Editore: Milano, 1964
Lingua: Italiano
Da: PRIMOBUCH, Berlin, Germania
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloHeft/Zeitschrift. Condizione: leichte Gebrauchsspuren. READY TO SEND! Good condition only the cover has bearing traces - international shipping In italienischer Sprache. n. pag. (5 p.) 233 x 163 mm.
Editore: Galleria D Arte Del Naviglio / Mailand, 1969
Da: Antiquariat an der Linie 3, Darmstadt, Germania
EUR 32,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloGr. 8° Broschiert. Condizione: Gut. Broschierter Einband, 24 x 15 cm, leicht berieben, leicht unsauber, kleine Rückenläsur, Block stabil, jedoch nur noch am Rückendeckel fixiert, Innenseiten sauber und gut erhalten. 14 künstlerische Begegnungen in der Mailänder Galleria Del Naviglio, im Wesentlichen Happening und Installation. Stichworte: Naviglincontri, Galleria del Naviglio, zeitgenössische Kunst, italienische Kunst ohne Paginierung, ca. 100 S. Italienisch 510g.
Editore: Galleria del Naviglio, Milano, 1984
Da: BACCHETTA GIORGIO - ALFEA RARE BOOKS, Milano, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloVolume: 1 23x16 cm., in brossura, pp. n.n. 50 tavole a colori con cornice nera, catalogo in italiano, buone condizioni.
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloOpuscolo d'arte vintage. Autore: n.d. Editore Luogo: Milano. Anno: 1971. Formato: in-8°. Pagg: 50. Legatura: brossura. Conservazione: buona. Ordinario segno del tempo. Lieve ingiallimento delle pagine. Volume ricco di illustrazioni a colori.
Editore: 1969, Milano, 1969
Da: i libri di Prospero (ILAB - ALAI), PARMA, PR, Italia
EUR 70,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloSoftcover. 8°, br., pp.nn. (80 ca.), ill.n.t. Eventi della Galleria del Naviglio con Marco Zanuso, Germana Marucelli, Jesus Raphael Soto, Giosetta Fioroni, Scheggi, Emilio Isgrò, John Cage, Bonalumi, Emilio Scanavino, Remo Bianco e altri.
Editore: Milano, Galleria del Naviglio,, Milano, 1975
Da: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italia
EUR 80,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellohardcover. Condizione: Ottimo (Fine). Raccolta di cataloghi originali, rilegati editorialmente, delle mostre allestite dal 16 gennaio al 2 dicembre 1975 di: Germano Olivotto, Arie Van Geest, Michel Sauer, Giuseppe Rivadossi, Franz Ringel, Peter Kampehl, Urano, Giovanni Testori, Carlo Mo, Erotic Tantra Art, Edward Giobbi, Fernando Maza. Breve testo a cura della Galleria in fondo alla raccolta con elenco dei libri pubblicati e allestimento di mostre in sedi diverse dalla Galleria di Via Manzoni 45. Con ill. in nero e a colori. 12 cataloghi . Cm 25x17. pp. 14 cica a catalogo. . Ottimo (Fine). . . . Tra le mostre quella di Germano Olivotto, con presentazione di Umbro Apollonio (1975): "Olivotto affronta il problema dello strutturarsi della realtà in presenza dell'intervento personale con accanimento e umiltà insieme, olrre che con sicurezza, rara quanto inattacabile, sull'importanza della conclusione perseguita [.] Il suo lavoro è noto si esercitò con le "sottolineature" e quindi con le "sostituzioni": dapprima evidenziò per mezzo di adeguata fluorescenza un particolare di natura - collinetta o scala; successivamente rimpiazzò un ramo d'albero con un tubo di neon. Taluni avrebbero potuto supporre che tutto ciò provocasse una contaminazione della natura; ma così non accadde, perchè l'intromissione di Olivotto no faceva altro che continuare il processo del fenomeno naturale".O il catalogo di Giuseppe Rivadossi con le copertine in simil-legno che riproducono le venature del materiale:"Ho visto lavorare il legno fin da quando ero bambino. Ho visto cresce boschi e tagliare alberi di ogni misura e qualità. Ho visto mio padre trasformare questi legni in meravigliose botti e in bellissimi carri per i contadini vicini. Fino a 25 anni fa, dove ora vivo, il rapporto uomo uomo, uomo natura, era ancora basato su un'etica antica. Poi arrivò l'industria e con essa ebbe inizio il saccheggio. [.] Arrivai così a queste ultime immagini nelle quali l'idea di un vivere diverso, di un vivere dentro, dentro la vita, dentro le cose della vita, è figurata attraverso strutture che realizzo partendo da una progettazione precisa e recuperando come linguaggio primario tutta la comune tecnica della falegnameria. Ora queste immagini e questo mobili nascono dal profondo della mia esperienza come un canto, di quella speranza e di quell'unica alternativa che ci sta davanti più che di nostalgia per il passato". Book.
