Da: Turning of the Tide Books, SEATTLE, WA, U.S.A.
Prima edizione
EUR 18,09
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloHardcover. Condizione: Near Fine. Condizione sovraccoperta: Near Fine. 1st Edition. Hardcover octavo in dust jacket, Near Fine condition. boards clean, gilt titles bright, tight binding, interior text clean. DJ covers clean and sharp, no tears, in mylar cover.
EUR 47,93
Convertire valutaQuantità: 3 disponibili
Aggiungi al carrellopaperback. Condizione: New. 1st.
EUR 57,88
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellopaperback. Condizione: New. 1st.
Editore: La libreria di Lungarno, Pisa, 1994
Da: BFS libreria, Ghezzano, PI, Italia
Prima edizione
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCopertina rigida. Condizione: Ottimo. Prima edizione. 207 p. ; 21 x 14 cm. Folengo è Il più famoso rappresentante di quell'"espressionismo" maccheronico e dialettale che nel corso del Cinquecento si esprime in numerose opere parodistiche, dove l'uso di un latino grossolano mescolato al volgare porta a esiti fortemente dissacratori anche dei contenuti della letteratura ufficiale, sempre più irrigidita dalla repressione ideologica controriformistica e dalla selezione stilistica promossa dal Bembo. Così nella sua opera principale, le Maccheronee, Folengo affianca alla parodia dei temi e delle strutture linguistiche dei poemi classici la valorizzazione di un immaginario folclorico, con streghe e magie, di riti e usanze contadini, di proverbi e massime di saggezza popolare. A cura di Luca Curti. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile illustrato (b/n).
Editore: Einaudi, Torino, 1987
Da: Libreria Utopia Pratica, Torino, TO, Italia
Prima edizione
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMORBIDA. Condizione: OTTIME CONDIZIONI. Prima edizione. Teofilo Folengo - Macaronee Minori Einaudi - Prima edizione 1987 Libro in ottime condizioni, minimi segni del tempo, piccolo strappetto alla velina protettiva, timbro "Einaudi un'occasione di lettura" all'ultima pagina, firma alla prima pagina. Non esitate a contattarci per altre foto o richieste. Saremo lieti di soddisfare ogni vostra esigenza. Libri.
Editore: FORMIGGINI EDITORE, ROMA, 1925
Da: VETERA RECENTIA, GROTTAGLIE, Italia
Prima edizione
EUR 35,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: molto buono. Condizione sovraccoperta: molto buono. prima edizione. 8°,PP.XV+190,BR.EDIT.CON SOVRACC.FIG.,MOLTO BELLA LA SOVRACC. DI A.DE KAROLIS,COLLANA "I CLASSICI DEL RIDERE",A CURA DI GIUSEPPE LIPPARINI CON XILOGRAFIE DI EMILIO MANTELLI;,LA PARODIA CHE E' NELLE COSE SCENDE NELLA LINGUA,LATINO E ITALIANO SI BEFFANO A VICENDA;COPIA MOLTO BUONA.
Editore: Laterza,, Bari,, 1911
Da: Studio Bibliografico Benacense, Riva del garda, Italia
Prima edizione
EUR 33,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloDue volumi di cm. 22, pp. 352, 373. Leg. edit. in tela blu per il primo volume e bross. orig. per il secondo volume. Perfetta conservazione. A cura di A. Luzio. Prima edizione. Coll. Scrittori d'Italia (nn. 10 e 19).
Editore: Laterza, Bari, 1911
Da: BACCHETTA GIORGIO - ALFEA RARE BOOKS, Milano, Italia
Prima edizione
EUR 40,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloVolume: 2 21,5x13,5 cm., in brossura, pp. 352+12; 373 (5), non refilate, prima edizione, in lingua latina, piccole lacerazioni ai margini della legatura, ma buon esemplare. Nelle prime 3 pagine traduzione manoscritta a matita, timbro di stemma e nome di appartenenza.
Editore: Les Belles Lettres, 2004
Lingua: Francese
Da: Librairie du Cardinal, GRADIGNAN, Francia
Prima edizione
EUR 115,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellosouple. Condizione: Bon. Texte critique, introduction et notes de Mario Chiesa, Essai de Ugo Enrico Paoli, Traductions de Gérard Genot et Paul Larivaille, 3 vol. petit in-8 br., Bibliothèque Italienne, sous le patronage de l'Istituto Italiano per Gli Studi Filosofici, Les Belles Lettres, 2004, 2006, 2007 Bon exemplaire complet de cette édition bilingue du long poème macaronique du poète burlesque Teofilo Folengo (1491-1544). Rabelais saura s'en inspirer. Langue: Français.
