Editore: CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma, 1990
Da: FolignoLibri, Foligno, PG, Italia
EUR 17,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloflessibile. Condizione: Come Nuovo (Mint). 266 p., f.to cm 21x14,5, copertina flessibile. Come nuovo. Book.
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
EUR 19,00
Convertire valutaQuantità: 15 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: new. Napoli, 2019; br., pp. 128, ill.(Arti Decorative Percorsi del Novecento). Quattro studi d'arte, dedicati ai primi decenni del Novecento. Il primo incrocia la storia di Hugo Ball, Emmy ed Annemarie Hennings, il Dadaismo e la loro presenza a Vietri sul Mare tra il 1925 ed il 1926. Il secondo "Nuovi Orientamenti della ceramica vietrese del Novecento" presenta nuovi studi ed acquisizioni, una diversa valutazione critica del periodo e dei suoi interpreti. Il lavoro "Archetipi di un immaginario cinematografico e teatrale" ha come protagonista Sandro Vacchetti e la sua cultura dell'immagine. Infine, l'analisi di sei illustrazioni di Melkiorre Melis per le copertine della rara rassegna di artigianato Piccole Industrie permette di mettere in rilievo la sua ricercata grafica degli anni venti del '900. Libro.
Editore: Edizioni Fioranna, Napoli, 2013
Da: Merigo Art Books, Manerba del Garda, BS, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocm 17x24 pag. 72 ill. 60 col Italiano.
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
EUR 33,25
Convertire valutaQuantità: 3 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: new. Salerno, MUSEO CITTA' CREATIVA DI OGLIARA, 14 novembre - 6 dicembre 2009.Testo Italiano e Inglese.Napoli, 2009; br., pp. 195, ill. col., cm 21x20. Catalogo ragionato della mostra tenutasi a Salerno presso il Museo Città Creativa di Ogliara sulla ceramica Ernestine che ha rappresentato una delle più significative ed importanti esperienze di design industriale del secondo dopoguerra in Campania. Il tentativo della grande retrospettiva sulla produzione Ernestine non è quello di essere completamente esaustivo ma di mettere in luce l'equilibrato connubio tra innovazione tecnologica di processo, qualità della produzione esperimentalismo cromatico che hanno caratterizzato questa breve ma incisiva esperienza di creatività e di arte difficilmente ripetibile tanto da raggiugere ampi riconoscimenti anche a livello internazionale. Questa vicenda ceramica ha inizio nei primi anni '50 grazie all'incontro tra l'americana Ernestine Cannon, l'industriale salernitano Matteo D'Agostino e il keramic - ingegnere Horst Simonis. Libro.
Editore: Napoli, 2016
Da: Merigo Art Books, Manerba del Garda, BS, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocm 17x24 pag. 76 ill. decine col Italiano.
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
EUR 38,00
Convertire valutaQuantità: 4 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: new. Napoli, 2011; br., pp. 400, ill., cm 17x24.(Arti Decorative Percorsi del Novecento). Presso il Palazzo Reale di Napoli il 18 marzo 2011 si tenne il convegno "La ceramica del Novecento a Napoli", con il fine di puntualizzare le problematiche legate alla conservazione e alla catalogazione delle Arti Decorative del Novecento prodotte a Napoli e in Campania ed, in particolare, si è discusso sulla funzione della ceramica applicata all'architettura. La giornata di studi si è offerta come un primo momento d'incontro, discussione e confronto sul tema che ha coinvolto storici dell'arte, architetti e studiosi di ceramica, lasciando spazio a nuove problematiche, a ricerche mai affrontate, tentando soprattutto di aprire nuovi spunti agli studi. La prima parte del convegno fu dedicata alla ricostruzione storica della produzione della ceramica napoletana nella prima metà del Novecento, proponendo inedite ricerche su alcuni artisti. Si è partiti dall'indagine sulla Ceramica di Posillipo, nonostante la scarsa documentazione conservata su tale manifattura, per poi passare all'analisi delle fasi progettuali delle opere ceramiche applicate all'architettura di Giuseppe Macedonio, e di alcune importanti opere architettoniche del Novecento; infine, ci si è soffermati sulla realizzazione e il restauro della grandiosa Fontana dell'Esedra, decorata dallo stesso Macedonio. (Recuperare e rivalutare le cosiddette arti minori napoletane del secolo ormai trascorso - la ceramica più di altre - è l'impegno della volontà a narrare la storia, quasi dimenticata, di oggetti di fattura eccellente. Testimonianze concrete del fare umano e della poetica di artisti caduti nell'oblio). Un'operazione volta dunque a riportare alla luce lo splendore e l'evoluzione delle Arti Decorative. Oggetti difficili da reperire e scarsamente documentati, ma che rappresentano la traduzione del legame che gli artisti napoletani, mantengono con il loro territorio e con i materiali e le tecniche tradizionali. Libro.
