Editore: Arcana Editrice, Milano, 1988
Da: Libreria Le Colonne, TORINO, TO, Italia
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-4° (cm. 30X21,5), pp. 126, (2) con 143 fptp in bian e nero e moltiismi facs. di documenti d'epoca. Cartoncino lucido flessibile editoriale illustrato a colori. Era uscito nell'ottobre del 1976. Dedica a Stampa "A Ettorino" (ovviamente a Ettore SOTTSASS, che dal 1949 era il marito di Fernanda Pivano, col quale c'erano già dissapori fin dal 1971; nel 1973 Nanda s'nnamorò dello psicanalista Ottavio Rosati; Sottsass nel 1976, incontrò la trentaduenne critico Barbara Radice che sarebbe diventata la sua seconda moglie con cui visse più di trent'anni, chiedendo il divorzio da Nanda solo nel11990). PIVANO la grande, detta Nanda (Genova 1917 - Milano 2009) fin dal 1959 aveva scritto su "aut aut" un saggio sulla Beat Generation.
Editore: East 128 . (5),, 1964
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
EUR 350,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMilano, East 128 . (5), [collana «East 128» n. 5], «Autori scelti da Fernanda Pivano» [n. 2], 1964, Edizione originale. Esemplare n. 133 / 299, in ottime condizioni di conservazione (da segnalare solo una piccola sbucciatura alla testa del dorso della sovracoperta). Edizione tirata in soli 299 esemplari numerati (oltre a sedici copie non numerate per l'autore), con l'indicazione di tiratura apposta tramite etichetta gialla a stampa sull'ultima carta, e la numerazione a seguire a mano. Quinto titolo delle edizioni fondate e dirette da Sottsass e Pivano, pubblica l'opera di McLure in facsimile di manoscritto, ornata da tre scatti di Sottsass impaginati "ad ante" che ritraggono il poeta in un intenso primo piano e in due pose mentre discorre, con Fernanda Pivano e con una donna non identificata. -- Alle bandelle della sovracoperta: «Autori scelti da Fernanda Pivano» e «Serigrafia Pezzoli MIlano». Bibl. Maffei & Tonini, I libri di Ettore Sottsass, p. 66. in 4°, doppio punto metallico, brossura bianca muta con sovracoperta arancio stampata in nero (design di Ettore Sottsass in facsimile di manoscritto), pp. [28] non numerate, con la seconda e la terza carta che sono in realtà doppi fogli ripiegati all'interno e contengono le fotografie; carta bianca di pregio leggermente goffrata. Edizione originale. Esemplare n. 133 / 299, in ottime condizioni di conservazione (da segnalare solo una piccola sbucciatura alla testa del dorso della sovracoperta). doppio punto metallico, brossura bianca muta con sovracoperta arancio stampata in nero (design di Ettore Sottsass in facsimile di manoscritto),
Editore: East 128,, 1963
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
Prima edizione
EUR 1.500,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Ottimo esemplare. Milano, East 128, [collana «East 128» n. 4], 1963, Edizione originale, uno dei soli 18 esemplari non numerati di proprietà dell'autore, su una tiratura complessiva di 309 copie. Ottimo esemplare. Quarta uscita della celebre East 128, anche questa frutto della collaborazione di Fernanda Pivano, che scrive i testi, e di Ettore Sottsass, che illustra il libro con sgargianti serigrafie. Il risultato è un bellissimo libro d'artista: da una parte Pivano mette costantemente in relazione la vacuità del mondo occidentale ritratto nei suoi aspetti più materiali («La moda di massa», «I fiori di plastica», «Le pillole-amuleto», «Il mestiere», etc.) e la profonda spiritualità della sapienza orientale e indiana, alternando ogni suo testo a brevi citazioni tratte da «Bhagavatapurana», «Kama Sutra», «Atharva», «Kauçika», «Vastuvidya, per ricordarne solo alcune. Dall'altra, Sottsass realizza coloratissime serigrafie in cui forme e colori vanno a comporre tavole