Editore: Torino: Einaudi, 1987
Lingua: Italiano
Da: Wissenschaftliches Antiquariat Zorn, Marburg, Germania
Prima edizione
EUR 19,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloOriginal-Broschur. XXIII, 839 Seiten. Gutes Exemplar mit nur leichten Gebrauchsspuren. Textsauber und aus einem Nichtraucherhaushalt. Sprachen: Italienisch und Latein. // Original softcover. Clean book in good condition. Book from a non smoking environment. Languages: Italian and Latin. Dieses Exemplar stammt aus der Bibliothek von Peter Amelung (Württembergische Landesbibliothek Stuttgart). Sprache: Italienisch.
Editore: Sumptibus Joseph Braglia : Typographi Mantuani ad signum Virgili, 1768
Prima edizione
EUR 406,93
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloLeather Binding. Condizione: Very Good. First Edition. 2 volumes, issued 1768-1771. Attractively bound in period full vellum with yapp edges, spines with raised bands, contrasting yellow and brown morocco spine labels, covers feature large elaborate Arabesque designs in blind, speckled edges (some darkening and wear to vellum with evidence of old worming to spines; traces of old worming to front endpapers). Engraved frontispiece portrait in Volume I, engraved title vignettes and head and tail pieces; folding genealogical table with vignette. PROVENANCE: Each volume bears two notable bookplates: I) the armorial ex libris of Marchionis Salsae (Giovanni Domenico Berio, marchese di Salza (d. 1791) and Francesco Maria Berio, marchese di Salza (1765-1820); II) the engraved armorial bookplate of William Ward, 3rd Viscount Dudley and Ward (1750-1823), father of the Earl of Dudley. Also includes a small modern bookplate.
Editore: Tusculani apud Lacum Benacensis, Alexander Paganinus, 1521
Da: Tosi, Laveno-Mombello, VA, Italia
Prima edizione
EUR 11.000,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-16mo (cm. 12,7) di cc. (4) bianche, 272, (8). Con 54 affascinanti incisioni xilografiche a piena pagina. Piena pelle antica con titoli e fregi floreali in oro al dorso a nervi, cornici ai piatti e tagli dorati (ottimo restauro alla cuffia superiore). Ex-libris alla sguardia. Antiche note manoscritte alle carte bianche e sigla ms. al fs. Restauro al margine bianco del frontespizio/prima tavola e di altre due carte, due invisibili forellini di tarlo al margine bianco del frontespizio, margine stretto a una decina di carte ma senza perdite, lievissima macchia di inchiostro a due tavole e a una carta di testo, minima abrasione con perdita di una sola lettera ad una carta, un angolino mancante, esemplare ottimo e fresco. Le carte finali non numerate, che mancano in alcuni esemplari, riportano Epistola volgare di l'autore di Merlino Cocaio, al Impressore di esto Alessandro Paganino; Risposta di Alessandro Paganino; Dialogus Philomusi; Ex prosa Magistri Acquarii, et Merlini Cocaii; tabula vel Repertorium facetiarum. Rara prima edizione completa illustrata (alcuni testi sono in prima edizione assoluta). "L'edizione del 1521 si segnala, già sul piano meramente editoriale, come la gemma delle edizioni folenghiane, e in assoluto come una gemma delle edizioni cinquecentine. Il geniale editore Alessandro Paganino. non solo ricompone con sontuosa cura l'opera profondamente riveduta e accresciuta. ma non esita a dotarla anche d'un prezioso corredo di tavole xilografiche, destinato a giocare un ruolo non secondario nella fortuna ulteriore di Merlin Cocai" (A. Nuovo, Teofilo Folengo. Opus Merlini Cocaii, poetae matuani macaronicorum, pp. I-II). A. Nuovo, L'edizione toscolanese del Folengo, in Teofilo Folengo nel quinto centenario della nascita. A. Nuovo, Alessandro Paganino, pp. 78-82. Sander, 2832. Edit 16, CNCE19359. Adams, F-687.ID: CW_17141.