Editore: Milano, Galleria del Naviglio,, Milano, 1971
Da: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italia
EUR 110,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellohardcover. Condizione: Ottimo (Fine). Raccolta di cataloghi originali, rilegati editorialmente, delle seguenti mostre: Yoko Horikoshi (564a mostra, dall'8 al 19 gennaio, testo di Milena Milani, pp. 6); Tomonori Toyofuku (565a mostra, dal 12 al 25 gennaio, testo di Orio Vergani e dell'Artista, pp. 16); Antoni Miralda (566a mostra, dal 20 gennaio al 3 febbraio, testo di Pierre Restany, pp. 10); Phillip Martin (567a mostra, dal 26 gennaio al 17 febbraio, testo dell'Artista, pp.8); Piero Fogliati (569a mostra, dall'8 al 18 febbraio, testo di Lorenza Trucchi e dell'Artista, pp. 6); Helmut Zimmermann (570a mostra, dal 18 al 3 marzo 1971, testo dell'Artista, pp. 6); Kuniyoshi Kaneko (572a mostra, dal 4 al 16 marzo, prima esposizione all'estero); Nobuya Abe (573a mostra, dal 6 al 16 marzo, pp.8); Lydia Silvestri (574a mostra, dal 17 al 30 marzo, pp. 6); Giosetta Fioroni (575a mostra, dal 17 marzo al 4 aprile, brevi testi di Alberto Arbasino, Cesare Brandi, Vittorio Gregotti, Giorgio Manganelli, Alberto Moravia, pp. 16); Gian Luigi Giovanola (576a mostra, dal 31 marzo al 13 aprile, testo di Raffaele Carrieri, pp. 6); Graziella Marchi (578a mostra, dal 14 al 26 aprile, testo dell'Artista, pp. 4); Alfio Castelli (580a mostra, dal 27 aprile all'11 maggio, testo di Nello Ponenete, pp. 6); Franco Gentilini (581a mostra, dal 4 al 17 maggio, pp. 40); Ercole Pignatelli (582a mostra, dal 12 al 24 maggio, testo di Milena Milani, pp. 8); Luciano Gaspari (584a mostra, dal 25 maggio al 7 giugno, testo di Umbro Apollonio, pp. 6); Nando (586a mostra, dall'8 al 18 giugno, pp. 6); Jean Arp (Naviglioincontri dal 22 giugno al 9 luglio, testo di Tristan Tzara, pp. 36); Kosta Alex (588a mostra, dal 21 ottobre al 9 novembre, testo di Denys Chevalier e Man Ray, pp. 8); Premio Le Arti '71: Metra Krasovec, Antonio Paradiso, Aldo Schmid, Sergio Sermidi (10-24 novembre, pp. 8); Jan Voss (590a mostra, dal 25 novembre all'8 dicembre, testo di Gérard Gasiorowski, pp. 8); Ex votos brasileiros (592a mostra, dal 10 dicembre 1971 all'8 gennaio 1972, testo di Clarival do Prado Valladares, pp. 12). Tutti i cataloghi sono illustrati da ill. in nero e a colori. Biografie degli artisti . 8vo. pp. 100 circa. . Ottimo (Fine). . . . Book.
Editore: Milano, Galleria del Naviglio,, Milano, 1964
Da: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italia
EUR 120,00
Convertire valutaQuantità: 5 disponibili
Aggiungi al carrellohardcover. Condizione: Ottimo (Fine). Raccolta dei cataloghi originali, rilegati editorialmente, delle mostre allestite dall'11 gennaio 1964 al 19 dicembre 1964 (391°-410°) di: Timothy Hennessy, Agenore Fabbri, Schroder Sonnenstern, Jean Dubuffet, Evelyne Blau, G. B. Caputo, Remo Bianco, Mario Deluigi, Alexander Calder, Preben Wolck, Gianluigi Giovanola, Antonino Virduzzo, Rosario Murabito, Bernardo Pasotti, ''Omaggio a Carlo Cardazzo'', Nobuya Abe, Victor Vasarely, ''Vetri di artisti contemporanei''. Testi di Umbro Apollonio, Dino Buzzati, Giulio Carlo Argan, Franco Russoli, Jean Danielou, Beniamino Joppolo, Marco Valsecchi, Carl Laszlo, Murilo Mendes et al. Ill. in nero e a colori. Biografie degli artisti. 18 cataloghi . 8vo. pp. 100 circa. . Ottimo (Fine). . . . Book.
