ISBN 10: 8849852614 ISBN 13: 9788849852615
Lingua: Italiano
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 14,25
Convertire valutaQuantità: 11 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
EUR 15,49
Convertire valutaQuantità: 14 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: new.
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
EUR 26,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: fine. Milano, 2002; br., pp. XIV-370. Libro.
Editore: Rubbettino (18 gennaio 2018), 2018
Da: Pali, Roma, RM, Italia
EUR 16,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura Editoriale. Condizione: Come Nuovo. 8vo, br. ed. 189pp. Schacht e Norman furono protagonisti assoluti delle strategie finanziarie nell'Europa del primo dopoguerra. Alla guida della Reichsbank e della Bank of England, due fra le più importanti banche centrali dell'epoca, essi svilupparono una forte amicizia ed uno stretto rapporto professionale, costruendo proficue relazioni economiche e commerciali fra i rispettivi paesi. L'azione di Norman in campo economico e finanziario mai si disgiunse dalle direttrici dell'appeasement, la linea ufficiale che la diplomazia britannica seguì nelle relazioni con la Germania. Schacht fu sempre consapevole dei vantaggi che poteva ottenere per il suo paese da quella politica di accomodamento e i rapporti professionali con Norman, sebbene ancorati ad una genuina amicizia di fondo, progredirono proprio grazie a quella costante politica praticata da Londra.
EUR 41,03
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloPaperback. Condizione: Brand New. 260 pages. Italian language. 9.45x6.69x0.59 inches. In Stock.
Editore: Dot. A Giuffrè Editore, Milan, 2002
Lingua: Italiano
Da: Left On The Shelf (PBFA), Kendal, Regno Unito
Membro dell'associazione: PBFA
EUR 30,10
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloPaperback. Condizione: Very Good. 370pp In Italian.
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
EUR 47,50
Convertire valutaQuantità: 3 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: new. A cura di Chiari Moretto Wiel M. A. e D'Andrea D.Testo Italiano e Inglese.Roma, 2024; br., pp. 506, ill., cm 17x24.(Chiese di Venezia. 9). La chiesa di San Rocco è l'unica chiesa veneziana a essere al tempo stesso luogo di culto per una confraternita - la Scuola Grande intitolata al santo - e "santuario", grazie alla presenza del corpo del patrono, giunto a Venezia nel 1485 e conservato nel sontuoso altar maggiore dal 1520. Questi due elementi, che la caratterizzano fin dalle origini, ne hanno determinato le vicende, in un processo di grande complessità, la cui comprensione non si esaurisce nell'analisi delle strutture architettoniche e delle pur pregevoli opere d'arte dell'edificio sacro, ma richiede un approccio multidisciplinare, il concorrere di più voci, per cercare di metterne in luce i diversi aspetti, non solo devozionali e liturgici, ma anche politici e sociali. Lo studio che qui si presenta, il primo monografico sulla chiesa, vuole dunque essere un primo passo nella comprensione degli eventi e dei fenomeni compositi che per secoli hanno interagito nella vita della Scuola Grande di San Rocco - la più grande protagonista della capillare diffusione del culto del suo patrono in tutto il mondo - e della sua chiesa. Libro.