Editore: Venetijs, apud Beuilacquam - (Venetiis, apud Nicolaum Beuilaquam), 1564
Da: Tosi, Laveno-Mombello, VA, Italia
Prima edizione
EUR 1.300,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: ottimo. prima edizione. In-12mo (cm. 14,5) di pp. 541, (11), bella marca tipografica al frontespizio e infine, fregi e 27 vignette in xilografia n.t. Pergamena coeva, titolo manoscritto al dorso. Ottimo esemplare con ampi margini. Bella prima edizione collettiva, con alcune illustrazioni ispirate alla famosa edizione del 1521, che comprende, tra le altre opere minori, la Zanitonella: ?poemetto parodico delle Bucoliche di Virgilio, si sviluppò dalle due Eclogae che introducono il Baldus e rappresenta più di tutte le altre opere la perfetta coesione ed equilibrio fra gli elementi del latino maccheronico utilizzato da Folengo?(cfr. operaapertarinascimento.blogspot.it). Olschki Choix, VI, 5731. Adams, F, 608. Cat. British Libr., p. 188.ID: CW_15216.
Editore: "Toscolano, Alessandro de Paganini", 1521
Da: Mayfair Rare Books & Manuscripts Ltd, London, Regno Unito
Prima edizione
EUR 7.882,65
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloHardcover. Condizione: Good. "16mo (125x77 mm.), late 19th cent. brown calf with triple border of blind and golden fillets on boards, golden dentelles at edges, spine with raised bands, titles in gold, flyleaves and pastedowns in colored paper (margins a bit short, a few leaves in places, close to the end, with lightly shaved marginal footnotes). Text printed in the characteristic cursive type of Paganini, ff. numb. 272, (8 nn.), finely illustrated by 54 full-page woodcuts. First complete edition, and the first edition to contain the well-known series of woodcuts which are of simple execution, but suit the spirit of the book. Teofilo Folengo, a Benedictine monk, was the best representative of macaronic literature, or a synthetic combination of Italian and Latin. The present work is Folengo's masterpiece, a poem in macaronic hexameters, published under the pseudonym Merlin Cocai. Four versions of Baldus are known, published in 1517, 1521, 1539-40, and many others afterwards. In the present edition the work was extended from 17 to 25 books, and includes the parodic Zanitonella love poetry and fable Moschaea, about the battle between flying ants. The experience of his travelling life makes his poems one of the most important source books on contemporary life and customs. It enjoyed great popularity in the 16th and 17th centuries. In view of the general nature of the work, it is easy to understand its appeal to Rabelais, who found in it the prototype of his 'Panurge' and his 'Gargantua'. Adams F-687; Brunet, II, 1317; Sander 2832; A. Nuovo, Alessandro Paganino 51; Balsamo & Tinto, "I Corsivi dei Paganini" in 'Origini del corsivo' p. 79-101',"independent models, never copied" (tr.), 86 & fig. 24.".
Editore: Giovann' Antonio e Pietro fratelli de Nicolini da Sabio, Venice, 1546
Da: Liber Antiquus Early Books & Manuscripts, Chevy Chase, MD, U.S.A.
Prima edizione
EUR 4.431,07
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloHardcover. Condizione: Fine. Bound in 18th-century stiff parchment with a gilt lettering piece on the spine. A fine, clean copy with just some occ. light foxing, a marginal stain on a few leaves, and a small worm hole to the last two leaves slightly affecting the headline. Last leaf backed (and with light foxing). On the title page (and repeated on ll. D1r and M1r) is the woodcut emblem of the author with the initials M.L.T.F. ("Merlino Limerno Teofilo Folengo"), the initials FE for Federico II Gonzaga, duke of Mantua, and GO, which stand for Francesco Grifalcone, a friend of the author, and for Camillo Orsini, captain of the Republic of Venice and Folengo's patron. The book is dedicated to all three men). Illustrated with 3 half-page woodcuts in the text. I have located a single copy (UCLA) in North America. "il 'Chaos' continua tuttora a creare più enigmi di quanti ne risolva, complicato dagli specchi collocati del suo autore in pagine cruciali, a riflettere la materia poetica secondo prospettive spesso impenetrabili."(Giordano Rodda) ["The 'Chaos' still continues to create more enigmas than it solves, a problem complicated by the mirrors placed by its author in crucial passages to reflect the poetic material according to perspectives that are often impenetrable."] Folengo's bewildering, allegorical, autobiographical "The Chaos of Three-for-One" charts the spiritual, moral, and artistic evolution of its protagonist, Triperuno. The book opens with a prologue in prose, in which Paola, Corona and Livia - the three women of the Folengo household, respectively mother, sister and niece - meditate on the author's activity and the events of his life, in particular his important decision to leave the Benedictine monastery in 1525. The text proper is divided into three parts, called selve ('forests'), in which Triperuno interacts with three interlocutors, all of