astratte, non prive di richiami all'arte orientale e africana. Bibl. Maffei & Tonini, I libri di Sottsass, pp. 62-65. mm. 280x215, brossura editoriale carta da zucchero con risvolti, interamente stampata in blu secondo la grafica di Ettore Sottsass, pp. [36, di cui 11 con tavole a piena pagina serigrafate da Sottsass], [1] tavola ripiegata in fine con serigrafia di Sottsass. Edizione originale, uno dei soli 18 esemplari non numerati di proprietà dell'autore, su una tiratura complessiva di 309 copie. brossura editoriale carta da zucchero con risvolti, interamente stampata in blu secondo la grafica di Ettore Sottsass,
Editore: East 128,, 1964
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
Prima edizione
EUR 1.500,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMilano, East 128, [collana «East 128» n. 15], 1964, Edizione originale. Ottimo esemplare (qualche traccia di polvere alla sovracoperta), il n. 287 di 300 numerati. «Un giorno mi disse, adagio e a voce bassa, con gli occhi tra sorpresi e melanconici: "Più passa il tempo, più mi accorgo che mi piacciono le belle ragazze". "Come, ti piacciono le belle ragazze", risposi allarmata». -- In questo bellissimo numero della collana «East 128» (il 15; ma attenzione perché al frontespizio è indicato «nr. 14») Sottsass e Pivano ci conducono in un meraviglioso itinerario intorno al mondo attraverso i ritratti di 11 figure femminili, reali o mitologiche che siano, dalla vestale della dea Ishtar all'Apsaras srilankese, dalla danzatrice di strep-tease americana alla ballerina di avanspettacolo milanese. Sono "personaggi" da loro incontrati nel corso degli innumerevoli viaggi compiuti insieme, in Birmania, India, Nepal e Sri Lanka, negli Stati Uniti, in Francia e in Italia. E di ciascuno di essi Pivano racconta una storia in prima persona, vissuta con Sottsass; l'archittetto a sua volta presta a otto racconti una foto in bianco e nero scattata durante il viaggio. Di Sottsass anche la grafica della sovraccoperta, ormai divenuta iconica: sul foglio bianco si staglia una fascia a righe orizzontali dai colori vividissimi, rosse, gialle e arancioni, che fanno da sfondo ai titoli stampati in bianco e arancione. -- Rarissimo, un solo esemplare censito nell'Opac Sbn (Biblioteca della Fondazione Museo di Fotografia Contemporanea, Cinisello Balsamo, Milano). Maffei-Tonini 2011, pp. 82-83. mm. 280x225, cartonato editoriale con sovracoperta a colori, pp. [48] di cui 8 in carta patinata con fotografie di Sottsass in bianco e nero. Edizione originale. Ottimo esemplare (qualche traccia di polvere alla sovracoperta), il n. 287 di 300 numerati. cartonato editoriale con sovracoperta a colori,
Editore: East 128 [18],, 1969
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
Prima edizione
EUR 1.000,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMilano, East 128 [18], [collana «East 128» n. 18], «Autori scelti da Fernanda Pivano» [n. 5], 1969, Edizione originale. Esemplare in eccellenti condizioni, addirittura privo dell'usuale scoloritura alla sovracoperta. Non numerato, come molte delle copie superstiti. Piuttosto raro: tirato in soli 420 esemplari numerati (a mano). Testo riprodotto "e manuscripto" assieme alle vignette dell'autore. Originariamente pubblicato a puntate sul giornale hippie californiano «The San Francisco Oracle» (almeno sui numeri 8 e 9, secondo le nostre ricerche e Wachsberger). Alle bandelle della sovracoperta: «Autori scelti da Fernanda Pivano» e «Stamperia Fotocosmopresse». Bibl. Maffei & Tonini, I libri di Ettore Sottsass, p. 89; Wachsberger, Insider Histories of the Vietnam Era Underground Press (2011) in 4°, doppio punto metallico, brossura bianca muta con sovracoperta illustrata a colori nei toni del verde (design di Ettore Sottsass), pp. [36] in carta a mano, oltre a un bifolio in carta semipatinata inserito fuori testo, che risulta in una carta bianca tra pp. [4-5] e l'ultima carta del testo dopo p. [32]. Edizione originale. Esemplare in eccellenti condizioni, addirittura privo dell'usuale scoloritura alla sovracoperta. Non numerato, come molte delle copie superstiti. doppio punto metallico, brossura bianca muta con sovracoperta illustrata a colori nei toni del verde (design di Ettore Sottsass),
