Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 12,25
Convertire valutaQuantità: 5 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Editore: Udine, Forum 2016 - TS.12, Udine, 2016
Da: Messinissa libri, Milano, MI, Italia
EUR 18,68
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellopaperback. Condizione: Ottimo (Fine). Opera con copertina morbida in brossura. 464 p. ; 25 cm Relazioni presentate al Convegno tenuto a Udine nel 2015 In testa al frontespizio: SIDeS, Società italiana di demografia storica. TS.12. Book.
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 30,40
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Da: Libreria già Nardecchia s.r.l., Rome, RM, Italia
EUR 32,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW. Roma: Viella, 2021 9788833137711 Fonti e studi di storia veneta. Nuova serie 5 609 384 p. : ill. col. b/n, indice, biografia ; 21 cm. Il volume riunisce saggi dedicati alla storia sociale e all'evoluzione demografica dell'ampio territorio che va dalle Alpi al Po, dal golfo di Trieste a Bolzano. L'arco di tempo considerato è amplissimo, l'osservazione inizia infatti dalla romanizzazione delle Venezie e si spinge fino a considerare alcuni dei problemi più urgenti del giorno d'oggi. I temi sono declinati senza ricorrere a specialismi, partendo dal punto di vista delle popolazioni e delle loro componenti sociali. Area aperta, per ragioni geografiche, alle contaminazioni e agli scambi, queste regioni hanno attraversato in modo del tutto originale alcune fasi storiche decisive per il nostro Paese, dalla ristrutturazione sociale e demografica del Seicento all'avvio della transizione demografica, dalla grande emigrazione transoceanica ottocentesca alla più recente immigrazione di carattere economico. Una lunga vicenda storica che ha dato vita ad una delle macroregioni più aperte, dinamiche e stimolanti d'Europa. Barbiera,Irene - Dalla Zuanna,Gianpiero - Zannini,Andrea.
EUR 30,40
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: new. A cura di Zannini A. e Barbiera I.Roma, 2022; br., pp. 384, cm 15x21,5.(Fonti e Studi di Storia Veneta. 5). Il volume riunisce saggi dedicati alla storia sociale e all'evoluzione demografica dell'ampio territorio che va dalle Alpi al Po, dal golfo di Trieste a Bolzano. L'arco di tempo considerato è amplissimo, l'osservazione inizia infatti dalla romanizzazione delle Venezie e si spinge fino a considerare alcuni dei problemi più urgenti del giorno d'oggi. I temi sono declinati senza ricorrere a specialismi, partendo dal punto di vista delle popolazioni e delle loro componenti sociali. Area aperta, per ragioni geografiche, alle contaminazioni e agli scambi, queste regioni hanno attraversato in modo del tutto originale alcune fasi storiche decisive per il nostro Paese, dalla ristrutturazione sociale e demografica del Seicento all'avvio della transizione demografica, dalla grande emigrazione transoceanica ottocentesca alla più recente immigrazione di carattere economico. Una lunga vicenda storica che ha dato vita ad una delle macroregioni più aperte, dinamiche e stimolanti d'Europa. Libro.
EUR 29,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloTesti anche in inglese. Formato: 479 p., 28 cm, cart.
Editore: Forum, Udine, 2002
Da: studio bibliografico pera s.a.s., LUCCA, Italia
EUR 24,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: discrete. Cm.24x15,8. Pg.184. Con grafici e tabelle. Nel volume: "Montagne aperte, popolazioni diverse. Temi e prospettive di demografia storica dagli spazi montani" di Alessio Fornarin e Andrea Zannini; "Tra montagna e pianura. La difforme evoluzione della popolazione nel Varesotto e nell'alto Milanese alle soglie dell'industrializzazione, 1751-1871" di Renzo Paolo Corritore; "Popolazione e risorse in una valle alpina: la Valsassina dell'età moderna" di Giorgio Maggi; "Aspetti del comportamento matrimoniale nella Val di Rabbi dal 1566 al 1960" di Paola Gueresi, Fosca Martuzzi Veronesi e Davide Valentini; "La popolazione delle Alpi orientali secondo l'Anagrafe veneta del 1766" di Dolres Catelan; "Comportamenti demografici e organizzazione socio-economica in due comunità germanofone delle Alpi orientali: Sappada e Sauris, sec.XVIII e XIX" di Elisabetta Navarra; "Una comunità montana attraverso la transizione, Treppo Carnico, 1834-1914" di Daniela Marino; "La "crisi" della montagna parmense dal Cinquecento al Novecento" di Paola Pizzetti, Enzo Lucchetti e Lamberto Soliani; "L'evoluzione del fenomeno migratorio nella "media valle lucchese dall'Ottocento al Novecento" di Lucilla Briganti. 500 gr.