them versions of the author: Fulica (Latin for "Folenga"), Merlino, and Limerno (the former a well-known pseudonym of the author, the latter a heteronym of the first). "Chaos" is composed in a bewildering, labyrinthine mixture of languages (Mantuan Italian, Latin, macaronic) and genres. Structurally, the work is a "prosimetrum" on the model of Dante's "Vita Nuova", Boccaccio's "Ameto", and Sannazaro's "Arcadia"; the "Chaos", however, has an even more elaborate and complex structure, programmatically founded on the number three, and contains all kinds of metrical and prose forms (narrative, dialogue, oration, satire, biography, etc.) so as to represent almost all the prose and verse genres known at the time (cf. A. Daniele, "La forma del Chaos", in: "Teofilo Folengo nel quinto centenario della nascita", Florence, 1993, p. 331). The work "contains instances of split personalities, eccentric scandalous behavior, and an intense search fortruth; it exhibits sharp contrasts in style including inserted genres. Triperuno exhibits the moral, psychological and philosophical experimentation common to Menippeansatire, and like it, it makes steps towards a socialutopia."(Mullaney, Teofilo Folengo: Ecce Homo p. 127) A synopsis of just one passage conveys something of the experience, if not the full linguistic flavor, of the work: "Presentedwith two alternatives, Virtue and Fortune (Chance), theyoung Triperuno chooses the right fork (Virtue),moved by the wise spirit of the Benedictine fathers. Buthe is prohibited from entering the pathofVirtue by some sinister women, who drag himunder the shade of amyrtle tree. Quivi tra loro un lupo immantenente comparse (onde non so) minace edirto del quale una di lor, se ben rimembro svelse sdegnando il genitale membro "After castrating the wolf, these women suck its blood, andbecome mules The drained wolf isthen suddenly transformed into a steed, uponwhich rides the myrtle tree turned into'Fortuna.'Together they chase Triperuno. Then, again in their human form and"sott'ombra dellapetrarchesca Laura,' the women sacrifice a tender unicorn. Alightning storm erupts, and Merlinappears i.
Editore: Apud Abrahamum à Someren, Amstelodami [i.e., Naples], 1692
Da: James Cummins Bookseller, ABAA, New York, NY, U.S.A.
Prima edizione
EUR 1.130,37
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloFirst printed in 1517, then in 1521 in its complete form, this appears to be the first edition with these copper engravings. Engraved frontispiece portrait, and 25 fine, engraved vignette headpieces. 1 vols. Teofilo Folengo (1491 1544), aka Merlinus Coccaius, one of the principal Italian macaronic poets, most famous for his BALDO, a burlesque epic in 25 books which was first printed in 1517 on seventeen books or Macaronicae, and was reprinted in 1521 with eight additional books -- all written in the mixed jargon of Latin and Italian verse which became known as "macaronic" in a parody of the Italian chivalrous romance. Folego's at time gross mockery of the clergy endeared him to his younger contemporary, Rabelais, and his influence on the great French author of Gargantua and Pantagruel has often been noted. Despite often being censored, Its popularity is witnessed by some 12 or more editions which preceded this one (which was possibly printed in Naples), which stands out from its prredecessors for the exuberant whimsy of its fine engravings. BAldo appears in this edition under the title "Phantasiae", along with his parody of the Vergilian pastorial, "Zanitonella," the "Moschea", a mock-heroic celebration of the victory of the ants over the flies in the manner of the pseudo-Homeric "Batrachomyomachia" Teofilo Folengo's life may be reflected in part in his work: he anabdoned a monastic life for the company of a young woman in 1516 and supported himself through his writing. Contemporary calf, gilt spine, raised bands. Covers scuffed, bands and spine tips rubbed, upper joint starting but sound, free endpapers missing, scattered foxing Engraved frontispiece portrait, and 25 fine, engraved vignette headpieces. 1 vols First printed in 1517, then in 1521 in its complete form, this appears to be the first edition with these copper engravings.
Editore: Bari: Laterza e Figli 1927, 1928., 1927
Lingua: Italiano
Da: Wissenschaftliches Antiquariat Zorn, Marburg, Germania
Prima edizione
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloOriginal-Broschuren. 352; 379 Seiten. Gutes Exemplar mit nur leichten Gebrauchsspuren. Exemplar mit sehr wenigen Bleistiftanstreichungen. Buch aus einem Nichtraucherhaushalt. Unaufgeschnitten: Dieses Exemplar muss zum Lesen von Hand aufgeschnitten werden. // Original softcovers. Books with very few pencil markings in good condition. Book from a non smoking environment. The books are not cut. In order to read them you have to cut the pages manually. Dieses Exemplar stammt aus der Bibliothek von Peter Amelung (Württembergische Landesbibliothek Stuttgart). Sprache: Italienisch.