Editore: Milano, Galleria del Naviglio,, Milano, 1970
Da: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italia
EUR 120,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellohardcover. Condizione: Ottimo (Fine). Raccolta di cataloghi originali, rilegati editorialmente, delle mostre allestite dal 9 gennaio al 13 dicembre 1970 di Stuart Berkeley, Clemente, Guy Degobert, Carlo Guarienti, Umberto Mastroianni, Enrico Job, Marina Amadio, Slavko Thiec, Franco Flarer, Marieda Boschi, Edoardo Giordano, Cesar, Raphael Martinez, Dario Villalba. Testi di Giovanni Arpino, Sebastiano Da Fonseca, Leonardo Sinisgalli, Marco Valsecchi, Gillo Dorfles, Cesare Vivaldi, Brian O'Doherty. Con ill. in nero e a colori. 15 cataloghi . 8vo. pp. 150 circa. . Ottimo (Fine). . . . Il catalogo stampato in occasione della mostra di Cesar che si tenne anche alla Galleria Schwarz nel novembre 1970 ha un esauriente testo di Pierre Restany in italiano francese e inglese sulle sculture dell'artista realizzate in metallo e in plastica. Book.
Editore: Milano, Galleria del Naviglio,, Milano, 1965
Da: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italia
EUR 180,00
Convertire valutaQuantità: 3 disponibili
Aggiungi al carrellohardcover. Condizione: Ottimo (Fine). Raccolta di 27 cataloghi originali, rilegati editorialmente, delle mostre allestite dall'8 gennaio 1965 al 20 dicembre 1965 (Mostre della Galleria del Naviglio dal n. 411 al n. 438) di Giò Pomodoro (testo di Guido Ballo), Guy Harloff (Testo dell'Artista), Emilio Scanavino (Testo di Guido Ballo), Helmut Zimmermann (Testo dell'Artista), Edmondo Bacci (Testo di Giuseppe Mazzariol), Giulio Turcato (Testo di Nello Ponente), Tomonori Toyofuku (Testo di Murilio Mendes ), Frantisek Muzika (Testo di Enrico Crispolti), Ercole Pignatelli (Testo di Giorgio Kaisserlian), Antonio Sanfilippo (Testo di Marisa Volpi), Giosetta Fioroni (Testo di Nanni Balestrini), Yoshishige Saito (Testo di Gillo Dorfles), Zoltan Kemeny (Testo di Giuseppe Marchiori), E.L.T. Mesens (Testi di Ragnar von Holten, Emile Langui e Sergio Dangelo), René Magritte (Testo di Roland Penrose), Remo Bianco (Testo di Gillo Dorfles; con un inserto pop-up), Paolo Schiavocampo (Testo di Emilio Tadini), Vera Haller (Testo di Gillo Dorfles), Tancredi (Testi di Guido Ballo e dell'Autore), Matt Rugg (Testo di Jeffrey Salomons), Nicholas Georgiadis (Testo di Charles S. Spencer), Pierre Caille (Testo di J. W. Laurer), Capogrossi - Gentilini - Scanavino ''Omaggio a Carlo Cardazzo'', Getulio Alviani (Testo dell'Artista), Romano Notari (Testo di Guido Ballo), Riccardo Manzi (Testo di Arturo Tofanelli), Sebastiano Vassalli (Testo di Edoardo Sanguineti). Con 2-4 illustrazioni, per ogni catalogo . 8vo. pp. 100 circa. . Ottimo (Fine). . . . Pomodoro espone le opere grafiche degli anni 1957-1964; Nanni Balestrini presenta il catalogo della Fioroni con ''Quartina per Giosetta''; Sergio Dangelo scrive un testo in occasione dell'esposizione di Mesens; Remo Bianco riproduce uno degli ''Oggetti 3 D'' realizzati con sagome di cartoncino colorate, intagliate e incollate a creare l'effetto tridimensionale; Emilio Tadini introduce i quadri di Schiavocampo. E ancora la prima esposizione in Italia del giovane pittore inglese Matt Rugg e l'opera di Vassalli introdotta da un testo inedito di Edoardo Sanguineti. Book.
Data di pubblicazione: 1972
Da: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italia
EUR 60,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMilano, Edizioni del Naviglio, 1972. 8vo cart. edit. pp. 28 illustrate a colori e in nero. Catalogo per la Mostra del Naviglio. Copia con dedica autografa di Erberto Carboni ad un amico in copertina. Ben conservato.