Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 19,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
EUR 6,96
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloPaperback. Condizione: Good. No Jacket. Former library book; Pages can have notes/highlighting. Spine may show signs of wear. ~ ThriftBooks: Read More, Spend Less 0.7.
Editore: Guaraldi / Marsilio, 1975
Da: Libreria Tara, Roma, RM, Italia
Prima edizione
EUR 7,70
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: buono. Italiana Fiction and Poetry Italian fiction bross. edit. ill., bruniture in cop. - prima edizione - illustrazioni in b.n. nel testo BUONE CONDIZIONI.
EUR 9,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellopaperback. Condizione: Ottimo (Fine). Collana "Guide Artistiche Electa" - Brossura originale, 94 pagine profusamente illustrate in nero e a colori nel testo. Copia in ottime condizioni; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. Book.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Usato - A partire da EUR 32,90
Editore: Parretti Grafiche, Firenze, 1982
Da: Pheonix Books and Collectibles, Clearfield, PA, U.S.A.
EUR 36,19
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloSoft cover. Condizione: Very Good. Softback in overall good shape with general wear. Binding firm and square. clean throughout.
EUR 27,12
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: fine. Prima Edizione 1982.Torino, 1990; br., pp. 180, ill. b/n e col., cm 15x21.(Frutticoltura Anni 80. 9). Libro.
EUR 8,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: BUONO USATO. ITALIANO Tiratura limitata di 50 copie numerate, copia numero 44. Brossura illustrata e lievemente ingiallita dal tempo mostrante sporadiche macchioline di brunimento ai piatti. Pagine già sfogliate; dedica a penna dell'autore autografata con sono nome al frontespizio. Numero pagine 46.
EUR 8,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: BUONO USATO. ITALIANO Tiratura limitata di 50 copie numerate, copia numero 17. Brossura illustrata e lievemente ingiallita dal tempo presentante lievi segni di usura da scaffale e da sfregamento. Pagine già sfogliate; dedica a penna dell'autore autografata al frontespizio. Numero pagine 46.
Editore: , Franco Garassino, 2004
Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloflexi bound. Condizione: Ottimo (Fine). 1. Legatura: editoriale. Copertina in cartoncino plastificato, illustrata. Formato 21 x 15Questo è il manuale numero 2004. Il primo fu scritto nel 1874. Questo è un libro diverso, unico. Inimmaginabile per essere vero. 9788888945 Ottimo (Fine) . Book.
Editore: Lega,, Milano,, 1941
Da: SCRIPTORIUM Studio Bibliografico, Mantova, MN, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloin-8 gr., pp. 86, bross. edit. Con molte figg. n.t. [2258].
Editore: Parretti Grafiche, Firenze, 1982
Da: studio bibliografico pera s.a.s., LUCCA, Italia
EUR 40,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: buone. Col patrocinio del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Cm.21,5x23. Pg.164. Brossura editoriale. Numerose illustrazioni. Edizione fuori commericio. Nel testo: "Inventario dei quadri medicei di frutta aventi interesse tassonomico"; "Bartolomeo Bimbi, pittore naturalista alla corte di Cosimo III dei Medici" di Maria Letizia Strocchi; "Agrumi" di Enrico Baldini, Federica Rossi, Valeria Bassi e Emanuela Giannini; "Albicocche, Pesche" di Graziella Cristoferi, Ferruccio Faccioli, Elvio Bellini e Piero Luigi Pisani; "Ciliegie" di Maurizio Basso; "Fichi" di Enrico Baldini, Valeria Bassi, Emanuela Giannini e Maria Rusca; "Mele" di Cristina Bignami e Pasquale Rosati; "Pere" di Elvio Bellini, Pierluigi Mariotti e Piero Luigi Pisani; "Susine" di Elvio Bellini e Piero Luigi Pisani, "Uve" di Maurizio Basso. 550 gr.
Editore: MIlano: Arnoldo Mondadori Editore, 1989, 1989
Da: °ART...on paper - 20th Century Art Books, Lugano, Svizzera
Membro dell'associazione: ILAB
Prima edizione
EUR 60,10
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloHardcover. Condizione: Good. Condizione sovraccoperta: Good. 1st Edition. 4° - 315pp - Color & B/w reproductions. Catalogue of Italian Art of the 19th Century Number 18. First edition, text in Italian. Original binding and dust-jacket.In Good condition.