Editore: Feltrinelli, 1958
Da: Libreria Equilibri Torino, Torino, TO, Italia
Prima edizione
EUR 59,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buono. Feltrinelli; 1958; Noisbn ; Due volumi rilegati con titoli in oro dorso, acetato trasparente e cofanetto illustrato; 20,5 x 13,5 cm; pp. 1120; A cura di G. Dossena. Prima edizione. 40 illustrazioni dell'edizione veneziana del 1521, 47 fac-simili dell'edizione veneziana del 1552 ;ex-libris alla prima pagina bianca di entrambi i volumi, leggeri segni d'uso al cofanetto, volumi in ottime condizioni; Buono (come da foto). ; Girolamo Folengo si cambiò nome almeno quattro tro volte: fu Teofilo Folengo, Limerno Pitocco, Merlin Cocai, Triperuno. Il Baldus, di Merlin Cocai, fu uno dei libri piú letti e piú ristampati del Cinquecento; il suo successo continuò attraverso tutto il Seicento e il Settecento, fino alla vigilia della Rivoluzione Francese. Poi quest'opera europea, che si rifaceva ad Erasmo, e fu imitata da Rabelais e Cervantes, venne definitivamente sconfitta dalla letteratura italiana. Francesco De Sanctis la riscoperse e ne fece altissima lode (Questo realismo rapido, nutrito di fatti, sobrio di colori, fa di Merlino lo scrittore piú vicino alla maniera di Dante, salvo che Dante spesso ti fa degli schizzi ed egli disegna e compie tutto il fatto); ma in pratica ne venne arricchito solo l'indice delle antologie scolastiche, dove tutti hanno intravisto un classico che non è un classico, e non si legge in classe. Cosí, generalmente si riconosce a Merlino solo la gloria bizzarra di aver impastato una lingua tutta sua, il maccheronico, dove ogni parola arriva imprevista come un altro grano di pepe nero in una salsa di peperoni rossi; e è vero piuttosto che questo misto di vari dialetti lombardi, di italiano e di latino costituisce sempre piú un ostacolo insormontabile alla lettura di un romanzo che pure è cosí ricco di quei fatti che diceva il De Sanctis: beffe, avventure, tresche, cene regali, cenette rustiche, cenoni frateschi, battaglie navali, guerre coi diavoli e altre mille stregonerie. Ora la prima traduzione italiana integrale, di Giuseppe Tonna, che vi ha lavorato con impegno di scrittore, oltre che di studioso, libera Merlino dalla segregazione nelle biblioteche, e offre la storia di Baldo e compagni non solo come una novità, ma come una novità di letteratura contemporanea: si può leggere un libro che fino a ieri esisteva solo per venticinque specialisti, e si riconosce in questo irregolare di quattro secoli fa un autore sorprendentemente à la page, precedente immediato e pietra di paragone dei piú animosi propositi realistici, dei piú estrosi pastiches, dei piú spericolati sperimentalismi linguistici d'oggi. A fronte del Baldo italiano è stato posto il Baldus maccheronico (ristampato l'ultima volta trent'anni fa), in un testo riveduto sulle cinquecentine; e sono state riprese le illustrazioni originali, del 1521: un complemento interpretativo grafico di autorevole autenticità, che ha il sapore di una scoperta e si ri vela congenialissimo, anche sul metro del gusto moderno, a quel mondo favoloso e crudo, dove personaggi degni di Breugel e di Bosch convivono fra le gole dell'inferno e gli antri delle fattucchiere, fra i campi e le acque, i villaggi e i castelli della Lombardia ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita. Italiano.
Editore: Bari: Laterza & Figli 1911, 1912, 1914., 1911
Lingua: Italiano
Da: Wissenschaftliches Antiquariat Zorn, Marburg, Germania
Prima edizione
EUR 99,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloOriginal-Leinenbände. 390; 318; 277 Seiten. Der Buchrücken von Band 1 ist ausgeblichen. Gutes Exemplar mit nur leichten Gebrauchsspuren. Textsauber und aus einem Nichtraucherhaushalt. Dieses Exemplar stammt aus der Bibliothek von Peter Amelung (Württembergische Landesbibliothek Stuttgart). // Original linnen binding. The spine of Volume 1 is faded. A good copy with only minor signs of use. The text is clean and it comes from a non-smoking household. This copy is from the library of Peter Amelung (Württembergische Landesbibliothek Stuttgart). Sprache: Italienisch.