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
EUR 42,75
Convertire valutaQuantità: 5 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: new. A cura di Gargiulo M. G.Traduzione di De Candia P.Napoli, 2014; br., pp. 224, 600 ill. b/n e col., cm 22x29.(Arti Decorative). Opera di riferimento sulle celebri manifatture Torinesi del Novecento, denominate "Epigoni", il volume curato da Maria Grazia Gargiulo, giunge a coronamento di una lunga ricerca. In un arco cronologico che copre quasi cinque decenni, dalla fine degli anni venti fino agli anni sessanta, questo studio offre un ordinamento sistematico di modelli e ditte ceramiche nate a Torino dopo l'esperienza Lenci ed Essevi, con un vasto repertorio fotografico unico nell'ambito delle ceramiche torinesi, disegni delle ceramiche, foto d'archivio e illustrazioni a colori. Il testo è in italiano e inglese, destinato anche al mercato del collezionismo mondiale. Grazie a questa ricostruzione si arricchiscono repertori poco noti, l'attività e la paternità dei singoli artisti che vi operavano all'interno delle ditte ceramiche. È esaustivo nelle immagini e nelle storie tracciate delle manifatture con foto d'epoca e riferimenti biografici. Libro.
EUR 42,75
Convertire valutaQuantità: 3 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: new. Napoli, 2008; br., pp. 212, ill., tavv., cm 21x20,5.(Le Perle). Monografia sul celebre ceramista torinese, Sandro Vacchetti, ricca di illustrazioni a colori, colma una lacuna del panorama artistico italiano del '900. Fondatore, nel 1934, delle ceramiche Essevi a Torino, dopo essere stato direttore artistico della Lenci, Sandro Vacchetti (1889-1976) ha prodotto opere che sono una testimonianza significativa per comprendere la storia del costume italiano del Novecento. Grazie alle ricerche condotte, con il ritrovamento di documenti e disegni del periodo americano, prima della Lenci, si sottolinea l'importanza di questo artista. Il libro presenta con un'attenta ricostruzione del catalogo delle ceramiche e dei disegni eseguiti a Torino dalla fine degli anni '20 fino al 1952. La sua produzione grafica è qui ampiamente ricostruita con foto d'epoca e cataloghi d'archivio. Le ceramiche sono il punto di forza della sua creatività e della sua continua sperimentazione. Opera completa con disegni e ceramiche. Libro.
Editore: Edizioni Fioranna, Napoli, 2008
Da: Merigo Art Books, Manerba del Garda, BS, Italia
EUR 50,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocm 25x28 pag. 248 ill. c.a. 300 tav col e b/n Con astuccio rigido illustrato Italiano.
Editore: Edizioni Fioranna, 2008
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
EUR 66,50
Convertire valutaQuantità: 9 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: new. Napoli, 2008; ril. in cofanetto, pp. 248, ill. b/n e col., tavv. col., cm 24,5x28,5. Libro.
Editore: Pacini editore, Ospedaletto, 2006
ISBN 10: 8877818247 ISBN 13: 9788877818249
Lingua: Italiano
Da: Merigo Art Books, Manerba del Garda, BS, Italia
EUR 45,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocm 21x30 pag. 118 ill. 100 col e b/n Italiano.
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 66,50
Convertire valutaQuantità: 6 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Editore: Edizioni Fioranna, Napoli, 2008
Da: Merigo Art Books, Manerba del Garda, BS, Italia
EUR 55,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocm 21x20 pag. 210 ill. cent col e b/n Molti disegni preparatori delle ceramiche Italiano.