninfeo, di cui si è condotta l'esplorazione della parte sud-occidentale; la seconda, proseguita dal 2011 ad oggi e ancora in corso, si è rivolta alla metà sud-orientale della stessa area. Si è scelto di presentare i risultati in fascicoli successivi, dei quali questo intende essere il primo, dedicati ai vari aspetti esaminati. Nelle parti introduttive di questo volume si riprende il problema più generale della città, della sua forma urbana e della sua struttura sociale, concependola come premessa essenziale per comprendere il rapporto tra il contesto generale e l'area in esame, di cui si presentano poi i risultati dello scavo condotto tra il 2003 e il 2008, suddivisi per fasi. Libro.