Editore: Quadrichromie, Rabat, 1995
Da: Books+, Saint Maurice, Francia
Copia autografata
EUR 82,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-4 , 34 cm , 142pp. illustr. et photos , reliure pleine toile de l'editeur avec jaquette , hommage autographe de Serge Bessmertny , fascicule du meme auteur : La toile de fond , 32pp. illustr. , joint ,Ats4 ,
Da: CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italia
Prima edizione
EUR 35,99
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: nuovo. Condizione sovraccoperta: come nuovo. prima edizione. Razionalista convinto, abitatore, da sempre, della ventosa terra del no, Ludovico Geymonat, nel corso di tutta la sua attività intellettuale e civile, ha nutrito un'autentica passione per la riflessione razionale. In qualità di massimo filosofo della scienza italiano del secondo dopoguerra ha rappresentato un punto di riferimento privilegiato, perché ha sviluppato una riflessione critico-razionalistica aperta, costruttiva e problematica, nel momento stesso in cui indagava i complessi nessi tra conoscenza e società civile. Il volume raccoglie gli atti del convegno svoltosi a Milano il 29 novembre 2001, nel decennale della scomparsa di Geymonat (1908-1991), cui hanno partecipato diversi studiosi: Fulvio Papi parla di un illuminista a Milano, Evandro Agazzi colloca il pensiero di Geymonat nella cultura filosofica del Novecento; Fabio Minazzi indaga le aporie della ragione nell'epistemologia di Geymonat; Gabriele Lolli ricostruisce il contributo matematico di Geymonat; F. William Lawvere testimonia del suo incontro con Geymonat nel 1977. Mario Capanna parla di Geymonat il contestatore, mentre Franco Cambi delinea il perimetro del contributo di Geymonat alla scuola italiana. Roberto Maiocchi fornisce una testimonianza su Geymonat storico della scienza, mentre Tiziano Tussi prende in più diretta considerazione il pensiero politico di Geymonat e Franco Baldini sottopone a disamina critica il progetto del razionalismo. Il volume è inoltre arricchito da un Saluto inaugurale del Presidente del Senato, on. Marcello Pera, e da una toccante testimonianza di Norberto Bobbio, cui si affiancano due testi inediti di Geymonat: un'ampia intervista televisiva del 1990 e un suo profilo intellettuale autobiografico del 1947, integrato da molte nuove notizie biografiche. Descrizione bibliografica Titolo: Filosofia, scienza e vita civile nel pensiero di Ludovico Geymonat: atti del convegno di Milano del 29 novembre 2001 Autore: Norberto Bobbio, Ludovico Geymonat, Evandro Agazzi, Franco Baldini, Franco Cambi, Mario Capanna, Cesare Chiericati, William F. Lawere, Gabriele Lolli, Roberto Maiocchi, Fabio Minazzi, Fulvio Papi, Marcello Pera, Tiziano Tussi Curatore: Fabio Minazzi Con una Testimonianza di: Norberto Bobbio Con due inediti di: Ludovico Geymonat Editore: Napoli: La Città del Sole, 2003 Collaboratore: Istituto Pedagogico della Resistenza di Milano, Casa della Cultura di Milano, Associazione Thélema, Centro culturale Svizzero di Milano Lunghezza: 368 pagine; 22 cm ISBN: 8882922103, 9788882922108 Collana: Volume 5 di La foresta e gli alberi Soggetti: Biografie, Memorie, Studi culturali, Filosofia, Razionalismo, Dialettica, Neopositivismo, Karl Popper, Thomas Kuhn, Materialismo dialettico, Epistemologia, Comunismo, Marxismo, Neo-illuminismo, Nicola Abbagnano, Metafisica, Storicismo, Scienze applicate, Salvatore Veca, Mario Vegetti, Enrico Bellone, Giulio Giorello, Corrado Mangione, Silvano Tagliagambe, Germania, Circolo di Vienna, Novecento, Epistemologia, Matematica, Intellettuali, Contestazione, Critica, Cogito, Interviste, Opere, Scritti, Contributi, Biographies, Memoirs, Cultural Studies, Philosophy, Rationalism, Dialectic, Neopositivism, Dialectical Materialism, Epistemology, Communism, Marxism, Neo-Enlightenment, Metaphysics, Historicism, Applied Sciences, Germany, Circle of Vienna, Twentieth Century, Epistemology, Mathematics, Intellectuals, Contestation, Criticism, Cogito, Interviews, Works, Writings, Contributions, Saggistica, Libri rari Vintage fuori catalogo, Scienza moderna, Pedagogia, Scuola italiana, Non-fiction, rare books out of print, modern science, pedagogy, Italian school, Studi in onore, Studies in honor, Bibliografia, Riferimento, References, Bibliography Parole e frasi comuni 30 e lode Abbagnano accademico analisi Annibale Pastore complessivo concorso contributi corso costituisce critica culturale Università differenti diretta docente Einaudi epistemologica etica Fabio Minazzi Facoltà fascista Filosofia teoretica filosofico scientifico giovane Giulio Giorello intellettuale Istituto Sociale italiano Juvalta Kant laurea lezione libertà Liceo logica matematica Martinetti marxista materialismo dialettico metodologia Milano neopositivismo Nicola Abbagnano Norberto Bobbio razionalismo Paradossi rivoluzioni particolare passione ragione Pastore Peano pedagogico pensiero filosofico Piero Martinetti politica predatore problema psicologia pubblicato relazione ricerca riferimento Rivista Scienza realismo scuola Sociale specifica Storia pensiero filosofia storia scienza storico studenti studio studiosi sviluppo teorema Picard teoria teorica testo torinese Torino trascendentale universitario viennese Fabio Minazzi (Varese 1955), docente straordinario di Didattica della filosofia, Filosofia teoretica ed Ermeneutica della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Lecce, nonché docente di Filosofia del IV anno dell'Accademia di architettura dell'Università della Svizzera italiana, ha pubblicato una quarantina di volumi (di cui è autore o curatore). Formatosi alla scuola milanese di Ludovico Geymonat e di Mario Dal Pra ha promosso tre volumi dialogici con Geymonat (Le ragioni della scienza, con la partecipazione di Giulio Giorello, Laterza 1986, 1986, tradotto in portoghese nel 1989; Filosofia, scienza e verità, con Evandro Agazzi, Rusconi 1989 e i Dialoghi sulla pace e la libertà, Cuen 1992) ed è stato uno degli ultimi allievi di Geymonat con il quale ha collaborato assiduamente. Promotore e socio fondatore (nel 1985) dell'Istituto L. Geymonat di Milano, ha prima ricoperto la carica di Segretario di questo Istituto (1985-1995) e poi quella di Presidente (1998). A Geymonat ha dedicato la monografia La passione della ragione (Thélema Edizioni-Accademia di architettura 2001). Ludovico Geymonat (Torino, 11 maggio 1908, Rho, 29 novembre 1991) è stato un filosofo, matematico, epistemologo e accademico italiano, uno tra più importanti del Novecento.
Da: Hubert Colau, LA BAZOCHE GOUET, Francia
EUR 97,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: 1. PHOTOS SUR DEMANDE.