Editore: Milano, EAST 128,, Milano, 1968
Da: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italia
EUR 1.400,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellopaperback. Condizione: Molto buono (Very Good). Prima edizione (First Edition). Rivista di cultura underground, psichedelica e pacifista, creata e diretta da Fernanda Pivano. Progetto grafico a cura di Roberto Pieracini e Ettore Sottsass. Grafica composta da disegni, testi, fotomontaggi, ecc. L'impaginazione costringe la lettura in varie direzioni. Secondo e ultimo fascicolo pubblicato. In questo numero contriburi di: Fernanda Pivano, Ettore Sottsass, Allen Ginsberg, Anna Couvert, Roberto Pieraccini, Gary Snyder, Miryam Sumbulovich, Giulio Saponaro, Giorgio Tavaglione, Poppi Ranchetti, Gianni Berengo Gardin, Graziella Putelli, Archizoom, Paolo Pasciolla, Gianni Pettena, et al. Con la collaborazione di Gianni Lana, Roberto Pieraccini, Walter De Nardis . 4to (28x21,5cm). pp. 164. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). . La rivista di cultura psichedelica Pianeta fresco fu edita in due soli numeri con una tiratura di circa 300 esemplari. Fondatori furono Fernanda Pivano (direttore responsabile) ed Ettore Sottsass (Capo dei giardini), insieme ad Allen Ginsberg (direttore irresponsabile). Book.
Editore: s. L. (ma Milano), s. E. (ma Edizioni East 128), s. L. (ma Milano), 1962
Da: Studio bibliografico De Carlo, Carmagnola, TO, Italia
EUR 3.500,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buono (Good). ed. 19 luglio 1962. "Questo numero è dedicato - diciamo così - alla volgarità quotidiana, alla noia, e a tutte le fesserie che circolano dotate di retorica" (dalla prefazione-appello "Man!", in seconda di copertina e sg.). I ed. del terzo e ultimo numero (19-7-1962 - "Special Issue, New, Super, Special Feature) di "questa specie di giornale", con tiratura limitata a 150 copie: "Del primo numero di questa specie di giornale sono state tirate 30 copie con una macchinetta portata da S.F. da Dario Haim nella stanza dell'ospedale di Palo Alto. La macchinetta l'ha fatta andare la Bobbitt Suda - di notte - mentre la Nanda con lo sguardo assente del vero apprendista tipografo passava i fogli uno per uno. È venuta fuori una cosa un po' fessa e un po' patetica come le torte fatte in casa, crude di dentro e bruciate di fuori. / Solo chi ci vuole molto bene ci ha perdonato quella torta. / Del secondo sono state tirate 90 copie su carta da 20 once e 10 copie su su carta da 30 once, nella tipografia del signor Van Valkenburgh di Palo Alto, Calif. È venuto un po' meglio. Adesso sembra una torta comprata in periferia. / Del terzo numero - questo qui - sono state tirate 140 copie su carta da 20 once e 10 copie su carta da 30 once" (dalla nota editoriale in seconda di copertina). Testi in italiano e in inglese. VIII/ 28 in ciclostile (compresa la copertina)/ brossura con piatti in cartoncino liscio grigio-azzurro con titoli e disegni in nero e con l'ultimo piatto doppio (dorsso laccato rosso). Testi e illustrazioni in nero e un'illustrazione da collage in nero/azzurro/rosso. Stato buono (copertina e pagine lievemente ingiallite e con qualche piccola fioritura). Sommario: The weather-Il tempo - nota editoriale - Man! - la "Pagina Mauve". La volgarità. Book.